(UMWEB) Perugia - "E' stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per il finanziamento degli investimenti delle imprese di tutti i settori produttivi ubicate o che si localizzano in uno dei 17 comuni umbri maggiormente colpiti dagli eventi sismici del 2016-2017": lo comunica il Presidente della Regione Umbria e Vice Commissario alla ricostruzione Fabio Paparelli.

villa umbra(UMWEB) – Perugia – Sarà dedicato alla legge numero 3 del 9 gennaio scorso, recante “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici”, cosiddetta legge Spazzacorrotti, il prossimo seminario gratuito organizzato martedì 9 luglio a Villa Umbra.

Valerio Mancini Lega Umbria(UMWEB) Perugia. “Tagliare le spese inutili per reperire i 16 milioni di euro che mancano alla Regione Umbria per coprire il costo del servizio di trasporto pubblico su gomma”. È quanto dichiara il capogruppo regionale della Lega, Valerio Mancini, che indica “alla Giunta, e in particolare all’assessore Chianella, le voci da tagliare in sede di assestamento di bilancio per arrivare a coprire il buco ed evitare riduzioni del personale e disagi ai cittadini”.

Fiorini(UMWEB) Perugia. Il consigliere regionale Emanuele Fiorini (Misto-Fiorini per l’Umbria) annuncia la presentazione di una interrogazione (a risposta scritta) alla Giunta regionale in merito alla “Società Consortile Valnerina Biomasse A.R.L./Consorzio Agrobioforest di Arrone, destinataria – spiega Fiorini - di un contributo erogato dalla Regione Umbria pari ad 378mila 161,97 euro per un’operazione di adeguamento del fabbricato destinato alla produzione di biomasse legnose e per l’acquisto di un impianto di essiccazione e scortecciamento”.

Liberati180216(UMWEB) Perugia. “L’Azienda ospedaliera di Perugia, il Dipartimento della Funzione pubblica e il ministero della Salute confermano la validità della graduatoria per operatori socio sanitari della Asl 1: niente più scuse, si proceda subito alle assunzioni”. È quanto chiedono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati.

difensore civico e sindaco di perugia.jpeg(UMWEB) Perugia. “Sarebbe certamente auspicabile la possibilità di estendere anche al Comune di Perugia le competenze del difensore civico regionale, mediante una apposita convenzione, così come previsto dalla legge regionale che ha istituito questa figura di garanzia”. Questo l’esito dell’incontro, svoltosi questa mattina, tra il sindaco di Perugia, Andrea Romizi e il difensore civico regionale, Marcello Pecorari.

Naticchioni DSC8600(UMWEB) – Perugia – Gli ultimi interventi normativi dettati dal Legislatore, dal cosiddetto ‘spazzacorrotti’ al “decreto concretezza”, senza dimenticare la normativa in materia di amministrazione digitale e gli strumenti di valorizzazione del patrimonio, saranno approfonditi nel piano formativo a catalogo di luglio proposto dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, diretta da Alberto Naticchioni.

nuovi commissari ospedali 2(UMWEB) – Perugia - “Dare continuità ai servizi per i cittadini incrementando la qualità del servizio sanitario umbro che si conferma una eccellenza a livello nazionale”: può essere così sintetizzata per il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, la finalità degli obiettivi di mandato assegnati dalla Giunta regionale ai nuovi Commissari straordinari delle Aziende sanitarie umbre. Gli obiettivi, rivolti al miglioramento dell’efficienza e dell’appropriatezza organizzativa, al miglioramento della gestione della sicurezza e del rischio clinico e al miglioramento della qualità percepita ed equità di accesso, sono stati illustrati oggi alla stampa dal presidente Paparelli e dall’assessore regionale alla sanità Antonio Bartolini, alla presenza dei Commissari straordinari delle Aziende Ospedaliere di Perugia, Antonio Onnis, e di Terni, Lorenzo Pescini, e del direttore regionale alla sanità Luigi Rossetti.

AA009459(UMWEB) Perugia. La prima seduta della nuova legislatura 2019-2024, presieduta dal consigliere “anziano” Sarah Bistocchi, si è aperta con la trattazione della pratica concernente l’esame delle condizioni degli eletti alla carica di Consigliere Comunale a norma del capo II, titolo III del D.Lgs. n. 267/2000 e dei capi IV e V del D.Lgs. n. 235/2012, nonché con la surroga dei Consiglieri, a seguito della nomina di alcuni eletti alla carica di Assessori (a norma del capo II, titolo III del D.Lgs. 267/2000). All’esito la pratica è stata approvata all’unanimità, con 33 voti a favore. Non essendo emerse condizioni ostative, in particolare, sono stati confermati i dati delle elezioni.

IMG 20190611 WA0003(UMWEB) – Perugia– Al via il progetto di cooperazione del Gal (Gruppo di azione locale) Alta Umbria con due Gal del Voivodato di Varmia-Masuria in Polonia. Il protocollo d’intesa fra il Gal Alta Umbria e quelli di Działania Warmiński Zakątek e Brama Mazurskiej Krainy, costituiti nel territorio del Voivodato polacco, è stato firmato nei giorni scorsi negli uffici dell’Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Umbria. Alla stipula dell’accordo di cooperazione, oltre ai presidenti dei tre Gal, erano presenti l’assessore regionale Fernanda Cecchini e i dirigenti e funzionari regionali responsabili dell’attuazione della misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020 che finanzia le attività dei Gruppi di Azione Locale.

Risultati immagini per umbria regionale umbria notizie web(UNWEB) Sono iniziate le grandi manovre dei partiti e delle coalizioni per affrontare al meglio le Regionali. Se da un lato, non si conoscono ancora quali saranno i candidati Governatori del centrosinistra e del centrodestra, dall'altro,invece, c'è un grande movimento nelle realtà politiche per la selezione delle candidature a consigliere regionale.

Procuratore Avoli 2(UMWEB) – Perugia– Per affermare il primato della legalità nella Pubblica Amministrazione servono norme chiare, impegno delle istituzioni centrali e locali e fiducia nel sistema da parte della cittadinanza. È il messaggio lanciato dalle massime autorità giudiziarie nel corso del seminario “I reati contro la Pubblica Amministrazione e il danno erariale” organizzato oggi, 28 giugno, dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e presieduto da Alberto Avoli, Procuratore Generale presso la Corte dei conti.

Madonnuccia1(UMWEB) –Perugia- “Rischia di scomparire definitivamente il prezioso ciclo di affreschi racchiuso nell’Oratorio della Madonnuccia, appena fuori dell’abitato di San Martino in Campo, lungo un sentiero storico che conduce a Perugia: è indispensabile intervenire al più presto”. Il Comitato che ha dato vita al progetto “Madonnucci@insieme” per promuovere il restauro e la valorizzazione dell’importante bene artistico torna a proporre anche quest’anno una serie di appuntamenti per far conoscere e rivivere un luogo di “rara bellezza e ricco di storia” e sensibilizzare tutti sull’urgenza dei lavori, per i quali è necessario trovare la copertura finanziaria.

(UMWEB) – Perugia - Il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, in qualità di sub Commissario per la ricostruzione, ha annunciato l’approvazione dell’Avviso per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese che realizzino, ovvero abbiano realizzato, a partire dal 24 agosto 2016, investimenti produttivi nei territori dei comuni colpiti dal sisma (ai sensi dell’art. 20 del D.L. 189/2016).

norcia 1(UMWEB) - Norcia- “Bisognerà che insieme si alzi la voce nei confronti di questo Governo che da più di un anno ci riempie di parole e di promesse, ma di fatto la ricostruzione post sisma è bloccata”. È quanto affermato dal presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, oggi a Norcia dove, insieme al sindaco della città, Nicola Alemanno, all’assessore Giuseppina Perla, e al direttore generale della USL 2, Imolo Fiaschini, presenti anche i dirigenti della Regione Umbria, ha avuto diversi incontri nel corso dei quali si è parlato sia della realizzazione del Polo scolastico di Norcia, sia della possibilità di delocalizzare una struttura per anziani, “per poterli finalmente riportare nei loro territori”.

(UMWEB) –Perugia - “Il consigliere De Vincenzi, invece di andar dietro a lettere anonime, farebbe bene ad informarsi sull’attività della Giunta regionale prima di fare esternazioni inutili. Scoprirebbe che, con una delibera del 6 maggio scorso, le procedure di concorsi, assunzioni ecc. sono state sospese e non soltanto per la sanità, ma per tutti i settori della Regione, delle Società partecipate dalla Regione e delle Aziende Sanitarie”.

 Totem plasma definitivo con loghi