(UNWEB) "Non è chiudendo ospedali e spostando il personale che si combatte il Covid. E non sta scritto da nessuna parte che debba toccare sempre all'Umbria meridionale pagare il tributo per colpa dell'incapacità di qualcuno di gestire l'emergenza sanitaria". Lo dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, in una nota firmata anche dai consiglieri comunali Luca Tramini (Narni), Gianfranco Chieruzzi e Romano Banella (Amelia).


(UNWEB) “Convocare urgentemente in Terza commissione i rappresentanti sindacali dei lavoratori della sanità, per essere auditi e per elaborare velocemente, proposte e indirizzi condivisi”. La chiedono, alla presidente Eleonora Pace, i consiglieri regionali del Partito democratico Michele Bettarelli (vicepresidente della commissione) e Tommaso Bori (capogruppo consiliare).
(UNWEB) “Basta personalismi e terrorismo mediatico, occorre tutti fare un passo indietro e rafforzare il senso di comunità in questi momenti di crisi sanitaria mondiale”. Lo afferma il vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Paola Fioroni, consigliere regionale della Lega.
Fabio Paparelli, portavoce delle minoranze all’Assemblea legislativa, valuta necessario, “vista la carenza di pianificazione programmazione e di linee guida precise per tutti, alla luce della situazione critica che si sta registrando in Umbria ed in particolare nel Ternano, attrezzare da subito l’ex Milizia a Terni come struttura a bassa intensità e per nuove terapie intensive, e a Perugia il padiglione di Monteluce utilizzabile allo scopo. Occorre passare subito all’utilizzo dei tamponi rapidi antigenici e reperire Covid hotel nel Ternano ed in tutto il territorio regionale per contenere i contagi all’interno delle famiglie”.
(UNCEM) “Non è assolutamente vero che la Regione Umbria abbia intenzione di chiudere gli Ospedali di Amelia e di Narni!". Lo ha dichiarato Daniele Nicchi, Consigliere Regionale della Lega e riferimento dei Comprensori Amerino - Narnese.
Eleonora Pace (capogruppo regionale FdI e presidente della Terza commissione) replica alle dichiarazioni del sindaco di Narni spiegando che negli ospedali di Narni e Amelia “le attività verranno solo temporaneamente sospese e saranno ripristinate al termine dell’emergenza” quando, “così come successo dopo la prima fase, saranno ripristinati immediatamente tutti i servizi, riprendendo in toto il progetto di riconversione ed integrazione con Terni”
(UNWEB) Il presidente Marco Squarta ha convocato l’Assemblea legislativa dell’Umbria per martedì 10 novembre, con inizio dei lavori alle ore 10. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata, comunicazioni della presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei sul contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, mozioni, atti amministrativi.
Il capogruppo Pd all’Assemblea legislativa dell’Umbria, Tommaso Bori, ha presentato una interrogazione alla Giunta per chiedere l’immediata attivazione del Masterplan di sviluppo della Valnerina.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia un’interrogazione a risposta immediata in cui chiede di conoscere “lo stato di attuazione delle misure fin qui messe in campo e in particolare quante risorse alle imprese sono state complessivamente già erogate nei vari bandi e interventi pubblicati a seguito dell’emergenza covid19, quali ulteriori e necessarie misure sta pensando di mettere in campo la Regione per il tessuto imprenditoriale umbro e se, e in quali modalità, intenda partecipare la programmazione di questi interventi con le associazioni di categoria e le parti sociali”.
Una riorganizzazione urgente dell’ospedale di Foligno volta a tutelare lavoratori e cittadini, garantendo i livelli minimi di sicurezza: la chiede il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca in una nota congiunta con i consiglieri comunali pentastellati.
I consiglieri Tommaso Bori, Fabio Paparelli e Michele Bettarelli (Pd) insieme a Thomas De Luca (M5S), chiedono conto all’Assessore regionale alla Sanità del contenuto di alcune affermazioni riportate ieri in un editoriale del Direttore de Il Corriere dell’Umbria. Nell’articolo in questione, come spiegano i consiglieri – si arrivebbe a in dubbio l’integrità e la buona fede dei medici umbri, che avrebbero gonfiato i numeri con l'obiettivo di saturare gli ospedali dove lavorano, tramite ricoveri di codici bianchi, per mandare in tilt le strutture sanitarie”. Annunciata la presentazione di un’interrogazione.
(UNWEB) – Potenziare la risposta territoriale all'emergenza Covid-19, individuare precocemente i casi positivi e i relativi contatti stretti, attivando le conseguenti azioni di sanità pubblica con la ASL, fornire ai cittadini una risposta tempestiva e un'adeguata presa in carico, in caso di sospetta positività al Covid: sono questi gli obiettivi dell'accordo della Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria con i medici di medina generale.
(ASI) Perugia- “Oggi entra in vigore il nuovo Dpcm ed è profondamente sbagliato interpretare la differenziazione cromatica e livello di restrizioni e rischio come un giudizio sulla capacità delle regioni ad affrontare l'emergenza sanitaria.
(UNWEB) TERNI - Le consigliere di parità della Provincia di Terni, Maria Teresa Di Lernia, responsabile, e Ivana Bouché, vice, hanno diffuso un comunicato nel, quale esprimono “sconcerto rispetto alle esternazioni del consigliere comunale di Amelia, Massimiliano Galli, che in un post ha esultato per la perdita di lavoro femminile dovuta al Covid (testuali parole “non tutti i mali vengono per nuocere”) e prosegue invitando le donne a dedicarsi alla loro vocazione “naturale” di fare solo le mamme”.
(ASI) Roma - “Ulteriore punto di rottura con il gruppo Jindal sulla vertenza dello stabilimento produttivo di Terni della società Treofan con la sua messa in liquidazione. Non rispettare e mentire alle Istituzioni è molto grave.
(ASI) Tewrni - “Chiusure e dichiarati fallimenti , lavoratori senza percepire stipendi , altri in Cassa Integrazione. Ecco la mappa dell’Umbria in totale collassamento , frutto di crisi industriale galoppante” , così Rosario Murro reponsabile Dipartimento crisi industriali Regione Umbria.
(UNWEB) –Perugia - Durissima presa di posizione dell’assessore allo sviluppo economico Michele Fioroni durante il tavolo Treofan odierno, convocato dal Ministero dello sviluppo economico. “L’annuncio della chiusura del sito di Terni – dichiara l’assessore Fioroni - è una volgare mancanza di rispetto per il Paese, per la Regione Umbria, per la città di Terni e per tutti quei lavoratori che stanno rischiando il posto di lavoro.
Nel corso della seduta della Terza commissione consiliare, dedicata oggi all’audizione del Garante dei Detenuti, il consigliere regionale del Partito democratico Tommaso Bori ha annunciato la presentazione di un’interrogazione sulla didattica a distanza presso gli Istituti penitenziari della Regione Umbria.
La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole a maggioranza (favorevoli Pace-FDI, Fioroni, Peppucci e Pastorelli-Lega, contrario Mancini-Lega) al Regolamento della Giunta per l’attuazione dell’articolo 300bis del Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali, che prevede aiuti economici alle famiglie numerose.
