Immagine 2025 08 07 230055(UNWEB) Perugia. Una serata di gala per una ripartenza in grande stile. La pausa estiva è un lontano ricordo per il calcio dilettantistico umbro, che ha vissuto il primo atto ufficiale della nuova stagione con la "Notte dei Calendari". 
 
E' la prima volta che i calendari dei vari campionati dilettantistici vengono presentati in diretta televisiva, precisamente su Umbria Tv, che detiene i diritti per quanto riguarda l'Eccellenza e la Promozione.
 
Lo scopo non era però far conoscere il cammino alle squadre partecipanti. La serata è stata voluta affinché società, arbitri e dirigenti possano conoscersi al meglio al fine di evitare il più possibile tensioni durante l'anno calcistico.
 
Ad introdurre le operazioni in maniera breve ma concisa il presidente Luigi Repace: "Avere qui il 7 di agosto il calcio umbro non era certo un fatto scontato. Segno di una grande passione che questi signori hanno facendo sì che i nostri figli possano stare in ambienti sicuri. Mi auguro che questo movimento possa continuare ad essere in questa condizione". 
 
Tra gli ospiti il presidente del settore giovanile e scolastico nazionale Vito Tisci: "Sono venuto con grande piacere rispondendo all'invito di Luigi, una risorsa importante per il dilettantismo, oltre che la passione che ho anche io. Sono partito da Bari alle 9 e posso dire che questa è un'iniziativa lodevole".
 
In rappresentanza delle istituzioni erano presenti gli assessori Pierluigi Vossi e Simona Meloni. A prendere la parola è quest'ultima, sottolineando come "lo sport possa essere il motore della nostra società perché diamo inizio alla stagione dilettantistica umbra, parte vitale e radicata del tessuto sportivo e sociale della nostra regione. Il tutto grazie all'impegno che ci mettete nel nostro territorio". La novità è l'istituzione della quarta categoria: "Dobbiamo sostenere lo sport a tutte le latitudini. Immaginando un fiore con ogni suo petalo vengono in mente inclusione, promozione turistica, socialità, benessere. Vogliamo sostenere ogni iniziativa sia per i ragazzi che per gli anziani".