(UNWEB) Assisi. La Città di Assisi è stata premiata questa mattina, nella sala della Conciliazione, nell’ambito dell’Ecoforum di Legambiente dedicato all’economia circolare dei rifiuti, come Comune Riciclone 2020.
(UNWEB) Assisi. La Città di Assisi è stata premiata questa mattina, nella sala della Conciliazione, nell’ambito dell’Ecoforum di Legambiente dedicato all’economia circolare dei rifiuti, come Comune Riciclone 2020.
(UNWEB) Assisi. L’amministrazione comunale ha disposto il rafforzamento dei controlli della polizia locale in tutte le aree e i luoghi di aggregazione della città per verificare l’osservanza delle regole anti Covid.
(UNWEB) TERNI - Una donazione che servirà a dare sostegno concreto a famiglie in difficoltà, quelle seguite a Terni dalla parrocchia di 'Santa Maria del Rivo' e da don Luca Andreani.
(UNWEB) NARNI Sarà illuminato di giallo, lunedì prossimo, il Ponte d’Augusto di Narni. Il Comune ha infatti aderito all’iniziativa di Amnesty International che ha proposto per l’8 febbraio di illuminare un monumento nelle città per testimoniare la protesta in occasione del primo anniversario dell’ingiusta incarcerazione di Patrick Zaki, studente dell'Università di Bologna, detenuto in Egitto, di cui si chiede la librazione. “Abbiamo aderito volentieri e con convinzione alla proposta di Amnesty International – dichiara l’assessore Alfonso Morelli – di “accendere” un nostro monumento con il colore giallo che simboleggia la difesa dei diritti umani fondamentali”.
Il sindaco Toniaccini: “Il Comune di Deruta mette a disposizione uno spazio per la prevenzione e ogni altra emergenza. Abbattiamo la diffusione del Covid, con comportamenti responsabili e più prevenzione con i test antigenici sulla popolazione”
Test antigenici su base volontaria, gratuiti per i bambini della scuola primaria e gli studenti di scuola secondaria di I e II grado e a prezzo calmierato per il resto della popolazione
“Dobbiamo restare uniti per il bene comune. La vera sfida sarà la vaccinazione a partire al 15 febbraio”
(UNWEB) Assisi. Dopo i 10 milioni iniziali, sono stati stanziati altri 2 milioni per le strade delle frazioni danneggiate dalla serie di eventi sismici iniziata ad agosto 2016 ed eventi metereologici eccezionali del gennaio 2017.
(UNWEB) Perugia. Sono state identificate, all'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, due nuove mutazioni del gene PCDH19 sul DNA di una bambina di 5 anni affetta da una rara forma di epilessia.
(UNWEB) Terni. Rimangono ancora alcuni giorni (scadenza lunedì 15 febbraio ore 14.00) per presentare domanda relativa al Bando di Servizio Civile Universale 2020.
(UNWEB) Foligno. Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “giovedì sera abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare a Foligno la seconda puntata della trasmissione “Le Piazze di Francesco” con prestigiosi ospiti di rilievo: padre Franco Buonamano, ministro provinciale della Provincia Italiana di San Francesco d'Assisi dell’ordine dei Frati Minori Conventuali; Agnese Pini direttore de ‘La Nazione’; Carlo Cottarelli, economista, già Commissario alla Spending Rewiev.
Il servizio è strategico per accompagnare il percorso di transizione al digitale. Nella riorganizzazione avviata ci sarà l’ingresso nel progetto anche del Comune di Collazzone
(UNWEB) MAGIONE - Non si ferma a Magione l'apertura di nuove attività. Dopo i fumetti, l'abbigliamento, il settore alimentare e dei tabacchi l'ultima è un nuovo negozio da parrucchiera in viale Umbria "CioccolatoCocco".
Gli incontri, in programma il 12 febbraio e il 5 marzo, sono rivolti ai genitori con figli da 5 a 16 anni
(UNWEB) La sezione di Gerontologia e Geriatria del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, diretta dalla professoressa Patrizia Mecocci, è partner del progetto europeo Lethe, finalizzato a elaborare un modello personalizzato predittivo e di intervento per il riconoscimento precoce e la riduzione dei fattori di rischio per la demenza, grazie all'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico.
Chiodini: "Tancetti ha assicurato sempre la piena correttezza, trasparenza e legittimità dell'attività amministrativa, senza rinunciare all'efficienza e alla tempestività"
Continua il coprifuoco alle 21, la didattica a distanza per scuole primarie e secondarie di I e II grado e il divieto di assembramento
Il sindaco: “Numeri dei contagi non fanno registrare cali importanti: costretti a proseguire. Situazione preoccupante in tutta la provincia”
(UNWEB) TERNI – – Il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, firmerà a breve il nuovo accordo di programma sull’ospedale comprensoriale Narni-Amelia, già ricevuto in questi giorni. A tale proposito esprime soddisfazione per la nuova intesa “che – dice – segna un ulteriore significativo passo in avanti verso la realizzazione della struttura sanitaria”. Il presidente è uno dei cinque firmatari insieme alla presidente della Regione Donatella Tesei, al direttore generale della Asl Umbria 2, Massimo De Fino, e ai sindaci di Narni, Francesco De Rebotti, e Amelia, Laura Pernazza.
L’amministrazione interviene in merito alle indagini scattate sulle attività di escavazione e costruzione non autorizzate a Casamorcia
E’ stata esercitata anche attività di vigilanza edilizia attraverso un’ordinanza successivamente impugnata dagli interessati
(UNWEB) Perugia. “In considerazione del preoccupante e progressivo aggravamento della situazione epidemiologica a livello regionale e delle prescrizioni e raccomandazioni normative, come dell’atteggiamento della clientela ormai sempre più orientata verso i canali telefonici e digitali, da lunedì 8 febbraio 2021 lo sportello provinciale di Perugia a Santa Lucia sarà chiuso. Il provvedimento resterà valido fino a nuova comunicazione.
(UNWEB) Castiglione del Lago, È trascorso poco più di un mese dalla cerimonia di inaugurazione del tratto di pista ciclabile in cui sono state messe a dimora le 2558 piante adottate nel novembre 2019 con la campagna "Adotta una luce e pianta un albero". A distanza di un mese, però, il lavoro dei volontari dell'associazione non è ancora terminato perché la sopravvivenza delle piccole piante è minacciata quotidianamente dall'opera di "scalzamento", certosina e costante, portata avanti da mandrie numerose e particolarmente aggressive di cinghiali.
Approvata dal Consiglio comunale con 6 voti favorevoli e 7 astenuti la variante al Piano Regolatore Generale Parte Strutturale.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .