(ASI) Spoleto - sono andate in scena tutte le rappresentazioni della "Rivista 2015" quest'anno intitolata "sprofondo rosso" ed il bilancio é stato più che positivo volendolo riassumere con una sola parola: successo.

(ASI) Spoleto - sono andate in scena tutte le rappresentazioni della "Rivista 2015" quest'anno intitolata "sprofondo rosso" ed il bilancio é stato più che positivo volendolo riassumere con una sola parola: successo.
(ASI) Perugia. Dopo l'anteprima al Teatro Comunale di Narni nel mese di novembre, e il grande successo ottenuto nella prima parte di tournée, torna in Umbria 7 Minuti.
Lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile dell'Umbria sarà al teatro Morlacchi di Perugia da martedì 13 (martedì recita straordinaria fuori abbonamento) a domenica 18 gennaio, da martedì a venerdì alle 21, il sabato alle 18, la domenica alle 17.
Martedì 13 gennaio a Perugia al via un ciclo di lezioni aperte (uno dei Corsi Liberi promosso dall'Accademia di Belle Arti) tenute dal critico Paolo Nardon
(ASI) PERUGIA – È un paradosso della nostra epoca, uno dei tanti. Si riconosce a chiunque il diritto di esercitare l'arte ma si è molto più a disagio nell'attribuire a ciascuno la libertà di giudicarla, di considerarla bella o brutta, ma soprattutto di qualità. Paolo Nardon, critico d'arte, scrittore e professore a contratto presso l'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci "di Perugia, prosegue nella sua opera di liberazione collettiva di fronte all'arte. Smascherando così i vezzi spesso autoreferenziali, se non addirittura interessati, dei critici e degli esperti, incoraggiando il pubblico a entrare senza imbarazzi in un museo o una galleria d'arte e stabilendo un rapporto confidenziale con l'opera esposta, a godersela o a ripudiarla. Nella piena consapevolezza che l'accesso alla sua qualità e alla felicità che è in grado di produrre non ha bisogno di mediatori.
(ASI) GUALDO TADINO (Perugia) - Sabato 10 Gennaio alle ore 15.30, alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti, sarà inaugurata la seconda stagione di mostre d'arte promossa dal Comune di Gualdo Tadino - Servizio Politiche Culturali, insieme al Polo Museale della Città, dal titolo "Kontemporanea. Profili d'artista". Un ricco percorso che vedrà l'alternarsi per l'intero 2015 di circa venti progetti artistici, tra personali e collettive, tra i quali la Mostra Internazionale di Arte Naif, in cui autori molto diversi tra loro per cifra stilistica, linguaggio e tecnica, dalla pittura, alla scultura fino alla fotografia, si confronteranno con templi dell'arte antica quali la Fortezza Federiciana e la Chiesa Monumentale di San Francesco.
(ASI) PERUGIA – Comincia a comporsi il cartellone di Umbria Eventi d'Autore 2015. E per la nuova stagione di spettacoli organizzati dall'Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore non poteva mancare l'energia travolgente di Caparezza. Il suo "Museica Tour II – The Exhibition" arriverà quindi anche Perugia. L'appuntamento è al Palaevangelisti il prossimo 7 marzo alle 21. Per l'occasione non mancherà di scatenare la propria incredibile fantasia e condurre il pubblico umbro nella sua personale "galleria d'arte" in uno spettacolo da vedere oltre che sentire.
(ASI) Spoleto - Si svolgeranno a partire da lunedì 12 gennaio 2015 presso il Complesso di Villa Redenta a Spoleto le selezioni pubbliche per l'ammissione ad una delle attività di Alta Formazione promosse dal Teatro Lirico Sperimentale da oltre venti anni, il Corso di Formazione per Maestri Collaboratori Sostituti di Teatro d'Opera. Un corso che ha negli anni laureato moltissimi musicisti ora inseriti nei maggiori teatri italiani e stranieri, dalla Scala di Milano al Petruzzelli di Bari, dal Metropolitan di New York al Teatro dell'Opera di Helsinky, alla Showa Univesity di Tokyo ad alcuni Teatri cinesi.
(ASI) Spoleto. È una stata una "pioniera" – così l'ha definita il New York Times – del Teatro Off Off Broadway, una regista e produttrice teatrale di fama internazionale, che Spoleto, cui la legava un rapporto speciale e intenso, omaggia con una serata in suo onore. L'ingresso è libero. Martedì 13 gennaio presso il Teatro del Complesso Monumentale di San Nicolò, verrà presentato (con inizio alle ore 21) "La Regina di cuori" (The Queen of Hearts) uno spettacolo che celebra la famosa regista e produttrice Ellen Stewart, conosciuta in tutto il mondo come La MaMa.
(ASI) Al teatro Sociale di Amelia, domenica 11 gennaio, alle 17 la Stagione prosegue con Dolce Pinocchio, uno spettacolo di danza con i giovani e interessanti danzatori della compagnia Astra Roma Ballet.
Il Quartetto di Cremona (Cristiano Gualco – violino, Paolo Andreoli – violino, Simone Gramaglia – viola, Giovanni Scaglione – violoncello, Antonio Meneses – violoncello) si esibira' domenica 11 gennaio 2015 ore 17.30 alla sala dei Notari Perugia nell'ambito della stagione «Amici della Musica» 2014-2015
(ASI) «Dove sta la libertà di un popolo? Cosa significa lottare per la libertà? Chi sono gli uomini e le donne liberi? E, soprattutto, cosa significa educare alla libertà?». Sono le domande che trovano delle risposte nel film storico Cristiada; una pellicola che onora la memoria di diverse decine di migliaia di cristiani perseguitati nel Messico della seconda metà degli anni Venti del secolo scorso. È un tema oggi di grande attualità se si pensa alle atroci persecuzioni di numerosi cristiani in questo inizio di ventunesimo secolo, soprattutto in Africa e in Medio Oriente.
(ASI) Sabato 10 gennaio, alle 18, al Teatro Morlacchi di Perugia, Fabrizio Monteverde, tra i più apprezzati autori della danza contemporanea, firma per la storica Compagnia del Balletto di Roma, la nuova versione di un classico d'eccezione Il lago dei cigni, ovvero il canto.
(ASI) Al teatro Caporali di Panicale venerdì 9 gennaio, alle lo spassoso PASTICCERI Io e mio fratello Roberto, con gli irresistibili Roberto Abbiati e Leonardo Capuano.
Due fratelli gemelli.
(ASI) Spoleto. Torna "Mezz'ora dopo la chiusura", l'evento di Palazzo Collicola - Arti Visive, a cura di Sistema Museo, venerdì 9 gennaio a partire dalle 19.00. Un appuntamento speciale il primo del 2015, in occasione del quale verranno schiusi gli armadi che custodiscono i preziosi arredi sacri della cappella di Palazzo Collicola.
(ASI) Spoleto. Sarà le "Befana" il 6 gennaio a...portare via, nella sua capiente bisaccia, le opere di Sergio Bizzarri intitolate "Il racconto dei sassi del mare", quelle che sono rimaste ovviamente, visto il successo che la nuova, originale e suggestiva avventura del pittore spoletino ha ottenuto sin dai primi giorni di apertura.
Esibizione della Blue Band, ricavato per la Struttura Complessa di Oncoematologia pediatrica del "S. Maria della Misericordia"
(ASI) – Trevi, – Martedì 6 gennaio dalle ore 15.30 fino alle 20.00, grande festa in piazza Mazzini a Trevi per salutare le festività natalizie ed aspettare l'arrivo della Befana.
(ASI) Gualdo Tadino. Lunedì 5 gennaio, alle 21, Paola Quattrini nei panni della protagonista di Oggi è già domani, inaugura la Stagione di Prosa del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino.
(ASI) – Paciano, – Sabato 3 gennaio alle ore 17.00 appuntamento al Palazzo Baldeschi di Paciano con l'ultimo evento in calendario del 'Natale 2014' con "Gaetano e Zolletta", un incontro laboratorio con Silvia Vecchini e Sualze, rispettivamente autrice e illustratore del libro per bambini e ragazzi. Anche questa come le altre iniziative sono state organizzate dal Comune di Paciano, in collaborazione con la Pro Loco cittadina e Amici della Biblioteca di palazzo Baldeschi.
(ASI) – Panicale, – Venti anni e oltre 40 produzioni. E' stato vivace e prolifico il primo ventennio del "rinato" Teatro Cesare Caporali di Panicale. Per ripercorrere l'arco temporale 1994-2014 di questo piccolo gioiello, la Compagnia del Sole di Panicale ha dato vita nei giorni scorsi ad una piacevole serata, in cui i ricordi si sono intrecciati alle emozioni, soprattutto per chi quel palcoscenico lo ha più volte solcato.
(ASI) Corciano. Domenica 4 gennaio, alle 17, la coppia Donati&Olesen inaugura il nuovo anno al Teatro Filarmonica di Corciano con Comedy Show.
Gli attori, rumoristi, musicisti, mimi, trasformisti, ciarlatani, in un alone di comicità surreale raccontano di piloti giapponesi, di ragazze tenute prigioniere da un Dracula ridicolo, di motociclisti fanatici e rompicollo.
Prima edizione del riconoscimento conferita all'autore teatrale e poeta dialettale spoletino - La compagnia teatrale 'La maschera' ha portato in scena la commedia in dialetto Medeo
(ASI) Spoleto.Domenica 28 dicembre, all'autore teatrale e poeta dialettale spoletino Gianfrancesco Marignoli è stato consegnato il primo premio 'Sergio Ragni', istituito quest'anno dal Comitato regionale umbro dell'Unione italiana libero teatro (Uilt Umbria). La cerimonia si è svolta a Spoleto, nel chiostro di San Nicolò, al termine della rappresentazione di Medeo, commedia in dialetto spoletino, in tre atti, scritta dallo stesso Marignoli.
(ASI) Perugia. In seno ad UmbriaEnsemble prende avvio il progetto "Quartetto Viotti", guidato dall'eccellenza artistica e tecnica di Franco Mezzena, violinista superlativo non solo quando interpreta Viotti.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .