(UNWEB) È stato inaugurato nei giorni scorsi ad Acquasparta il nuovo stabilimento della Cardinalini & C. Spa, storica azienda del territorio umbro che opera nel settore del tessile-abbigliamento.
(UNWEB) È stato inaugurato nei giorni scorsi ad Acquasparta il nuovo stabilimento della Cardinalini & C. Spa, storica azienda del territorio umbro che opera nel settore del tessile-abbigliamento.
(UNWEB) Xteam, azienda perugina specializzata nella fornitura di soluzioni software avanzate per la gestione aziendale, compie 30 anni. Un traguardo significativo, che l'azienda ha celebrato con un evento organizzato alla Posta Donini insieme ai propri soci, collaboratori, clienti, fornitori e a rappresentanti delle istituzioni.
Lunedì 30 settembre presentati i lavori realizzati durante l'A.F.2023-24 nella sede della Scuola dei Mestieri di Fontivegge a Perugia.
Ci sarà il Segretario Generale della Cisl Umbria, Angelo Manzotti Il Segretario Generale Fnp Cisl Umbria, Luigi Fabiani: "Un messaggio di pace e speranza di cui oggi si sente gran bisogno"
(UNWEB) Perugia. L’Assemblea, che si è riunita a Palazzo Trinci a Foligno, ha inoltre eletto alla Vicepresidenza Elena Proietti (Erreppi) e rinnovato il Consiglio Direttivo.
Serata speciale, con la presenza anche di trenta giornalisti americani di importanti testate, nell'ambito delle collaborazioni tra la Camera di Commercio dell'Umbria e le Camere di Commercio estere, in particolare la Italy-America Chamber of Commerce West (IACCW). Il mercato della California - quinta economia mondiale e prima negli Usa, con un Pil che supera i tre trilioni di dollari, leader in vari settori tra cui tecnologia, intrattenimento, agricoltura e commercio internazionale - rappresenta un'opportunità imprescindibile per le produzioni di eccellenza umbre.
(UNWEB) Gli oltre sessanta collaboratori dell’azienda di Terni Ceplast spa, specializzata nella produzione di imballaggi biodegradabili e compostabili per la grande distribuzione organizzata, riceveranno un premio di risultato legato agli obiettivi che saranno raggiunti nel corso del 2024. L’accordo è stato siglato dopo un ampio confronto tra il management aziendale, assistito da Confindustria Umbria, e le segreterie delle organizzazioni sindacali dei lavoratori di Filctem Cgil e Femca Cisl. Si tratta di un premio di risultato istituito in via sperimentale in attuazione della contrattazione aziendale di secondo livello prevista anche dal contratto collettivo nazionale del settore.
(UNWEB) Senza agricoltura non c'è ambiente e non c'è territorio. Questo uno dei messaggi lanciati da Coldiretti durante l'evento confronto con le rappresentanze nazionali del mondo agricolo e della pesca organizzato nell'ambito Divinazione Expo organizzato dal MASAF in occasione del G7 agricoltura a Siracusa.
Le imprese sono 3mila 882 Per peso del SPCC sull'economia regionale è poco sotto la media nazionale, ritardo nella produttività del lavoro per addetto (-19,7% sulla media italiana). Ma è in recupero: per aumento del valore aggiunto e degli occupati tra il 2022 e il 2023 Umbria nella fascia alta tra le regioni italiane.
Settore cruciale anche per i laureati: in Umbria nel 2023 sono tali su un totale di 20mila 728 (il 47,7%)
(UNWEB) Crescono le esportazioni dell’agroalimentare umbro che fanno registrare un balzo del 25,6%. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti Umbria sulla base dei dati sul commercio estero dell’Istat nel primo semestre del 2024, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il presidente Mencaroni nel video "Il punto del Presidente" fa il bilancio del turismo in Umbria alla luce del confronto con gli operatori del settore: c'è moderata soddisfazione, primi sei mesi eccezionali, da giugno invece meteo, effetti dell'inflazione e dell'aumento dei tassi hanno determinato una flessione ma l'anno potrebbe ancora chiudersi sopra i livelli record del 2023 ora concentrarsi sul 2025, anno del giubileo
(UNWEB) A due settimane dall’entrata in vigore della patente a punti (o patente a crediti) per tutte le imprese del settore costruzioni che operano nei cantieri mobili e provvisori, i decreti attuativi non sono stati ancora pubblicati e non c’è alcuna traccia del portale informatico dell’INL attraverso il quale le imprese devono richiedere il documento indispensabile per poter lavorare.
(UNWEB) In merito al cambio del nome dell’associazione Mediterranea, si è concluso l’iter avviato con l’incontro del 26 luglio scorso tra Coldiretti, Unionfood e Confagricoltura, convocato dal Ministro Francesco Lollobrigida, al termine del quale è stato raggiunto tra le parti un accordo che prevedeva esattamente il cambio della denominazione. Lo stesso accordo prevede un ulteriore punto relativo all’impegno di Coldiretti al sostegno di una eventuale candidatura italiana alla presidenza del Copa. Un’intesa esclusivamente collegata a questi due punti.
(UNWEB) Un’analisi della situazione attuale del comparto suinicolo, con l’obiettivo di tutelare la filiera regionale: si è incentrata su questo la riunione della Consulta Coldiretti Umbria sui suini tenutasi a Perugia. Costi di gestione per le aziende, misure CSR per la zootecnia e sicurezza degli allevamenti, al centro dei lavori.
Presentato il rinnovato sito ufficiale d’informazione turistica della città
Più moderno, funzionale e accessibile, offre maggiori informazioni e servizi
(UNWEB) Il 12, 13 e 15 settembre si svolgerà “Orizzonti Digitali”, iniziativa alla sua seconda edizione, organizzata da Confindustria Umbria, Umbria Digital Innovation Hub, Umbria Business School e ANCE Umbria in collaborazione con il Cortile di Francesco, Nemetria e l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago.
(UNWEB) Perugia. Aeroitalia continua a puntare sull'aeroporto internazionale dell’Umbria, prolungando i collegamenti tra Perugia e Lamezia Terme fino al 24 ottobre 2024.
La rotta, inizialmente prevista fino a metà settembre, sarà operativa con due voli settimanali, ogni giovedì e domenica, fino alla fine di ottobre. Questa estensione è stata resa possibile grazie all’aumento della domanda per i collegamenti con il Sud Italia e al successo registrato dalla rotta, inaugurata a giugno 2024.
In Umbria le imprese eco-sostenibili sono il 33,9% del totale, primo risultato nel Centro ma quintultimo in Italia
(UNWEB) Nei giorni scorsi, le eccellenze dell'agricoltura umbra sono state protagoniste a "La SpoletoNorcia in MTB" importante evento sportivo e cicloturistico e de "Il Sentiero di Francesco", il pellegrinaggio a piedi tra Assisi, Valfabbrica e Gubbio. È quanto ricorda Coldiretti Umbria, impegnata con gli imprenditori di Campagna Amica in appositi punti ristoro per fornire prodotti del territorio a "Km Zero", con mercato e street food contadino ma anche con attività per valorizzare le potenzialità e le ricchezze dell'agricoltura locale, come quella dell'olio extravergine di oliva con l'Evoo School di Aprol Umbria.
(UNWEB) Confartigianato Terni esprime forte preoccupazione per la questione dell’Accordo di Programma Arvedi AST. A tre anni dall’acquisizione delle acciaierie di Terni da parte del gruppo Arvedi, nonostante gli annunci soprattutto in coincidenza delle scadenze elettorali, l’Accordo di Programma Arvedi-AST, che dovrebbe garantire investimenti per un miliardo di euro, è scomparso dall’agenda politica.
Dopo il successo dello scorso anno torna CVLAB, leva qualificata per l'orientamento al lavoro degli studenti e contributo serio per la riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro, particolarmente elevato In Umbria (le aziende considerano di difficile reperimento quasi il 60% delle assunzioni)
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .