(UMWEB) Perugia - "La Regione Umbria ha adottato lo scorso ottobre un disegno di legge sulla ricostruzione post sisma che si occupa di urbanistica, edilizia e sviluppo economico, con l'obiettivo di contribuire non solo alla riduzione della vulnerabilità sismica e alla riqualificazione paesaggistica e della sostenibilità ambientale dei territori colpiti dal sisma, ma anche di promuovere lo sviluppo socio-economico ed evitare lo spopolamento di queste aree": lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell'Umbria, Fabio Paparelli, intervenendo stamani, a Roma, alla presentazione dello studio di Nomisma "Ripartire dopo il sisma" in merito ad iniziative progettuali che, coerenti con le specificità locali e le vocazioni dei territori di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, possono alimentare il tessuto economico e riportare vita e lavoro sul territorio.