(UMWEB) – Perugia - Dopo 175 giorni dal sequestro, il procuratore di Arezzo, Roberto Rossi, ha autorizzato la riapertura al traffico, tra Romagna e Toscana, del viadotto Puleto in E45 anche ai mezzi pesanti fino a 30 tonnellate.
(UMWEB) – Perugia - Dopo 175 giorni dal sequestro, il procuratore di Arezzo, Roberto Rossi, ha autorizzato la riapertura al traffico, tra Romagna e Toscana, del viadotto Puleto in E45 anche ai mezzi pesanti fino a 30 tonnellate.
(UMWEB) - Castelluccio di Norcia, 9 lug. 019 - “Con la consegna di queste 8 SAE anche Castelluccio esce definitivamente dalla fase dell’emergenza. Quella di oggi è una giornata importante, ed anche di festa, perché finalmente abbiamo restituito un alloggio alla gente di questo straordinario luogo. Ai ‘castellucciani’ va un ringraziamento particolare per essere stati pazienti, ma anche per la loro grande forza e determinazione con cui guardano al futuro ed alla rinascita”. È quanto affermato dal presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, nel corso della cerimonia di consegna delle chiavi agli abitanti di Castelluccio, assegnatari delle SAE, cui hanno partecipato - tra gli altri - il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, presente anche il direttore generale della Regione, Alfiero Moretti, dirigenti e tecnici della Protezione Civile nazionale e regionale.
(UMWEB) Perugia – Legalità, buona amministrazione e contrasto dei reati conto la P.A. sono stati i temi al centro del seminario "La legge n. 3/2019 c.d. ‘spazzacorrotti': modifiche al sistema penale, utilizzo del trojan e possibili riflessi sull'attività amministrativa" organizzato oggi a Villa Umbra dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Sotto la lente la Legge numero 3 del 9 gennaio scorso, recante "Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici", cosiddetta legge Spazzacorrotti.
(UMWEB) – Perugia - Prevedere in bandi, avvisi e concessioni misure premiali a sostegno delle aziende che hanno realizzato investimenti o intese aziendali per aumentare e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro: è l’invito avanzata dal presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli nella lettera inviata alle Direzioni Regionali, ai Commissari delle Aziende ospedaliere ed Usl, a Sviluppumbria, Gepafin, Parco 3A, ADISU, AFOR e AUR.
(UMWEB) – Perugia– “Un riconoscimento importante che premia un lavoro di squadra messo a punto dalla Regione Umbria con i Comuni per superare il ‘digital divide’ e rendere effettiva quel processo di democrazia che mette tutti i cittadini nelle condizioni di accedere ai servizi offerti dalla rete, alcuni dei quali fondamentali, come quelli della sanità”: lo ha affermato l’assessore regionale all’Agenda digitale, Antonio Bartolini, rendendo noto che la Regione Umbria è stata premiata per il progetto DigiPASS questa mattina a Roma, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno, per la categoria cittadinanza e competenze digitali, nell’ambito del Premio nazionale OpenGov Champion.
(UMWEB) Il presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, propone agli alleati il nome di Marco Squarta come candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali in Umbria.
(UMWEB) – Terni. “L’insediamento del Dott. Braganti è un avvenimento importante perché da oggi comincia un percorso che in tempi rapidi ci deve consentire di raggiungere alcuni obiettivi che riteniamo fondamentali”: lo ha detto il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, nel corso dell’incontro per l’insediamento del Commissario Straordinario della Usl Umbria 2, Massimo Braganti, alla presenza dell’assessore regionale alla salute Antonio Bartolini e di una delegazione dei dipendenti dell’Azienda sanitaria.
(UMWEB) Perugia. “In Umbria i beneficiari del Programma di sviluppo rurale vengono tenuti nascosti, mentre in altre regioni questi nominativi sono pubblici. Una situazione che non può più andare avanti. Faremo rispettare la legge in ogni sede”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari.
“Costruiamo una regione sostenibile, viva e che poggi le basi del suo sviluppo sul merito. I cittadini vogliono progetti e idee, le polemiche di questi giorni sono insopportabili. Preferisco andare in giro a parlare con le persone”, così il consigliere regionale del PD, Giacomo Leonelli, lancia il nuovo ciclo di incontri di “MeritiAMOci l’Umbria” e lascia sullo sfondo le discussioni interne.
(UMWEB) Perugia. “Non accettiamo lezioni di morale da chi, stando a quanto emerso in questi mesi,potrebbe aver truccato i concorsi a discapito del merito e anteposto aspirazioni personali alle esigenze dei cittadini”.
(ASI) Perugia - La questione Radiologia Perugia sollevata dal segretario della Federazione Cisl Medici-Veterinari-Dirigenti Sanitari Umbria, Tullo Ostilio Moschini, diventa paradigma della necessità di una nuova configurazione delle aziende che sono attualmente quattro: due Ospedaliere, due Sanitarie Locali.".
(UMWEB) Perugia - "Soddisfazione" è stata espressa dall'assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella per l'annuncio da parte di RFI della riattivazione l'8 luglio della linea ferroviaria ex fcu Città di Castello-Perugia. "Si è operato – ha detto Chianella - per garantire maggiore efficienza e sicurezza alla infrastruttura rispettando i tempi fissati".
(UMWEB) – Perugia – Una serie di appuntamenti per onorare un rapporto di gemellaggio ormai storico che, dopo 50 anni, è stato rinsaldato con una dichiarazione congiunta siglata lo scorso settembre in occasione della visita istituzionale di una delegazione del Comune di Assisi a San Francisco: stamani a Perugia, nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, Chiara dall’Aglio di Sviluppumbria, Gianpiero Rasimelli, direttore della Fondazione Umbria Jazz, hanno illustrato il programma delle celebrazioni che si terranno dal 9 all’11 luglio in occasione della visita ad Assisi e in Umbria di una delegazione di San Francisco guidata dal vicesindaco della città, Catherine Stefani.
(UMWEB) Perugia. Mattinata ricca di contenuti quella odierna a palazzo della Penna dove, nel corso di un incontro, si è svolto un ideale “passaggio di consegne” tra assessori, con il saluto di Teresa Severini (uscente) e la presa in carico dell’ufficio da parte di Leonardo Varasano, assessore alla cultura entrante. L’incontro è stata anche occasione per presentare ufficialmente il restauro della “torretta”, storica sede dell’assessorato, completamente riqualificata dopo l’ultimo terremoto grazie all’opera svolta da Carla Mancini.
(UMWEB) “Gravi disagi nei confronti di particolari fasce sociali; questa la conseguenza del brusco taglio che la Regione Umbria applicherà dall’8 luglio al trasporto pubblico locale nell'intero territorio.
(UMWEB) Perugia - "E' stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per il finanziamento degli investimenti delle imprese di tutti i settori produttivi ubicate o che si localizzano in uno dei 17 comuni umbri maggiormente colpiti dagli eventi sismici del 2016-2017": lo comunica il Presidente della Regione Umbria e Vice Commissario alla ricostruzione Fabio Paparelli.
(UMWEB) – Perugia – Sarà dedicato alla legge numero 3 del 9 gennaio scorso, recante “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici”, cosiddetta legge Spazzacorrotti, il prossimo seminario gratuito organizzato martedì 9 luglio a Villa Umbra.
(UMWEB) Perugia. “Tagliare le spese inutili per reperire i 16 milioni di euro che mancano alla Regione Umbria per coprire il costo del servizio di trasporto pubblico su gomma”. È quanto dichiara il capogruppo regionale della Lega, Valerio Mancini, che indica “alla Giunta, e in particolare all’assessore Chianella, le voci da tagliare in sede di assestamento di bilancio per arrivare a coprire il buco ed evitare riduzioni del personale e disagi ai cittadini”.
(UMWEB) Perugia. Il consigliere regionale Emanuele Fiorini (Misto-Fiorini per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione (a risposta scritta) alla Giunta regionale in merito alla “Società Consortile Valnerina Biomasse A.R.L./Consorzio Agrobioforest di Arrone, destinataria – spiega Fiorini - di un contributo erogato dalla Regione Umbria pari ad 378mila 161,97 euro per un’operazione di adeguamento del fabbricato destinato alla produzione di biomasse legnose e per l’acquisto di un impianto di essiccazione e scortecciamento”.
(UMWEB) - San Giustino, - “La posa del primo tratto della banda ultra larga a San Giustino rappresenta un ulteriore elemento del progetto di innovazione di cui la Regione Umbria si è fatta promotrice da diversi anni.