(UMWEB) – Perugia – Scadrà il 15 marzo prossimo l’avviso per la costituzione di un elenco regionale di soggetti impegnati in ambiti di interesse sociale e socio-sanitario a supporto delle persone con disabilità, prive del sostegno familiare, che beneficiano degli interventi della legge sul “Dopo di noi” (112/2016). Il bando è rivolto ad associazioni ed enti di promozione sociale, associazioni e fondazioni non bancarie operanti nel settore sociosanitario, cooperative sociali, imprese sociali, Onlus, organizzazioni di volontariato, enti ecclesiastici, aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp), associazioni di categoria costituite in Ats o Ati, Associazioni temporanee di scopo, che soddisfano i requisiti previsti per l’iscrizione all’elenco.

Marini congressso Pse 2(UMWEB) – Perugia- “Le elezioni europee rappresentano una sfida importante per la democrazia nei nostri Paesi. L’Unione europea si trova veramente a un bivio e, di fronte alle sfide del cambiamento climatico o della lotta alla povertà, sappiamo che l’unica risposta concreta è quella di rifondare l’Europa su un nuovo patto sociale”.

pdf(UMWEB) «Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti dall’attuale amministrazione guidata dal sindaco Ruggiano che sta dimostrando la concreta fattibilità di politiche familiari, se c’è la sincera volontà di operare in questa direzione; già il comune di Perugia e ora anche quello di Todi stanno lanciando un segnale importante e significativo per la nostra Regione facendo scelte e lavorando in difesa della famiglia», Saimir Zmali, Coordinatore del Popolo della Famiglia Umbria, commenta così la notizia dell’imminente conseguimento della certificazione di Comune family friendly per il borgo umbro, entrato nel network nazionale dei Comuni italiani aderenti all’iniziativa.

firma protocollo sanità scuola 4 (UMWEB) Perugia – "Con il protocollo d'Intesa che firmiamo stamani diamo continuità ad un'attività avviata nel 2013 nella nostra regione con l'ufficio scolastico regionale e che, grazie alla collaborazione degli insegnanti opportunamente formati, ci permette di garantire la somministrazione dei farmaci nelle scuole e quindi ai minori": lo ha affermato l'assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta in occasione della firma del protocollo d'intesa tra Regione Umbria e Ufficio scolastico regionale per l'Umbria relativo alla somministrazione di farmaci salvavita a scuola. Il protocollo per l'ufficio scolastico regionale è stato firmato dalla dottoressa Sabrina Boarelli.

PoliticaCoesioneUE(UMWEB) – Perugia – “Come Regioni abbiamo avanzato al Governo ed alla Commissione europea una serie di proposte relativa alla politica di coesione dell’Unione Europea, anche in vista della prossima stagione di programmazione dei fondi comunitari per il settennato 20221-2027, volte a rafforzare la capacità di utilizzo di queste risorse e accrescere quindi la competitività dei sistemi economici dei nostri territori”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, a margine dei lavori della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Naticchioni 2(UMWEB) –Perugia – Sviluppare e realizzare percorsi formativi e di aggiornamento finalizzati a migliorare la qualità e l’efficienza delle procedure amministrative nelle pubbliche amministrazioni. È quanto prevede l’accordo siglato nei giorni scorsi tra Scuola Nazionale dell’Amministrazione e Consorzio “Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica”. L’accordo quadro, sottoscritto da Stefano Battini, presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, e da Alberto Naticchioni, amministratore unico e responsabile scientifico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, durerà due anni.

sel(UMWEB) Perugia - In merito al presunto episodio di razzismo verificatosi in una scuola elementare di Foligno interviene anche la Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Umbria Maria Pia Serlupini per la quale si tratterebbe di: "un episodio che, se confermato, risulterebbe gravissimo, soprattutto se si pensa che è accaduto a scuola, luogo, come ha avuto modo di dire il Presidente della Repubblica Mattarella, ‘di crescita, di incontro, di conoscenza reciproca, dove si sperimenta la vita di comunità, il senso civico'.

(UMWEB) –Perugia – L’Umbria archeologica si presenta a Firenze dal 22 al 24 febbraio con lo stand “UmbriArcheologia: novità dal passato” nell’ambito di TourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale. “Una grande vetrina sulle scoperte del passato – sottolinea l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini - dove faremo conoscere monumenti e reperti archeologici che connotano tutto il territorio regionale e daremo conto degli interventi di valorizzazione di aree e siti archeologici realizzati dalla Regione Umbria con il sostegno dei fondi comunitari”.

digipass foligno 6 (UMWEB) – Perugia– Trasformare Foligno e i Comuni umbri della Zona Sociale 8 in una “inclusive smart community” ad alto impatto sociale promuovendo l’alfabetizzazione digitale: si può riassumere così l’obiettivo del progetto DigiPASS inaugurato stamani nella sede del Centro Studi Foligno, in via dei Monasteri 19.

Morbidelli 2(UMWEB) – Perugia – Gli aggiornamenti giurisprudenziali in tema di appalti pubblici, trattati da relatori di rilievo nazionale, e la disamina dell’articolata disciplina delle società a partecipazione pubblica, attraverso la presentazione del commentario curato dal professor Giuseppe Morbidelli, qualificheranno il piano formativo a catalogo di marzo, approvato da Alberto Naticchioni, amministratore unico e responsabile scientifico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

Grafica Se lo diciamo lo facciamo con foto parlamentari(UMWEB) In Umbria sono 45.000 le persone che avranno diritto al reddito di cittadinanza e circa 600 quelle che hanno presentato domanda per quota 100: sono solo due delle misure che saranno raccontate durante il tour "Se lo diciamo lo facciamo" che il Movimento 5 stelle ha organizzato in Umbria questa settimana e che farà tappa a Castiglione del Lago domenica 24 alle ore 16 presso la sala consiliare comunale.

Paolo Capone(ASI) “È ormai fuor di dubbio che i vincoli, basati su politiche di austerità e imposti dall’Europa, hanno generato danni seri all’economia reale, allungando i tempi della crisi e facendo crescere la disoccupazione. E a confermare l’effetto nocivo c’è proprio l’Italia con la sua lunga fase recessiva che l’ha contraddistinta”. Lo dichiara il segretario nazionale dell’UGL in un’intervista ad Agenzia Stampa Italia.

edilizia scolastica 1 (UMWEB) –Perugia - Le politiche regionali in tema di edilizia scolastica hanno individuato nel quadriennio 2015-2019 una serie di interventi, con un impegno di risorse per circa 131,6 milioni di euro, che hanno permesso il finanziamento con varie finalità, di 279 progetti, pari al 40 per cento degli edifici scolastici della regione: il dato è stato reso noto stamani nel corso della conferenza stampa tenuta a Perugia nella sede della Giunta regionale, dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dall’assessore all’istruzione, Antonio Bartolini. All’incontro sono intervenuti anche la dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti, e il direttore regionale, Luigi Rossetti, il dirigente regionale, Giuseppe Merli. Presenti i rappresentanti degli Enti che saranno interessati dagli interventi previsti dal Piano regionale.

 AVIS

80x190