(UMWEB) Paciano – Con l'incontro di questa mattina a Palazzo Baldeschi di Paciano tra il presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli e i sindaci lacustri è stato avviato il percorso di rafforzamento dell'Unione dei Comuni del Trasimeno.
(UMWEB) Paciano – Con l'incontro di questa mattina a Palazzo Baldeschi di Paciano tra il presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli e i sindaci lacustri è stato avviato il percorso di rafforzamento dell'Unione dei Comuni del Trasimeno.
(UMWEB) Perugia. Il parlamentare umbro Emanuele Prisco è «contrario» all'apertura di un nuovo centro islamico a Passignano sul Trasimeno. L'esponente di Fratelli d'Italia lo afferma in una nota nella quale viene spiegato che i consiglieri comunali di centrodestra hanno depositato un'interrogazione per chiedere conto al sindaco di centrosinistra di riferire sulla presunta costituzione del luogo di culto in via della Vittoria.
(UMWEB) Perugia - E' Marco Giulietti, Amministratore delegato di ISA con una vasta esperienza nel campo dell'internazionalizzazione, il nuovo Amministratore unico di Sviluppumbria: lo ha nominato all'unanimità, su proposta del Presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli, l'assemblea ordinaria di Sviluppumbria che si è riunita oggi.
(UMWEB) – Perugia – Realizzare azioni di animazione digitale nelle aree rurali dell’Umbria per le quali le tecnologie informatiche rappresentano realmente un’opportunità per ridurre le distanze rispetto a servizi ed istituzioni centrali, spesso raggiungibili online: è questo, e non solo, l’obiettivo del progetto #Gemma-OpenUmbria, presentato stamani a Perugia al Salone d’Onore di Palazzo Donini, alla presenza dell’assessore regionale all’Agenda Digitale, Antonio Bartolini.
(UNWEB) Perugia - Si terrà venerdì 19 luglio , alle ore 11.00 presso la Sala della Vaccara di palazzo dei Priori la presentazione della squadra della Lega al comune di Perugia, dei nuovi responsabili e dei coordinatori della sezione di Perugia.
(UMWEB) Perugia – “Il Parlamento ha convertito in legge il decreto numero 34 del 2019, noto come ‘decreto crescita’. Esso contiene all’articolo 33 importanti disposizioni per i Comuni e per le Regioni a statuto ordinario sulle capacità assunzionali e sui tetti ai fondi per il salario accessorio. Le nuove regole produrranno l’effetto di differenziare in misura marcata la possibilità di effettuare assunzioni di personale a tempo indeterminato tra le varie amministrazioni. Le capacità assunzionali dei Comuni e delle Regioni a statuto ordinario cambieranno radicalmente, con la possibilità di aumentare il personale in servizio per gli enti virtuosi nel rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti e con limitazioni per le amministrazioni in cui questo rapporto è elevato”.
(ASI) Un incontro promosso dal Capogruppo Regionale FI Morroni con parlamentari e amministratori locali per intervenire, uniti e determinati, a favore del ripristino della mobilità pubblica.
(UMWEB) – Perugia- La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche venatorie Fernanda Cecchini, ha adottato questa mattina, lunedì 15 luglio, la proposta del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR). “Si tratta del documento fondamentale per la programmazione e la gestione della fauna selvatica sul territorio regionale e per la regolamentazione dell’esercizio venatorio – ha affermato l’assessore Cecchini. Il nuovo Piano contiene importanti innovazioni rispetto al precedente, dovute prioritariamente al riassorbimento a livello regionale, avvenuto alla fine del 2015, delle funzioni in materia faunistico-venatoria precedentemente delegate alle Province. Il lavoro principale svolto nella fase di predisposizione e redazione del nuovo PFVR è stato quello di implementare e riunificare i temi precedentemente di competenza dei Piani Faunistici Venatori Provinciali in quello Regionale.
(ASI) Perugia – Il presidente Comagri, Filippo Gallinella, ha partecipato all’incontro organizzato da Cna per fare il punto sulla situazione dell’Alto Tevere, e in particolare sul futuro completamento della E78, sul viadotto Puleto e sui temi relativi allo sviluppo del trasporto su rotaia.
(UMWEB) – Perugia- “Gli amministratori e i funzionari pubblici sono chiamati ad accelerare la transizione dall’Amministrazione analogica a quella digitale.
(UMWEB) – Perugia – Il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, in concomitanza al presidio organizzato dalla Federazione regionale di USB e dai lavoratori in vista della convocazione del Consiglio di Unioncamere Umbria a Perugia, invita “a evitare, in primo luogo, che i lavoratori siano penalizzati dal processo di riorganizzazione del sistema camerale”.
(UMWEB) Perugia - La Regione Umbria investirà da qui alla fine del 2019 la somma di 400mila euro stanziata nel bilancio di previsione per l'impiantistica sportiva, con il focus rivolto alla manutenzione straordinarie e alla riqualificazione dei campi sportivi, campi da calcetto e da tennis di 11 Comuni.
(UMWEB) Perugia - "Il radicale cambiamento del profilo della povertà, articolato oggi in tantissime forme di povertà materiale e immateriale, ha profondamente cambiato in pochissimi anni la comunità umbra": lo ha detto il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, intervenendo alla presentazione del sesto Rapporto sulle povertà in Umbria realizzato dall'Agenzia Umbria Ricerche in collaborazione con l'Osservatorio sulle Povertà della Regione Umbria.
(UMWEB) Perugia - Nel 2018, in Umbria, la quota di famiglie in povertà relativa è pari al 14,3%, in crescita rispetto al 12,6% dell'anno precedente. In termini assoluti il fenomeno interessa oltre 50 mila famiglie; cresce la vulnerabilità sociale, mentre la povertà assoluta è più diffusa tra i giovani e i giovanissimi che tra gli anziani. E' quanto emerge dal Rapporto sulle povertà in Umbria 2019. Secondo il Rapporto anche il lavoro non basta più: 11 famiglie su cento con capofamiglia occupato sono assolutamente povere e nel corso degli anni il reddito medio dei giovani, prima più elevato rispetto agli anziani, è andato progressivamente assottigliandosi fino ad essere, a causa della bassa qualità e della precarietà del lavoro, inferiore del 20 per cento. L'elevata ereditarietà della condizione sociale tra generazioni rischia inoltre di condannare i bambini in povertà a una vita di vulnerabilità e disagio. La povertà educativa rappresenta una pesante ipoteca per il futuro in quanto acuisce gli squilibri demografici, limita la coesione sociale e le potenzialità di sviluppo, impoverisce il tessuto culturale.
(UMWEB) «La notizia della prossima chiusura del Punto Nascita di Pantalla sta preoccupando tutti cittadini della Media Valle del Tevere per il costante ed inesorabile impoverimento dei servizi di questo polo ospedaliero. Se la programmazione del Ministero della Salute chiede con forza alla Regione di rimodulare il servizio in considerazione di un numero di nascite annuali non in linea con gli standard nazionali di efficienza, osservando che in Umbria nel 2018 sono nati solo 5792 bambini (il 30% in meno di quelli nati nel 2008), non abbiamo scampo: la chiusura di Pantalla è solo una questione di tempo», ha dichiarato Saimir Zmali, Coordinatore regionale del Popolo della Famiglia Umbria.
– all’odg: rendiconto esercizio finanziario 2018 assemblea legislativa, relazioni attività istituzionale, nomine
(UMWEB) Perugia - Il presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli ha ricevuto una lettera aperta dei lavoratori precari di Anpal Servizi, società in house del Ministero del Lavoro che si appresta ad assumere circa tremila navigator precari che opereranno presso i Centri per l'Impiego nell'implementazione del Reddito di Cittadinanza.
(UMWEB) “Gli umbri ostaggio di una politica malsana che non da risposte ai cittadini”. Ad affermarlo il Segretario regionale Lega Umbria On. Virginio Caparvi che annuncia: “Il Governo reintegra le risorse destinate al trasporto pubblico. Il disegno di legge per l’assestamento di bilancio 2019 approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 1° Luglio prevede, infatti, il ripristino dei 300 milioni di euro a valere sul Fondo nazionale trasporti che erano stati accantonati. Mentre a Roma il Governa lavora per trovare soluzioni, in Umbria il Pd ha come unica preoccupazione quella di sedare le numerose guerre interne non preoccupandosi dei cittadini rimasti notevolmente penalizzati dal recente taglio delle corse nel trasporto pubblico, un problema che riguarda migliaia di persone tra cui anziani, persone sole e lavoratori. Auspichiamo – conclude Caparvi – che almeno alla riapertura delle scuole, la Regione Umbria abbia quanto meno il pudore di intraprendere la strada giusta per i cittadini ripristinando quanto tolto ai cittadini a causa di una mera negligenza politica.
(UMWEB) Perugia - Quanto è diffusa la povertà in Umbria, quali fasce della popolazione coinvolge, com'è percepita dalla sfera pubblica, quali sono le risposte possibili per contrastare la vulnerabilità sociale e, ancora, possiamo parlare di un nuovo welfare contro la povertà?
(UMWEB) Perugia, – "Ci vuole davvero una bella faccia tosta nell'appropriarsi di meriti per nulla propri riguardo ai fondi della piastra logistica di Foligno. Ed è imbarazzante poi il pomposo ringraziamento da parte del neo sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini". E' quanto afferma l'assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, riguardo alle dichiarazioni rese dal sindaco di Foligno, secondo il quale solo grazie all'interessamento del deputato Virginio Caparvi potranno essere "salvate" le risorse destinate alla realizzazione di questa infrastruttura che, a causa di responsabilità tutte ascrivibili al Ministero delle infrastrutture, non è stata purtroppo ancora realizzata.