Thomas De Luca(UNWEB) Perugia. “Forte preoccupazione e attenzione sulle situazioni di potenziale conflitto d’interessi ed incompatibilità in merito agli assessori che la Presidente Tesei nominerà in Giunta”. È quanto esprime il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) che auspica, “nell'interesse di tutti i cittadini umbri, che la nuova presidente della Regione Umbria possa scegliere tra le migliori competenze possibili, ma libere da potenziali conflitti in contrasto con l’interesse pubblico ed il bene della nostra regione”.

Mancini regione(UNWEB) Perugia. “Gestione unica del trasporto locale e lavori in tempi brevi”. È quanto dichiara il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) dopo aver incontrato ieri a Palazzo Cesaroni i rappresentati sindacali OR.S.A., Massimo Ciani e Gianluigi Morozzi. “Il confronto – spiega Mancini – mi ha dato una ulteriore conferma che il settore dei trasporti debba essere tra le priorità della nuova amministrazione regionale. L’Umbria non merita di avere infrastrutture e trasporti da terzo mondo. Ci impegneremo in maniera concreta affinché vengano ristabiliti i servizi su mezzi idonei. Sicuramente non perderemo tempo in inaugurazioni fittizie come la precedente Giunta targata Pd, ma daremo risposte reali in tempi brevi”.

Prof Pozzoli 1(UNWEB) – Perugia– La governance delle società pubbliche, il sistema dei controlli e la gestione delle risorse umane sono stati i temi al centro del seminario “Il Decreto legislativo 175/2016: uno sguardo d’insieme” organizzato stamani a Villa Umbra dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, diretta da Alberto Naticchioni. Al seminario è intervenuto in qualità di relatore Stefano Pozzoli, professore ordinario di Economia delle Aziende Pubbliche presso l’Università di Napoli Parthenope.

saluti Naticchioni 12(UNWEB) Perugia – Si è aperta stamani a Villa Umbra la nona edizione del Laboratorio di Benchmarking tra Sistemi Sanitari Regionali “Franco Tomassoni”, promosso da Regione Umbria e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. L’edizione 2019, intitolata “Nuove sfide per il controllo della spesa sanitaria”, è dedicata alle sperimentazioni ed innovazioni gestionali in sanità, ai sistemi informativi integrati e ai temi relativi all’internal auditing e al sistema dei controlli interni. Per due giorni, oggi e domani, direttori e dirigenti dei diversi sistemi sanitari regionali italiani potranno confrontarsi e scambiarsi buone pratiche sulla sostenibilità della spesa sanitaria.

Risultati immagini per SENATRICE Modena umbria notizie web(ASI) Perugia -  "Sono convinta e fiduciosa che il cambio di passo in Umbria aprirà nuove prospettive alla nostra Regione,che rivolgerà lo sguardo al mondo, alle imprese, alle piattaforme tecnologiche, alla tutela di persone deboli e anziane. Praticamente in contemporanea inizieranno a lavorare insieme Donatella e il Magnifico Rettore, entrambi con una visione alta e lungimirante.

pastorelli(UNWEB) Perugia. Mi sono preso alcuni giorni per scrivere un comunicato in quanto dovevo prima metabolizzare una cosa: Dopo 50 anni FINALMENTE l’Umbria è libera da un sistema che ci ha portato ad essere il fanalino di coda in tutte le classifiche Europee!

IMG 20191024 214344(ASI) Le elezioni regionali in Umbria di domenica scorsa hanno profondamente cambiato la geografia del voto nella regione centrale. Con il 57,55% dei consensi totali, la leghista Donatella Tesei diventa la prima presidente di centrodestra in Regione Umbria, dopo quasi cinquant'anni ininterrotti di sinistra al potere. Non si tratta di una vera e propria sorpresa, quanto piuttosto della prima importante conclusione di un percorso di costruzione del consenso che negli ultimi cinque anni ha visto il centrodestra - con la Lega sempre più protagonista negli ultimi tre - conquistare parecchi comuni, grandi e piccoli, a partire dai due capoluoghi di provincia, Perugia e Terni, per poi arrivare a grandi cittadine come Foligno e Spoleto, medie cittadine come Todi, Orvieto, Marsciano e Umbertide, e molte altre sotto i 10.000 abitanti.

tesei5((ASI) La sconfitta nelle elezioni regionali in Umbria del 'patto civico' Pd-5Stelle era ampiamente prevedibile, non lo era, però, in queste dimensioni. Poco più di 20 punti in percentuale, con circa centomila voti in più di preferenze danno alla vittoria di Donatella Tesei, appoggiata dalla Lega, Fdi e Fi, contro Vincenzo Bianconi del PD-M5S, che assumono i contorni del trionfo.

civicapiegaro(ASI) Pietrafitta - Le Elezioni Regionali 2019 rappresentano per l’Umbria un grande momento di discontinuità, la coalizione di centro destra capitanata da Donatella Tesei è riuscita ad espugnare una regione governata per 49 anni dal centro sinistra: una svolta storica, che apre una nuova era per la politica locale.

Presidente Potenza 1(UNWEB) – Perugia – “Tutte le conferenze che si tengono sul tema dell’accesso agli atti amministrativi sono importanti. La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica bene ha fatto a porre attenzione su tale tematica. L’accesso agli atti amministrativi è, infatti, un argomento particolarmente sensibile. Misura il tasso di interesse e di partecipazione dei cittadini alla vita della Pubblica Amministrazione, consentendo loro di avere un maggiore ‘controllo sociale’ per poi poter eventualmente sindacare in sede giurisdizionale le posizioni tutelate dalla legge”. È quanto dichiarato stamani a Villa Umbra da Raffaele Potenza, Presidente del TAR (Tribunale amministrativo regionale) Umbria, in apertura dei lavori del seminario “Accesso agli atti amministrativi” promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, diretta da Alberto Naticchioni.

adinolfi tesei(ASI) «Lo straordinario risultato delle elezioni regionali in Umbria con l'elezione di Donatella Tesei a Governatrice, conferma ancora una volta che il popolo italiano, anche nelle regioni rosse, è oramai convinto che l'unica possibilità di futuro e di rinascita per questo Paese sia la Lega e la coalizione di Centro Destra.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi