Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa) sottolinea l'importanza del piano di Salvaguardia della Regione Umbria, "che garantirà ulteriori 150 posti di degenza ordinaria e 40 terapie intensive in più rispetto al Piano di Contenimento originariamente concordato con il Ministero della Salute".


Coronavirus, ordine del giorno del consigliere Luca Valigi: necessario valorizzare ed incentivare le attività motorie e sportive svolte dalle associazioni presenti nel territorio comunale a favore di persone con disabilità le quali, soprattutto a fronte dell’attuale emergenza sanitaria, hanno avuto meno opportunità di inclusione sociale
Il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) formula “sinceri auguri” alla Scuola di Alta Formazione Ambientale dell’Arpa Umbria per la partenza “di un primo corso sulla gestione dei rifiuti”. Per Carissimi questo è frutto della proposta di legge, di cui è stato primo firmatario, approvata a luglio scorso dall’Aula e che ha “profondamente riformato l’Arpa”.
(UNWEB) –Perugia – “Puntiamo a raggiungere per l’anno 2020, entro dicembre, il pagamento di 100 milioni di euro alle nostre imprese agricole e agroindustriali. L’impegno assunto dall’amministrazione per accelerare i pagamenti delle misure del Programma di sviluppo rurale ha dato i risultati attesi, decisamente considerevoli, a supporto delle nostre aziende alle prese con la crisi pandemica in atto”. È quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni.
UNWEB) L’Appello al governo nazionale e regionale affinché, intervengano nell’ambito delle rispettive competenze, nei confronti del commercio al dettaglio, pesantemente aggravato dall’emergenza COVID.
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) fa sapere di aver scritto una lettera alla presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, all’assessore Luca Coletto, al direttore Claudio Dario, al Commissario regionale per l'emergenza covid e ai due Commissari delle Aziende ospedaliere di Perugia e Terni, con la quale li sollecita “ad attivare e codificare la procedura amministrativa per le prestazioni in telemedicina. Molto bene aver attivato il progetto sperimentale ad aprile, ma ora – sottolinea Fora - occorre approvare la procedura amministrativa che definisca procedure e tariffe delle prestazioni”.
(UNWEB) – Perugia - Sono concluse le operazioni di realizzazione dell’ospedale militare da campo dell’Esercito Italiano chiesto dalla Regione Umbria, in coordinamento con la Protezione Civile, al Ministero della Difesa e destinato alla accoglienza di pazienti Covid-19 paucisintomatici.
(ASI) Umbria Notizie Web, Giornale multimediale regionale della Realtà Editoriale ASI, ha voluto premiare quei Consiglieri Comunali che, secondo il parere della Redazione, si sono fin qui distinti nei rispettivi ruoli all'interno delle istituzioni cittadine dei due capolughi: Perugia e Terni. Tutti vanno elogiati per il lodevole impegno profuso nelle rispettive città.
La Seconda commissione consiliare, presieduta da Valerio Mancini ha dato il via libera, con il voto unanime dei presenti (Mancini, Carissimi, Nicchi, Pastorelli, Rondini-Lega; Bettarelli-Pd; Bianconi-Misto) a modifiche ed integrazioni di due leggi regionali: la ‘3/2013’ (Norme per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 15 dicembre 2009) e la ‘1/2015’ (Testo unico governo del territorio e materie collegate).
“Le forze politiche di maggioranza e di minoranza hanno dimostrato responsabilità e senso delle istituzioni, così come era doveroso fare in questa fase straordinaria della nostra storia”: I consiglieri della minoranza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Pd, Patto civico, Misto, M5S in una nota congiunta sottolineano l’importanza della votazione unitaria di ieri in Aula sull’emergenza Covid-19. I consiglieri sottolineano che come gruppi di minoranza “pur consapevoli che non spettano a noi le responsabilità di governo”, sono pronti a dare il loro contributo di “idee e proposte concrete”.
La senatrice di Italia Viva fa gli auguri anche al nuovo consiglio del Gal Trasimeno Orvietano
(UNWEB) «Apprendiamo con sgomento la notizia dell’epurazione di ben 4 Consiglieri e due assessori del Comune di Spoleto, tutti della Lega, colpevoli di aver difeso l’Ospedale di Spoleto presidio strategico per la città e per tutta la Valnerina. Mentre in Regione, destra e sinistra cercano di ammorbidire le consuete blindature partitiche per indirizzare le forze per far fronte ad una emergenza Covid sempre più minacciosa per la salute e l’economia, il Segretario della Lega Caparvi annuncia il colpo finale all’amministrazione spoletina», ha dichiarato Saimir Zmali Coordinatore regionale del Popolo della Famiglia Umbria.
(UNWEB) Ospitare a Palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il ritratto realizzato da Francesca Grosso, di Patrick George Zaki, ancora ingiustamente detenuto in Egitto e simbolo di una vita impegnata nella conoscenza, nella tutela e nel rispetto dei diritti di tutti e di tutte, a costante memoria di pace, della cultura della non violenza, della libertà e del rispetto dei diritti umani che da sempre caratterizzano la storia della nostra regione”. Lo chiede, con una mozione, il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori.
(UNWEB) – Perugia- Un incontro proficuo quello che si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo Donini a cui erano presenti, tra gli altri, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, l'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil confederali e di funzione pubblica, in merito al reperimento del personale sanitario e della loro sicurezza nei luoghi di lavoro. La Presidente Tesei ha espresso la necessità della condivisione di una strada unitaria ancora di più in un periodo complesso come quello che stiamo attraversando ed ha fortemente ribadito l'impegno e la volontà della Giunta Regionale di rafforzare la sanità pubblica anche attraverso il potenziamento degli organici.
(UNWEB) I consiglieri Sandro Cretoni, David Militoni, Giampaolo Fagotto Fiorentini e Debora Pompili, e gli assessori Francesco Flavioni e Maria Rita Zengoni, non rappresentano più la Lega Umbria.
(UNWEB) – Perugia,  - “L’Assemblea Legislativa dell’Umbria ha offerto oggi una bella prova di maturità politica e di senso di responsabilità, approvando all’unanimità una risoluzione sulla crisi pandemica che la regione sta affrontando”. È quanto afferma il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, commentando l’approvazione della risoluzione unitaria che impegna l’Esecutivo e l’Assemblea legislativa dell’Umbria ad un “lavoro comune contro un nemico comune” per affrontare e superare l’emergenza sanitaria Covid-19.
(UNWEB) L’Umbria è la prima regione d’Italia ad aver messo da parte le polemiche. Il Consiglio che ho l’onore di presiedere ha dato prova di straordinaria unità e serietà. Siamo uno straordinario esempio di collaborazione”: così il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Marco Squarta dopo l’approvazione unanime di una proposta di risoluzione per la lotta al covid che mette d’accordo maggioranza e opposizione.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all’unanimità l’atto amministrativo proposto dalla Giunta regionale per l’individuazione degli organismi collegiali considerati ‘indispensabili’ e di quelli considerati ‘non indispensabili’, proponendo la soppressione di tre organismi e l’abrogazione di due. 
