Dal 7 febbraio al 12 aprile nei luoghi simbolo dell'amore per l'arte della città. "Last time": l'ultima stagione creativa, un percorso che delinea la nuova produzione artistica dell'autore
(ASI) Perugia. Dal 7 febbraio al 12 aprile 2015 Perugia festeggia i cinquanta anni di attività artistica di Giuliano Giuman con una grande mostra. "Last time" è il titolo della personale che sarà articolata in tre sedi, emblematiche dell'attenzione per l'arte che da sempre contraddistingue la città.


(ASI) Perugia. Al Teatro Cucinelli di Solomeo, giovedì 22 e venerdì 23 gennaio, alle 21, Moni Ovadia e Lucilla Galeazzi in Doppio Fronte. Oratorio Per La Grande Guerra raccontano la 1°guerra mondiale, accompagnati da Paolo Rocca al Clarinetto, Massimo Marcer alla tromba, Albert Florian Mihai alla fisarmonica e Luca Garlaschelli al contrabbasso.
(ASI) FOLIGNO – Arriva al suo secondo atto la rassegna di teatro contemporaneo "Re: Act", presso lo spazio Zut di Foligno, ideata dall'Associazione Zoe. Dopo l'avvio della stagione lo scorso mese di dicembre con "B-Sogno" si prosegue così con lo spettacolo "L'Uomo nel diluvio" - protagonista Valerio Malorni, testo e regia di Simone Amendola e Valerio Malorni - in programma venerdì 23 gennaio alle 21.15 (ingresso 8 euro).
(ASI) Gubbio. La Società dello Spettacolo presenta giovedì 22 gennaio, alle 21, al Teatro Comunale di Gubbio, INFAMI. Storie di ordinaria antimafia, interpreti C.L Grugher e Michelangelo Bellani, la regia di C.L.Grugher.
(ASI) Foligno. Una domenica speciale dedicata all'arte contemporanea: è quella che propone il Ciac di via del Campanile a Foligno, organizzando alle 18, un'approfondita visita guidata della mostra fotografica di rilievo internazionale, 'Daido Moriyama' – 'Visioni del Mondo'.
(ASI) FOLIGNO – Arrivata al suo quarto appuntamento la rassegna 'SuperZut', realizzata grazie alla collaborazione dello spazio Zut con il Supersonic Music Club e con il supporto de La Bouquerie, conferma ancora la sua elevata proposta artistica.
(ASI) Toi. Martedì 20 gennaio, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Todi arriva lo spettacolo "L'uomo, la bestia e la virtù", uno dei testi più amati di Luigi Pirandello, con Maria Ariis, Stefano Braschi, Monica Conti, Giuditta Mingucci, Vincenzo Giordano, Sergio Mascherpa, Antonio Giuseppe Peligra, Roberto Trifirò e la regia di Monica Conti.
Spoleto. la solennità di San Ponziano. Phtogallery
(ASI) Venerdì 16 gennaio 2015, alle ore 16.30, presso il Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria sarà inaugurata una nuova sala espositiva, allestita con i bronzi etruschi di San Mariano, uno straordinario complesso di materiali realizzati a fusione e in lamine lavorate a sbalzo. Si tratta di 275 pezzi di varia natura, di cui 180 posseduti dal Museo, rinvenuti casualmente nell'aprile del 1812 nel territorio di Corciano, ora esposti integralmente per la prima volta.
(ASI) PERUGIA – Per sostenere la nascente Fondazione SergioPerLaMusica, la prima generazione di "rockers" perugini è pronta a salire sul palco della Città della Domenica per una festa a tutto Beat. L'evento dal titolo "Beat, 50 anni (1965-2015) e non li dimostra", in programma venerdì 23 gennaio alle 21, sarà quindi soprattutto in ricordo di Sergio Piazzoli, appassionato di questo movimento musicale, e in omaggio al fenomeno che, più di ogni altro, ha segnato la scena musicale, la moda e i costumi dagli anni '60 ad oggi.
(ASI) Terni. La compagnia giovanile Junior BallettO di ToscanA, uno dei più qualificati enti di alta formazione per danzatori classici e contemporanei a livello europeo giovedì 15 e venerdì 16 gennaio presenta al Teatro Secci di Terni, Giselle.
(ASI) Due tappe in Umbria per il Ballet Gyor con il bellissimo spettacolo di danza Zorba, basato sull'omonimo romanzo di Nikos Kazantzakis.
(ASI) Narni. Con
Venerdì 16 gennaio alle 22, in collaborazione con il Supersonic e La Bouquerie,
(ASI) Montone, - In occasione dell'iniziativa promossa dalla fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in collaborazione con la fondazione Cariperugiaarte, Montone sarà facente parte e tappa del progetto "Machiavelli e il mestiere delle Armi. Guerra arte e potere nell'Umbria del rinascimento". L'evento avrà luogo il giorno Martedì 13 Gennaio 2015 alle 17.30 presso il Teatro San Fedele di Montone.
(ASI) Andato in scena con grande successo in Prima nazionale al Teatro Cucinelli di Solomeo, il 5 settembre 2014, Sinfonia d'autunno di Ingmar Bergman, dopo Fano e Milano, inizia il tour in Umbria venerdì 16 gennaio, alle 21, al Teatro Comunale di Gubbio. Le recite, tutte alle 21, proseguiranno al Teatro Nuovo di Spoleto domenica 18 gennaio, al Teatro Manini di Narni martedì 3 febbraio, al Politeama Clarici di Foligno giovedì 5 febbraio, al Comunale di Todi sabato 7 febbraio e al Teatro degli Illuminati di Città di Castello lunedì 9 febbraio.
Spoleto. Rivista 2015. photogallery