Coletto(UNWEB) – Perugia, - “Nessun passo indietro dell’assessorato alla salute della Regione Umbria sul rifinanziamento della convenzione per far ripartire l’attività del Registro tumori. Al contrario, questa Giunta, data l’implosione del sistema finora realizzato in questa Regione, che dal 2017 ha tagliato molte attività e ridotto drasticamente il finanziamento del registro, portandolo, a cura della Giunta Marini, da 560 mila euro annui a 180 mila euro, dovrà rifondare l’intera organizzazione, conformemente alla normativa nazionale e adottando i provvedimenti di legge previsti a livello regionale”: lo afferma l'assessore regionale alla salute, Luca Coletto.

Tesei Agabiti(UNWEB) –Perugia - "In occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico formuliamo un sincero augurio alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi umbri che si accingono a tornare tra i banchi di scuola". Lo dichiarano la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e l'assessore all'Istruzione e al Diritto allo Studio, Paola Agabiti.

LEGA Salvini Premier(UNWEB) "Il ritardo degli assegni di cura ai disabili è un fatto gravissimo. Bene l'avvio, da parte del commissario Usl Umbria 1 Gilberto Gentili e del direttore sanitario Massimo D'Angelo, di un'indagine ispettiva per evidenziare le responsabilità. Dalla Regione erogazioni puntuali, chi ha bloccato l'ingranaggio?": lo scrivono i consiglieri regionali del gruppo Lega Umbria (Stefano Pastorelli, Valerio Mancini, Paola Fioroni, Francesca Peppucci, Daniele Carissimi, Eugenio Rondini, Daniele Nicchi e Enrico Melasecche) nella nota odierna.

Paparelli PD(UNWEB) “La presidente della Regione riferisca quanto prima in Aula, secondo quanto prevede il Regolamento interno dell'Assemblea legislativa, sulla vicenda legata alle dimissioni del direttore di Sviluppumbria, Mauro Agostini”: lo chiede il consigliere regionale Fabio Paparelli (PD), dopo aver appreso da notizie di stampa “che tale scelta sarebbe maturata sulla base di indebite ingerenze politiche rivolte alla struttura e al suo Direttore”.

Coletto(UNWEB) – Perugia – “Oltre il 95 per cento del personale scolastico in Umbria ha volontariamente aderito allo screening programmato dalla Regione Umbria per rilevare la positività al covid”: lo comunica l'assessore regionale alla salute, Luca Coletto, precisando che i tamponi molecolari effettuati sui soggetti risultati positivi ai test sierologici, sono risultati tutti negativi.

Paparelli PDIl consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) annuncia un'interrogazione a risposta immediata alla Giunta per “conoscere le tempistiche riguardanti la fine dei lavori per la sistemazione e l'ampliamento del reparto di malattie infettive dell'ospedale di Terni e per sapere se le notizie di stampa relative al fermo e alla riprogettazione dei lavori di oncologia corrispondano al vero, quindi per conoscere le tempistiche per l’avvio e la conclusione dell'ampliamento e dell'adeguamento degli spazi dedicati all'oncoematologia ed oncologia”.

BoriIl capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori interviene in merito alla riapertura delle scuole prevista per il prossimo lunedì e sottolinea come questa “sarà una profonda prova per il nostro sistema sanitario, che si troverà a gestire un possibile, ma non auspicabile, nuovo aumento dei contagi, a cui dare risposte in maniera celere e precisa”. Bori esprime “preoccupazione per le notizie che arrivano da Assisi inerenti le peripezie di una famiglia con un bambino riscontrato positivo, apprese dalla stampa”. 

de luca thomasIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, intervenendo in merito all’Ospedale di Pantalla, definisce “reale il depotenziamento” e punta il dito sulla maggioranza. Per il capogruppo pentastellato “riuscire a dire che nel Pronto Soccorso non è in corso alcun depotenziamento e nello stesso tempo confermare il taglio della dotazione dell'organico è la nuova frontiera di una propaganda che, oltre a voler nascondere la verità, cerca di evitare di risolvere i problemi di quei cittadini che avevano sperato in un cambio di passo”.

119229321 2803403516563335 4926353018785869412 nIl consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) fa sapere di aver contribuito ad organizzare l’incontro tra l’assessore Enrico Melasecche, il presidente dell’Unione dei Comuni del Lago Trasimeno, Giulio Cherubini e tutti i Sindaci del Lago dove è emersa la necessità di prevedere, tra l’altro, “azioni urgenti per innalzare il livello del lago”. Fora, nell’esprimere apprezzamento per la mozione bipartisan firmata da Squarta, Meloni e Rondini e sui cui ha apposto anche la sua firma, rimarca l’importanza della “collaborazione istituzionale”.

Porzi 3La consigliere del Partito democratico, Donatella Porzi, membro del Comitato europeo per le Regioni, fa sapere che “continua la discussione europea sulla strategia ‘Farm2Fork’, al centro del programma delle Istituzioni europee che si preparano ad un nuovo Green deal”. Porzi auspica che l’Umbria “non rimanga sorda agli appelli europei e lavori per preservare sicurezza alimentare, accessibilità economica dei prodotti e rendimenti equi promuovendo un commercio sostenibile”.

DeLucaIl consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) torna sulla questione del consorzio di bonifica Tevere-Nera. Per De Luca è necessaria “una nuova legge sui canoni idroelettrici per destinare sul territorio risorse che al momento vengono spese altrove e coprire così i costi delle attività del consorzio di bonifica”.

Squarta Meloni Rondini“Una mozione per risanare e valorizzare il lago Trasimeno”, così Marco Squarta (FdI-presidente Assemblea legislativa) annunciando la presentazione dell’atto firmato anche da Eugenio Rondini (Lega) e Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa). Squarta rimarca come sia “la prima volta che maggioranza ed opposizione presentano atti bipartisan per risolvere i problemi del Lago.

andrea fora patto civico 1“Ancora una volta a rimetterci saranno famiglie, studenti e insegnanti precari”. È quanto dichiara il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) in una nota sulla scuola dove sottolinea diverse criticità, fra cui “50mila cattedre scoperte fino a novembre, due concorsi che avrebbero dovuto assumere 32mila insegnanti che ancora non si sono svolti e docenti precari da anni che rischiano di non rientrare in servizio fra una settimana”. Fora auspica piena collaborazione tra Regione e Ufficio scolastico: “se collaboriamo tutti insieme si può provare a correggere eventuali errori”.

Tesei 5(UNWEB) – Perugia- Le presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato oggi, 11 settembre, l’ordinanza nr. 54 che prevede ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza covid 19 nell’ambito del trasporto pubblico locale in previsione dell’avvio dell’anno scolastico il 14 settembre.

consegna lavori Norcia Ater(UNWEB) – Perugia – Alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche della casa, Enrico Melasecche, sono stati consegnati questa mattina a Norcia, in località Case Sparse, i lavori per la ricostruzione di 23 alloggi di edilizia residenziale pubblica, in tre edifici fortemente danneggiati dopo il sisma del 2016, di proprietà dell’Ater Umbria (Azienda umbra per l’edilizia residenziale pubblica). Alla consegna hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Norcia Nicola Alemanno, il presidente di Ater, Emiliano Napoletti, i rappresentanti delle ditte appaltatrici dei lavori.

119211950 2803198516583835 8437280218188435439 oIl consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) fa sapere di aver fatto visita, nella giornata di ieri, alla struttura di Agricooper di Città di Castello, che “ospita il centro di raccolta ed essiccazione di Luppolo Made in Italy”. Mancini assicura che l’incontro “è stato propedeutico a una seduta della Seconda Commissione che proseguirà il lavoro già avviato dall’assessore regionale Roberto Morroni, per la valorizzazione di questo settore”. L’obiettivo, secondo Mancini è quello di “valorizzare e promuovere la filiera italiana del luppolo partendo dall’Umbria”

PaolaFioroni LegaIl consigliere regionale Paola Fioroni ( vice Presidente dell’Assemblea Legislativa-Lega) annuncia la presentazione di una mozione, firmata insieme al capogruppo della Lega Stefano Pastorelli, affinchè la “Regione tenda ancor più la mano ai soggetti sovraindebitati che sono in difficoltà economica”. Paola Fioroni e Pastorelli chiedono alla Giunta di “valutare l’opportunità di costituire un organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento, all'interno dell’amministrazione regionale”.

 AVIS

80x190