(UMWEB) – Perugia - “Dare continuità ai servizi per i cittadini incrementando la qualità del servizio sanitario umbro che si conferma una eccellenza a livello nazionale”: può essere così sintetizzata per il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, la finalità degli obiettivi di mandato assegnati dalla Giunta regionale ai nuovi Commissari straordinari delle Aziende sanitarie umbre. Gli obiettivi, rivolti al miglioramento dell’efficienza e dell’appropriatezza organizzativa, al miglioramento della gestione della sicurezza e del rischio clinico e al miglioramento della qualità percepita ed equità di accesso, sono stati illustrati oggi alla stampa dal presidente Paparelli e dall’assessore regionale alla sanità Antonio Bartolini, alla presenza dei Commissari straordinari delle Aziende Ospedaliere di Perugia, Antonio Onnis, e di Terni, Lorenzo Pescini, e del direttore regionale alla sanità Luigi Rossetti.


(UMWEB) Perugia. Successivamente il Sindaco Andrea Romizi ha presentato al Consiglio i componenti della Giunta Comunale recentemente nominati con decreto, tra cui in particolare il Vice Sindaco. Questi i componenti, con relative deleghe:
(UMWEB) Perugia. Dopo il giuramento del sindaco, il Consiglio ha dedicato la fase successiva della seduta alle nomine, rispettivamente, del presidente del Consiglio comunale e dei due vice presidenti.
(UMWEB) Perugia. La prima seduta della nuova legislatura 2019-2024, presieduta dal consigliere “anziano” Sarah Bistocchi, si è aperta con la trattazione della pratica concernente l’esame delle condizioni degli eletti alla carica di Consigliere Comunale a norma del capo II, titolo III del D.Lgs. n. 267/2000 e dei capi IV e V del D.Lgs. n. 235/2012, nonché con la surroga dei Consiglieri, a seguito della nomina di alcuni eletti alla carica di Assessori (a norma del capo II, titolo III del D.Lgs. 267/2000). All’esito la pratica è stata approvata all’unanimità, con 33 voti a favore. Non essendo emerse condizioni ostative, in particolare, sono stati confermati i dati delle elezioni.
(UMWEB) – Perugia– Al via il progetto di cooperazione del Gal (Gruppo di azione locale) Alta Umbria con due Gal del Voivodato di Varmia-Masuria in Polonia. Il protocollo d’intesa fra il Gal Alta Umbria e quelli di Działania Warmiński Zakątek e Brama Mazurskiej Krainy, costituiti nel territorio del Voivodato polacco, è stato firmato nei giorni scorsi negli uffici dell’Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Umbria. Alla stipula dell’accordo di cooperazione, oltre ai presidenti dei tre Gal, erano presenti l’assessore regionale Fernanda Cecchini e i dirigenti e funzionari regionali responsabili dell’attuazione della misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020 che finanzia le attività dei Gruppi di Azione Locale.
(UNWEB) Sono iniziate le grandi manovre dei partiti e delle coalizioni per affrontare al meglio le Regionali. Se da un lato, non si conoscono ancora quali saranno i candidati Governatori del centrosinistra e del centrodestra, dall'altro,invece, c'è un grande movimento nelle realtà politiche per la selezione delle candidature a consigliere regionale.
(UMWEB) –Perugia- “Rischia di scomparire definitivamente il prezioso ciclo di affreschi racchiuso nell’Oratorio della Madonnuccia, appena fuori dell’abitato di San Martino in Campo, lungo un sentiero storico che conduce a Perugia: è indispensabile intervenire al più presto”. Il Comitato che ha dato vita al progetto “Madonnucci@insieme” per promuovere il restauro e la valorizzazione dell’importante bene artistico torna a proporre anche quest’anno una serie di appuntamenti per far conoscere e rivivere un luogo di “rara bellezza e ricco di storia” e sensibilizzare tutti sull’urgenza dei lavori, per i quali è necessario trovare la copertura finanziaria.
(UMWEB) - Norcia- “Bisognerà che insieme si alzi la voce nei confronti di questo Governo che da più di un anno ci riempie di parole e di promesse, ma di fatto la ricostruzione post sisma è bloccata”. È quanto affermato dal presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, oggi a Norcia dove, insieme al sindaco della città, Nicola Alemanno, all’assessore Giuseppina Perla, e al direttore generale della USL 2, Imolo Fiaschini, presenti anche i dirigenti della Regione Umbria, ha avuto diversi incontri nel corso dei quali si è parlato sia della realizzazione del Polo scolastico di Norcia, sia della possibilità di delocalizzare una struttura per anziani, “per poterli finalmente riportare nei loro territori”.
(UMWEB) – Perugia – La nuova offerta turistica dell’Umbria all’insegna dell’arte e della natura - “Destinazione Umbria” e “Itinerari sui luoghi dei pittori Plenaristi” - è stata presentata nei scorsi giorni nella sede dell’Istituto italiano di Cultura di Parigi. L’iniziativa, organizzata da Sviluppumbria per conto di Regione Umbria, è inserita nell’ambito delle numerose attività di promozione turistica finanziate dal POR FESR C Azione 531/871.
(ASI) Perugia - Dopo le selezioni della settimana scorsa a Roma, sono stati pubblicati sul sito dell’Anpal i risultati del concorso: tutti i vincitori saranno contattati nei prossimi giorni, mentre gli idonei o chi ha raggiunto il punteggio minimo di 60/100, potranno essere chiamati (in ordine di graduatoria) da qui a 24 mesi.
(UMWEB) –Perugia - Anche Spoleto avrà un DigiPASS, spazio pubblico ad accesso libero in cui cittadini e imprese potranno accedere ai vari servizi digitali. Domani, martedì 25 giugno, si terrà la cerimonia di inaugurazione degli spazi in via Busetti 28, alle ore 17.30, alla presenza dell’assessore regionale all’Innovazione e Agenda Digitale Antonio Bartolini, del sindaco di Spoleto Umberto de Augustinis, dei sindaci dei Comuni della Zona sociale n.9 Umbria (di cui, insieme a Spoleto che è capofila, fanno parte Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria), del direttore regionale Lucio Caporizzi e di Stefano Bigaroni, amministratore unico di Umbria Digitale, partner tecnologico di DigiPASS.
