(UNWEB) – Perugia – Su iniziativa dell’assessore regionale all’Agricoltura e Ambiente Roberto Morroni è stato effettuato questa mattina un sopralluogo per verificare direttamente le criticità delle paratoie del canale artificiale di Moiano di Città della Pieve, dove si stanno ultimando alcuni lavori di miglioramento.


(UNWEB) Perugia, – "Bene i criteri di meritocrazia, equità e giustizia sociale che andranno ad essere ristabiliti con questa modifica di legge sulle assegnazioni delle case popolari – dichiara CasaPound Umbria in una nota – e bene la volontà di marcare un cambiamento annunciato in fase di campagna elettorale".
Il consigliere regionale della Lega, Daniele Carissimi, annuncia di aver depositato all’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Legislativa Umbra la richiesta di istituire una Commissione di inchiesta per l’inquinamento dell’area ternana e narnese, “con il compito di indagare e razionalizzare fonti, cause ed effetti in ordine alle particolari criticità ambientali riscontrate su detta area”. Per Carissimi si tratta di una “iniziativa a costo zero, già sottoscritta da molti consiglieri di maggioranza”.
Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace, torna sull’ospedale Narni-Amelia, criticando “il Partito democratico che si è finalmente svegliato dal suo torpore”. Per Pace “il Pd chiede oggi quello che un centrosinistra pataccaro ed inconcludente non è riuscito a fare in 25 anni pieni di vacue e fatue promesse”.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto Civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta in merito al “piano di riorganizzazione delle linee del trasporto pubblico che Busitalia starebbe elaborando”. Per Fora “la Regione deve coinvolgere sindaci e sindacati sul piano di riorganizzazione delle linee del trasporto pubblico che Busitalia starebbe elaborando” e chiede che “l’assessore ai trasporti riferisca in Commissione”.
I consiglieri regionali Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni per l'UMBRIA e Fabio Paparelli (Pd) annunciano la presentazione di due importanti proposte di modifiche di legge per “introdurre una riforma dei criteri di nomina dei direttori regionali, dei direttori delle Aziende sanitarie locali e delle Aziende ospedaliere”. L’obiettivo, spiega il capogruppo Bori, è “rafforzare il principio di separazione tra indirizzo politico e gestionale, previsto dall’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”.
I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace (capogruppo e presidente Terza commissione) e Marco Squarta (presidente Assemblea legislativa), hanno illustrato oggi a Palazzo Cesaroni la loro proposta di legge che introduce “sette importanti modifiche in materia di assegnazione e di mantenimento delle case di edilizia residenziale pubblica”.
"L’Amministrazione Comunale di Assisi continua imperterrita nella strada del declino e del non ascolto verso i cittadini. La decisione di non riaprire la piazza nonostante il periodo sicuramente non di picco turistico la dice lunga sulla situazione che stanno vivendo gli abitanti del centro storico. Spezzare in due una città per tutto l’anno senza dare alcuna spiegazione ci sembra non solo errato, ma anche segno dell'incapacità da parte dell’amministrazione di ascoltare i bisogni dei cittadini.
(UNWEB) "Abbiamo intenzione di andare fino in fondo ad una vicenda dalle dinamiche ancora tutte da comprendere, soprattutto riguardo alle tempistiche e alle procedure”.
(UNWEB) Martedì scorso la maggioranza in Consiglio Comunale ha respinto la richiesta di revoca di Nilo Arcudi da Presidente del Consiglio Comunale presentata dal PD e dal Movimento 5 Stelle.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto Civico per l’Umbria) interviene “su quanto accade per la ristrutturazione e il rilancio della Banca Popolare di Bari, che controlla la Cassa di Risparmio di Orvieto”. Per Fora “la Regione deve vigilare su queste operazioni affinché siano tutelati gli interessi dei correntisti, degli azionisti, delle imprese e delle famiglie che hanno interessi in questo storico istituto di credito locale umbro”.
Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) esprime una forte critica all'ipotesi del Comune di Terni di spostare il Centro per l’Impiego dall'attuale sede di via Floriano. Paparelli ricorda che “la normativa prevede per la Provincia di Terni due sedi ufficiali ed obbligatorie dei Centri per l’Impiego, della cui locazione devono farsi carico i Comuni ospitanti. La precedente Giunta regionale aveva già individuato la nuova sede dell'Arpal e dei Cpi in via Saffi, in un edificio di proprietà per la cui riqualificazione sta per partire la gara d’appalto, visto che erano stati stanziati 2,6 milioni di euro”.
(UNWEB) – Perugia, – “Vorrei ancora ribadire, e con orgoglio, la grande attenzione che come Giunta regionale dedichiamo al tema della non autosufficienza, tanto che stiamo anticipando dal Fondo sanitario regionale significative risorse per il settore, dato che ancora dal Governo nazionale non sono state trasferite alle Regioni quelle del Fondo nazionale per la non autosufficienza”.
(UNWEB) – Perugia, La produzione del tabacco rappresenta una delle realtà più importanti in Umbria, per il rilievo economico ed occupazionale che riveste.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza, con 12 si e 7 no, il Piano della Programmazione scolastica e dell’Offerta formativa per l’anno 2020-2021. Hanno votato a favore i consiglieri di maggioranza (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Tesei presidente), contrari i consiglieri di minoranza (Pd, M5s, Patto civico per l’Umbria).
(UNWEB) Perugia. L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha designato Lidia Beatrice Nadia Anastasi quale componente effettivo con funzioni di presidente e Gianluca Schippa, quale componente supplente del Collegio dei revisori dei Conti del consorzio “Crescendo” in liquidazione. L’Aula di Palazzo Cesaroni lo ha deciso a scrutinio segreto e dopo la relazione del presidente della Prima commissione, Daniele Nicchi, a seguito dell’avviso pubblico per il quale erano state dichiarate ammissibili le candidature di: Lidia Beatrice Nadia Anastasi, Lamberto Lanari e Gianluca Schippa.
Il consigliere regionale della Lega, Valerio Mancini, rende noto che ieri c’è stata “la prima riunione del tavolo di confronto sul Laboratorio di Diagnostica di Spoleto. Per Mancini “l’obiettivo del tavolo, istituito insieme all’assessore Agabiti, è trovare in tempi brevi una soluzione per far tornare il Laboratorio ad essere operativo”.
(UNWEB) – Perugia, - “Soddisfazione per il positivo e costruttivo incontro” è stato espresso dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che questa mattina ha ricevuto a Perugia, Palazzo Donini, i segretari generali regionali umbri dei sindacati, Vincenzo Sgalla Cgil, Claudio Bendini Uil e Angelo Manzotti Cisl, e il delegato Ugl Paolo Zaffini.
