tavolo verde 28.8.2020 2(UNWEB) – Perugia – "Anche le aziende agricole umbre che svolgono attività di agriturismo, fattorie didattiche e sociali o di vendita diretta delle proprie produzioni potranno beneficiare di indennizzi per i mancati introiti dovuti alla chiusura imposta dall'emergenza sanitaria da Covid-19: è in fase di predisposizione il bando con cui la Regione Umbria destina a questo scopo 7 milioni di euro delle risorse del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, completando così un pacchetto significativo di interventi a sostegno delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere per il superamento di questa difficile fase". Lo ha comunicato l'assessore regionale all'Agricoltura, Roberto Morroni, ai rappresentanti del Tavolo Verde, riunito stamattina in videoconferenza, con i quali sono stati condivisi i contenuti e le modalità del bando.

Coletto(UNWEB)- Perugia - La pressione sul sistema sanitario determinata dalle nuove emergenze prodotte dal Covid, non rallenta l’impegno della Regione Umbria per il recupero delle prestazioni sospese o ridotte nel periodo di lock-down: dopo le domeniche di apertura dei centri per il prelievo del sangue, la giornata di domenica 30 agosto sarà dedicata al recupero delle visite cardiologiche sospese.

116846762 2764027297167624 1613689799419971603 oIl consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) interviene sulla Fioritura di Castelluccio di Norcia, un evento per il quale fa sapere di aver dato vita ad un tavolo tecnico dove aprire “un sano confronto aperto e costruttivo, partendo dal basso, da tutta la comunità della montagna per arrivare poi a coinvolgere le istituzioni”. Bianconi annuncia in proposito una mozione per impegnare la Giunta a “riconoscere la Fioritura di Castelluccio di Norcia come evento di interesse regionale, da valorizzare e sostenere per il bene di tutta la comunità regionale e per rafforzare ulteriormente l’immagine di qualità dell’Umbria nel mondo”.

de luca thomasPer il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca, in Umbria non si parla delle risorse che arriveranno dal Recovery Fund, nonostante si tratti di cifre ingenti e in grado di rilanciare il tessuto produttivo con investimenti infrastrutturali. Secondo De Luca occorre “elaborare un piano di rilancio che risponda alle necessità e valorizzi le potenzialità”, ma c’è anche bisogno di “partecipazione, apertura e ascolto delle rappresentanze sindacali, datoriali, accademiche e dei più ampi brani della società civile”. Per avere chiarimenti il M5s ha presentato un’interrogazione che sarà discussa in Aula l’8 settembre prossimo.

michele bettarelli pd 2Interrogazione del consigliere regionale Michele Bettarelli (PD) che chiede alla Giunta regionale di “spiegare l’iter autorizzativo e dei controlli utilizzati dalla Regione per l’accreditamento dei centri di diagnostica privati ai fini dell’effettuazione dei tamponi oro/rinofaringei”. Bettarelli chiede inoltre che siano elencati “i laboratori privati autorizzati attualmente e quante sono le richieste ancora in attesa di risposta” e ritiene “necessario , a tutela dei cittadini, aumentare la capacità del servizio sanitario pubblico”.

IMG 20200828 WA0000(UNWEB) – Perugia – Questi i dati riferiti alla settimana dal 21 al 28 agosto per ciò che riguarda l'andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 28 agosto: i casi positivi sono passati da 1.602 del 21 agosto a 1.741 del 28 agosto (+ 139); gli attualmente positivi da 129 sono diventati 234 (+ 105).

IncontroODG Tesei(UNWEB) –Perugia– La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ricevuto oggi a Palazzo Donini, i presidenti dell’Associazione stampa umbra, Marco Baruffi, e dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, Roberto Conticelli, che erano accompagnati dalla vice presidente Asu Luana Pioppi e dalla responsabile del dipartimento sindacale Asu, Marta Cicci.

Pepucci 2708Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) annuncia la presentazione di una interrogazione all’assessore ai Trasporti, Enrico Melasecche per conoscere la “situazione attuale del Ponte di Corbara, i presumibili tempi per il ritorno alla normalità anche per i mezzi pesanti, se ci sono colpe imputabili a specifici soggetti e quali iniziative si stanno intraprendendo per garantire il ripristino della viabilità lungo la Strada Statale 448”.

FioroniPaolaIl consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa) interviene in tema di disabilità ed annuncia la presentazione di una mozione per l’attivazione di un “tavolo di lavoro a livello regionale che definisca un flusso informatico, un database integrato e dinamico per assicurare il monitoraggio completo della disabilità in Umbria”.

de luca thomas“La Lega mira a cambiare radicalmente la cultura della nostra terra”: lo sostiene il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Thomas De Luca, partendo dal caso di Massa Martana. Secondo De Luca “la senatrice Valeria Alessandrini è andata in dissonanza cognitiva insieme al suo partito. L’oscurantismo della Lega è confermato  anche dalla mancata revoca della delibera sulla pillola RU486” .

renda1(ASI) Perugia - Oggi alla seduta della III Commissione consiliare Urbanistica del Comune di Perugia c'era l'ordine del giorno urgente richiesto dalla  consigliera Francesca Vittoria Renda, capogruppo di BLU e portavoce di Perugia Civica & BLU il cui tema in discussione era Frecciarossa Umbria.   

CicloviaFiumeNera(UNWEB) Perugia,  Sarà inaugurato sabato prossimo 29 agosto, alle ore 10, il tracciato della Ciclovia del fiume Nera e del percorso ciclabile della Via di Francesco che si sviluppa da Sant’Anatolia di Narco fino alla Cascata delle Marmore. Il programma prevede alle ore 9,30 l’incontro alla vecchia Stazione della ex ferrovia Spoleto-Norcia a Sant’Anatolia di Narco ed alle ore 10 il taglio del nastro.

Anteprime spettacoli(ASI) Festival dei due mondi di Spoleto in subbuglio, una energica presa di posizione del sindacato UIL rischia di mandare di traverso gli ultimi giorni di presidenza a Giorgio Ferrara. Difatti oggi, la sigla sindacale, ha dettato una notizia alle agenzie di stampa, chiedendo le dimissioni di tutti i vertici del Festival dopo che l’incontro, già previsto, tra i vertici sindacali e il sindaco di Spoleto Umberto DeAugustinis, che è anche il Presidente della Fondazione Festival, non ha dato alcun risultato concreto.

Alessandrini e Fioroni Lega(UNWEB) “Siamo alla follia, stiamo assistendo ad una serie di scivoloni e boutades che fanno preoccupare per il presente e il futuro dei nostri ragazzi“ così dichiarano Paola Fioroni vice Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria e la Senatrice Valeria Alessandrini membro della Commissione Istruzione del Senato.

LEGA Salvini Premier(UNWEB)  "A Massa Martana l'unico "mistero buffo" da chiarire è sapere se qualcuno sia alla guida del nostro Comune – così Luana Sensini Passero della Lega di Massa Martana che prosegue – La figuraccia rimediata dal sindaco di centrosinistra Francesco Federici è colossale: è riuscito a far assurgere Massa Martana alle cronache nazionali per ignoranza e pressapochismo conclamati.

Agabiti 6(UNWEB) – Perugia- “Dalla Regione Umbria 3 milioni e 500 mila euro per sostenere le famiglie nel pagamento delle rette per i servizi socio-educativi e le scuole dell’infanzia. Si tratta di una misura importante, realizzata grazie alle risorse provenienti dalla riprogrammazione del Fondo Sociale Europeo, con la quale la Giunta regionale intende dare un segnale di vicinanza ad un settore strategico per il futuro del nostro territorio”. Lo dichiara l’assessore al Bilancio e all’Istruzione Paola Agabiti, commentando l’approvazione da parte della Giunta regionale della delibera con la quale sono stati stabiliti i criteri di ammissibilità e valutazione per la presentazione delle domande nell’ambito dei servizi dedicati alla prima infanzia.

ponte2(UNWEB) – Perugia – “Il confronto di alcune settimane fa convocato presso l’Assessorato regionale alle infrastrutture ha dato l’esito sperato. Con qualche giorno di anticipo, domani, giovedì 27 agosto alle ore 10, riapre al traffico leggero il viadotto sul Lago di Corbara, lungo la Strada Statale 448 di Baschi per una lunghezza di circa 250 metri, consentendo almeno i flussi turistici interrotti da alcune settimane”. Lo dichiara l’assessore regionale Enrico Melasecche.

SimonaMeloni PDLa consigliera Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa) sottolinea, in una nota, che le sono giunte, in queste settimane, “molte segnalazioni da parte di cittadini che stanno avendo crescenti difficoltà a rapportarsi con il sistema sanitario regionale, ciò, a conferma – spiega -, che serve tornare subito a potenziare i servizi e le strutture sanitarie per dare risposte adeguate alla domanda di salute degli umbri”.

 AVIS

80x190