20150205 195541prima sfilata domenica 8 febbraio lungo le vie del quartiere
(ASI) Perugia 6 quintali di carta, 200 kg di vernice, 400 bombolette spray, 6 quintali di ferro, 25 quintali di coriandoli e 10 quintali di cioccolata. Sono questi i numeri del Carnevale di San Sisto che domenica alle ore 14,30 aprirà i battenti con la prima sfilata dei carri allegorici.

(ASI) Perugia– "La Regione Umbria sta concordando insieme alle altre Regioni la richiesta di un incontro urgente con il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, e con il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, per chiarire una volta per tutte quali norme devono essere rispettate ora che ci apprestiamo a preparare i calendari per la prossima stagione venatoria". È quanto rende noto l'assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini.

casciari-300x264(ASI) Perugia– Stimolare nei giovani umbri una ri?essione sullo spreco alimentare e sviluppare così la consapevolezza che adottando corretti stili di vita e di consumo, si può dare un grande contributo alla tutela dell'ambiente: è il senso del concorso "Umbria che sì Umbria che no – Rispettiamo il cibo, combattiamo lo spreco", rivolto agli studenti delle scuole umbre, le cui modalità e i contenuti saranno illustrati dalla vicepresidente della Regione Umbria con delega al Welfare, Carla Casciari, e dal presidente del Cesvol di Perugia, Giancarlo Billi, nel corso di una conferenza stampa in programma mercoledì 14 gennaio, alle ore 11, alla sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia.

AssessoreVinti(ASI) "I nuclei familiari composti da non più di due persone, delle quali almeno una sia di età superiore ai 65 anni, o compia 65 anni di età nel 2014, hanno tempo fino al 9 gennaio per beneficiare del contributo regionale, che potrà arrivare fino a 7.500 euro in tre anni, per integrare il canone di affitto del proprio alloggio, già individuato o anche da individuare". È quanto sottolinea l'assessore regionale alle Politiche della casa, Stefano Vinti, ricordando che la scadenza del bando della Regione, fissata inizialmente per venerdì 2 gennaio, è stata posticipata di una settimana per garantire ai richiedenti la possibilità di consegnare regolarmente la domanda con le modalità stabilite (recandosi personalmente presso gli uffici regionali o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno).

locandina donca(ASI) Perugia. Lunedì 29 dicembre, Teatro Morlacchi, ore 17 - Sandro Allegrini presenta il reading-spettacolo, scritto e interpretato da Giampiero Mirabassi, "Stellin de stucco", con Federica Nossini e Giulio Bartolucci, accompagnati con le armonie della tradizione dai Surd Ensemble. È l'ultimo evento realizzato in collaborazione col Comune di Perugia

bambini(ASI) Perugia. Il 17 dicembre 2013 il Consiglio regionale dell'Umbria ha nominato la figura del garante regionale dell'infanzia e dell'adolescenza: a distanza di un anno, la garante Maria Pia Serlupini, ha voluto illustrare i compiti e le attività di questa figura il cui ruolo diventa ancora più importante, soprattutto in questo momento di grandi difficoltà economiche e sociali che rendono ancora più vulnerabili le famiglie.

umbrialibri2014Terni: Nell'ambito di "Umbrialibri", in corso a Terni fino a domenica prossima, venerdì 21 novembre, alle ore 17, nell'Auditorium di Palazzo Primavera, verrà presentato il numero 20-21 della Rivista "Umbria Contemporanea", semestrale di studi storico-sociali fondato nel 2003 dallo scomparso senatore Raffaele Rossi.

Umbria Notizie Web  Sede Legale: Via Giovanni Da Verrazzano 32 06127 Perugia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -   Posta certificataQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

 

 

Tagliaferri Aula(UNWEB) “Dopo anni di incertezze, si riafferma un principio essenziale: la sanità è un diritto universale che deve essere garantito a tutti, senza distinzioni”, lo afferma la consigliera Bianca Maria Tagliaferri (Umbria domani-Proietti presidente) secondo la quale “il provvedimento introduce elementi di grande novità: risorse stabili per il privato, senza incrementi rispetto agli ultimi anni; ruolo centrale del pubblico, con il privato chiamato a rispettare gli obiettivi regionali e non solo a concentrarsi sulle prestazioni più remunerative; maggiore attenzione all’ortopedia complessa, con l’obbligo di dedicare almeno il 10% delle prestazioni a un settore che oggi pesa in maniera significativa sulla mobilità passiva; nuove regole per qualità e territorialità, con standard più rigorosi e controlli in capo al pubblico”.

cemtrodestraregione(UNWEB)“Colpisce non poco leggere la lunga e affannata nota con cui la presidente Proietti e la direttrice Donetti hanno sentito il bisogno di giustificare la delibera di Ferragosto, segno evidente di una debolezza politica che non sfugge agli umbri. Quando si è costretti a replicare con spiegazioni tecniche così articolate significa che si avverte tutta la fragilità delle proprie posizioni” lo scrivono i consiglieri regionali di opposizione, centrodestra e civici: Enrico Melasecche e Donatella Tesei (Lega), Eleonora Pace, Paola Agabiti e Matteo Giambartolomei (Fratelli d’Italia), Laura Pernazza e Andrea Romizi (Forza Italia), Nilo Arcudi (Umbria Civica - Tesei presidente).

453212117 1024981845665071 1251115776603681777 n(UNWEB) Terni. Ha ragione l'assessore Sergio Cardinali quando sostiene che l'inceneritore di Terni non è stato realizzato né autorizzato da Stefano Bandecchi e nemmeno dalla precedente giunta regionale. E' infatti stato autorizzato da quelle precedenti ancora, a sostegno delle quali lo stesso Cardinali si era candidato. Peccato che se c'è una persona che ha il potere di chiudere un impianto come l'inceneritore Acea che brucia pulper di cartiera è proprio il sindaco di Terni, non certo un assessore regionale, in mancanza tra l'altro di violazioni prescrittive dell'AIA. Tra le fantasiose quanto improbabili soluzioni proposte dall'assessore allo sviluppo economico ricordiamo la Centrale Edison o il nucleare di quarta generazione. Non ricordiamo, invece, una posizione chiara del Comune di Terni in merito alla vicenda Bioter. Contrariamente a quanto affermato dal vicesindaco Corridore, che si sarebbe dovuto legare davanti all'impianto se non fossero riusciti a chiuderlo, il Comune non ha ancora raccolto l'appello dell'assessore regionale De Luca a costituirsi a fianco della Regione nel ricorso al Consiglio di Stato.

LagioiaNicola(UNWEB) – Perugia  - "Stati di natura": con questo titolo evocativo UmbriaLibri tornerà a Perugia dal 24 al 26 ottobre e a Terni dal 28 al 30 novembre: lo rende noto il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura, Tommaso Bori, evidenziando che "la manifestazione nella sua trentunesima edizione, esplorerà le profonde trasformazioni del nostro tempo".  

(ASI-UNWEB) "Bandecchi a Terni continua a tagliare alberi senza un piano di ripiantumazione. Ora si tagliano anche gli alberi nei parchi e non solo i pini, ormai diventati pericolosi nell' immaginario collettivo, ma anche alberi non infestanti, tigli, cipressi, cedri ed ippocastani.

Stefania Proietti(UNWEB) - Perugia   - La delibera n. 825, approvata il 13 agosto dalla Giunta Regionale, riguardante gli "accordi contrattuali per l'assistenza ospedaliera e specialistica ambulatoriale" e la definizione dei tetti di spesa per l'anno 2025, non e' assolutamente un passo verso la privatizzazione della sanità. Infatti tale deliberazione, nel rispetto dei vincoli normativi vigenti, dispone esattamente gli stessi tetti di spesa per l'acquisto di prestazioni dal privato accreditato pari a quelli utilizzati per l'anno 2024 pari a quelli utilizzati nell'ultimo quinquennio dalla giunta Tesei e pari anche a quanto deliberato dalle giunte precedenti. Lo scalpore da parte della minoranza non fa altro che darci l'occasione, ancora una volta, di fare chiarezza informando i cittadini in piena trasparenza.

468940367 1113244357059848 4815775575311834064 n 2(UNWEB) "Le dichiarazioni dell'assessore regionale di AVS che definisce "discriminatori" i criteri fissati dalla legge regionale dell'Umbria per l'assegnazione delle case popolari, sono insensate e fuorvianti. L'impianto normativo è nato con l'obiettivo opposto: assicurare equità, giustizia distributiva e rispetto per le famiglie più fragili". A intervenire sono il segretario regionale Lega Umbria, Riccardo Augusto Marchetti e Paola Fioroni, prima firmataria legge sulle case popolari e responsabile Dipartimento Economia della Lega.

Assessore Thomas De Luca 3(UNWEB) - Perugia, 19 agosto 2025 – "Abbiamo tre obiettivi da raggiungere: escludere qualsiasi ampliamento delle discariche, non incenerire e ridurre i costi su famiglie e imprese. Per farlo dobbiamo imparare dagli errori del passato, primo tra tutti la politica delle scelte scaricate sul futuro. L'attuale governo regionale intende assumersi pienamente la responsabilità di un cambiamento da attuare sin da subito nell'arco della legislatura, cogliendo l'occasione di ridefinire in maniera complessiva il quadro normativo e pianificatorio della Regione Umbria".

simona meloni(UNWEB)– Perugia,  Il turismo sta vivendo una fase di profonda trasformazione e l'Umbria, forte della sua continua crescita, ha tutte le carte in regola per diventare ancora più protagonista sul panorama nazionale e internazionale. Dalle analisi dei trend di settore e osservando come stanno cambiando le abitudini degli italiani e degli stranieri, infatti, emerge chiaramente l'aumento della domanda di esperienze autentiche, di viaggi lenti, sostenibili, a contatto con la cultura, l'enogastronomia e la natura dei territori. In un contesto in cui la classica vacanza al mare si sta riducendo a un soggiorno con permanenze ridotte rispetto al passato, si osserva una rivoluzione che, secondo le ultime proiezioni dei centri di ricerca internazionali, continuerà a rafforzarsi nei prossimi anni, premiando le destinazioni capaci di offrire identità, qualità e autenticità e molteplici esperienze da combinare.

Assessore Thomas De Luca 2(UNWEB) - Perugia,   – "Il grave ritardo nella realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, che emerge dal nuovo rapporto Terna, è il risultato di anni di mancate decisioni da parte della politica. Con la legge 'Energia Umbra' colmeremo questo vuoto fermando l'avanzata di una desertificazione economica e sociale attraverso un intervento strutturale di competitività per le nostre aziende. Questa legge è la chiave per il futuro energetico dell'Umbria". Così l'assessore regionale all'ambiente e all'energia Thomas De Luca commenta la notizia di Ansa sui dati elaborati da Italia Solare su base Gaudì-Terna.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .