(UNWEB) – Perugia – Continua il monitoraggio stretto della Regione Umbria sulla diffusione prodotta dal covid nelle carceri: nel pomeriggio di oggi si è riunita la Task Force regionale costituita nei giorni scorsi proprio per verificare le condizioni le sanitarie all’interno degli Istituti Penitenziari situati in Umbria. La Task Force è composta dal Commissario straordinario all’Emergenza Sanitaria dell’Umbria, da due referenti della Direzione regionale Salute e Welfare e da un referente per ciascuna delle Aziende USL dell’Umbria, con il compito di verificare le condizioni sanitarie e le condizioni specifiche in materia di prevenzione, trattamento e aspetti organizzativi sanitari per la gestione covid-19 all'interno degli Istituti Penitenziari che insistono sul territorio regionale.


(UNWEB) – Perugia - La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, anche in considerazione del parere espresso dal Comitato Tecnico Scientifico regionale, ha firmato un'ordinanza in vigore da lunedì prossimo, 23 novembre, sino al 29 novembre che proroga le misure già in essere. La prossima settimana saranno nuovamente analizzati i dati aggiornati al fine di poter adottare provvedimenti adeguati a quella che è l'effettiva situazione epidemiologica e che, se dovesse seguire l'andamento registrato nei giorni scorsi, potrebbe portare ad un allentamento delle restrizioni in alcuni campi come, ad esempio, quello scolastico.
(UNWEB) “L’ospedale di Terni non ha spalancato le porte ai privati come sostengono alcuni esponenti dell’opposizione”.
I consiglieri Fabio Paparelli e Tommaso Bori (PD) e Thomas De Luca (M5S) hanno presentato una interrogazione alla Giunta regionale in cui chiedono di rendere noto il motivo per cui “è stato deciso di utilizzare e allestire un modulo di terapia intensiva nelle Marche, presso il nuovo Ospedale Covid di Civitanova realizzato recentemente per volontà dell’attuale consulente della presidente Tesei, Guido Bertolaso, anziché utilizzare a tale scopo il patrimonio pubblico disponibile in Umbria”.
I consiglieri regionali Thomas De Luca (M5S) e Simona Meloni (Pd) annunciano la presentazione di una mozione per “sostenere la sinergia tra Comuni e Asl per il tracciamento dei contagi”. De Luca (M5S) e Meloni (Pd) chiedono alla Giunta di “supportare dei patti di collaborazione con comuni, province e tutti gli enti locali per valutare le disponibilità di personale per questa fase emergenziale”.
(UNWEB) – Perugia “L’analisi dei fattori che determinano il disagio che, in alcuni casi, spinge i giovani a fare uso di sostanze psicoattive e ad adottare atteggiamenti compulsivi verso il gioco e i social deve tornare ad essere una priorità per la politica e le istituzioni”: lo afferma l’assessore alla Salute e al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto, informando che la Giunta regionale a ottobre ha adottato un Piano per gli adolescenti e giovani adulti all’interno del quale è prevista l’istituzione di un Tavolo tecnico regionale per l’area delle dipendenze.
(UNWEB) Spoleto. Il Consiglio Comunale è convocato in via d’urgenza per lunedì 23 novembre alle ore 15.00, in modalità a distanza tramite piattaforma informatica, per i seguenti argomenti all'Ordine del Giorno:
(UNWEB) – Perugia, “Continuano sul territorio regionale i sopralluoghi e le valutazioni del sistema regionale sanitario e di protezione civile per selezionare le strutture ricettive disponibili per i ‘Covid Hotel’ ed è stata intanto firmata la convenzione quadro con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative del settore alberghiero, che hanno risposto positivamente all’iniziativa della Regione, per attivarli in caso di necessità. Finora sono oltre 30 le strutture disponibili sul territorio regionale, delle quali 11 sono risultate idonee. È quanto rende noto l’assessore regionale alla protezione civile Enrico Melasecche.
(UNWEB) – Perugia- La Giunta Regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Roberto Morroni, ha proceduto alla preadozione del disegno di legge di revisione della L. R. n. 22 del 2008 concernente la disciplina in materia di ricerca, coltivazione e utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali.
(UNWEB) Spoleto. "Lunedì 13 Novembre, ho partecipato alla Videoconferenza organizzata dalla Confartigianato
(UNWEB) "L'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, tira il freno e fa retromarcia mandando avanti ancora una volta il commissario dell'Usl Umbria 2, Massimo De Fino, a fare da parafulmine per mettere la faccia su scelte politiche insensate".
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) interviene nuovamente sulla caccia definendo “vergognosa la decisione del Governo di limitare l’attività venatoria nelle regioni in fascia arancione entro i soli confini del comune di residenza”. Mancini plaude “alla battaglia dei parlamentari umbri della Lega, Marchetti e Caparvi, che interrogheranno l’Esecutivo nazionale affinché rimborsi ai cacciatori delle regioni in zona arancione la tassa governativa che hanno versato a inizio stagione”.
La consigliera regionale Donatella Porzi (Pd) intervenendo in tema di scuola fa sapere che è stato uno degli argomenti al centro dell’incontro, dei giorni, con la presidente della Giunta, Donatella Tesei soprattutto rispetto al superamento dei gap che “la didattica a distanza ha spesso creato”. Per Porzi serve “un’azione forte e immediata, in sinergia con i sindacati, l’Usr dell’Umbria, i rappresentanti dei genitori e degli studenti, con l’obiettivo di contrastare l’aumento delle disuguaglianze sociali ed economiche nelle fasce più deboli e svantaggiate della popolazione”.
(UNWEB) – Perugia – In Umbria si sta assistendo ad un appiattimento della curva epidemiologica che evidenzia, anche grazie all'analisi di più indicatori, una situazione più stabile rispetto ai primi giorni di ottobre: è quanto emerso stamani nel corso della conferenza stampa settimanale sull'andamento dell'epidemia prodotta dal covid-19 nel territorio regionale.
Il consigliere Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa) intervenendo alla vigilia della ‘Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2020’, rimarca la necessità di “proteggere il presente di chi custodisce il nostro futuro: l’infanzia e l’adolescenza - osserva - sono derubate dal Coronavirus”.
La consigliera Donatella Porzi (Pd) esprime, in una nota, “riconoscenza, stima e gratitudine a tutto il personale medico, agli operatori sanitari, alle associazioni di volontariato e a tutti coloro che, a vario titolo, sono in prima linea nel contrasto a questa pandemia così terribile e aggressiva”.
La Prima Commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato l’Assestamento del bilancio di previsione 2020-2022 della Regione Umbria e dell’Assemblea legislativa, oltre al Rendiconto 2019 della Regione Umbria e dell’Assemblea legislativa. Ha partecipato alla seduta l’assessore Paola Agabiti. Gli atti andranno in Aula probabilmente il prossimo 26 novembre. 
