(ASI) Perugia.In occasione dei cinquanta anni di attività di Giuliano Giuman, Perugia dedica all'artista una grande mostra, promossa, d'intesa, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - MiBACT, dalla Galleria Nazionale dell'Umbria, dal Comune di Perugia, dall'Università per Stranieri di Perugia, dall'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci".


(ASI) BEVAGNA – La nuova stagione del Teatro Francesco Torti di Bevagna sarà inaugurata sabato 7 febbraio alle 21.15 con un ospite d'eccezione come Cinzia Leone che presenterà al pubblico umbro, che tanto ama l'attrice, lo spettacolo dal titolo "Mamma sei sempre nei miei pensieri... Spostati!". Diretto da Fabio Mureddu, anche autore a quattro mani con l'attrice, è uno spettacolo sulla "mammità", sul distacco dal cordone ombelicale, su come la mamma condiziona i nostri atteggiamenti, i nostri pensieri, e tutto il nostro essere, e viene "analizzata" comicamente l'impronta che ogni madre lascia sulla propria figlia, e che la figlia lascerà a sua volta sui propri figli.
(ASI) Panicale. La Stagione di Prosa del Teatro Caporali di Panicale prosegue, domenica 8 febbraio, alle 18, con Gioco di specchi, un nuovo testo inedito che Stefano Massini, uno dei più grandi e premiati autori del nostro teatro, ha scritto appositamente per Ciro Masella, interprete e regista dello spettacolo.
(ASI) PERUGIA – Anche per le band umbre si rinnova la possibilità di partecipare al concorso musicale più amato d'Italia. È stato infatti lanciato il nuovo bando di Arezzo Wave Band indetto dalla Fondazione Arezzo Wave Italia (fawi) e rivolto a tutte le band emergenti d'Italia. Le iscrizioni sono gratuite e aperte a tutti i generi musicali fino al 25 febbraio 2015.
Tutto esaurito per lo spettacolo delle 21,15 possibile anteprima alle 17,15
(ASI) Todi. Sabato 7 febbraio 2015, alle ore 21, al Teatro Comunale di Todi quarto appuntamento della Stagione di Prosa e Danza con lo spettacolo "Sinfonia d'Autunno" di Ingmar Bergman, prodotto dal Teatro Stabile dell'Umbria e dalla Fondazione Brunello Cucinelli.
(ASI) Foligno. In occasione della recita a Foligno di Sinfonia d'autunno di Ingmar Bergman, prodotto dal Teatro Stabile dell'Umbria e dalla Fondazione Brunello Cucinelli, Danilo Nigrelli, protagonista dello spettacolo nel ruolo di Viktor, incontra il pubblico, giovedì 5 febbraio alle 18.30, presso lo Spazio ZUT a Foligno, corso Cavour, 83. L'ingresso è libero, per Info 347 0160038. Lo spettacolo va in scena la sera alle 21, al Politeama Clarici.
(ASI) Spoleto. Venerdì 6 febbraio, alle 21, al Teatro Nuovo G. C. Menotti di Spoleto otto artisti in scena, sei danzatori e due musicisti, per ammirare con Gauchos, il talento della leggendaria coppia formata da Adrian Aragon e Erica Boaglio e della loro indimenticabile compagnia.
(ASI) PERUGIA – Un sabato sera musicale unico quello in programma il 7 febbraio prossimo. Nel suggestivo scenario dell'Auditorium Santa Cecilia di Perugia (in via Fratti, 2, scendendo da piazza Cavallotti per via della Stella) ad esibirsi sarà La Piramide di Sangue, un ensemble di sette musicisti (2 chitarre, 2 bassi, clarinetto, synth, effetti, batteria, percussioni) provenienti da Torino e soprattutto una delle colonne del movimento che prende il nome di "Italian Occult Psichedelia".
(ASI) Terni. Il Teatro Secci di Terni, mercoledì 4 e giovedì 5 febbraio, alle 21, ospita, in esclusiva regionale, la nuova produzione della Compagnia di danza MMCompany con Bolero/Carmen, due grandi titoli del repertorio musicale nell'interpretazione di due fra i più apprezzati coreografi italiani, Emanuele Soavi, da anni attivo in Germania presso prestigiose compagnie, e Michele Merola, direttore artistico della compagnia.
Mercoledì 4 Febbraio 2015 ore 18.15 Chiesa di Sant'Agata in via dei Priori - Perugia
(ASI) MONTEFALCO – Aumentano del 17,1 per cento le presenze nel Museo di San Francesco con 22.494 visitatori nel 2014 rispetto ai 19.209 dell'anno precedente. Un dato che porta il Museo della città di Montefalco a posizionarsi, per numero di visitatori paganti, al terzo posto in Umbria subito dietro al museo nazionale del Ducato di Spoleto e alla Galleria Nazionale dell'Umbria, entrambi statali. Museo dal 1990, il complesso museale ha sede nella chiesa di San Francesco e negli ambienti dell'annesso convento.
(ASI) BEVAGNA – Quasi tre mesi di grandi spettacoli. Tra teatro, danza e musica. Sono infatti tre le principali anime che caratterizzano la nuova stagione del Teatro Francesco Torti di Bevagna, con un cartellone nato dalla collaborazione tra Teatro, Comune di Bevagna e Athanor Eventi.
Domenica 1 febbraio 2015 ore 17.30 Sala dei Notari Perugia
(ASI) Assisi. Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi è lieto di ospitare un grande evento musicale, dopo la prima assoluta del concerto tenuto da Ramberto Ciammarughi e Patrizia Bovi. Questa volta, a suonare sul palcoscenico assisano, sarà un altro fantastico Duo.
(ASI) Perugia. Avevamo nell'anticipazione al concerto informato i lettori su rispettivi curriculum dei musicisti e pezzi suonati. Il concerto si è poi tenuto come previsto domenica 25 gennaio scorso presso la Sala dei Notari iniziando con puntualità difronte ad un pubblico foltissimo e ben ripartito tra appassionati, intenditori ma soprattutto di giovani. Tantissimi, frutto della consolidata politica dell' "Ascolto consapevole". Progetto ed esperimento ottimamente riuscito per le classi di alcuni Istituti di istruzione superiore.
(ASI) PERUGIA – Ottanta anni fa nasceva il Re del rock'n'roll, Elvis Presley. Su di lui altri grandissimi della musica di tutti i tempi hanno detto: "prima di Elvis non c'era niente" (John Lennon); "ascoltare Elvis per la prima volta fu come scappare di prigione" (Bob Dylan); "ci sono stati molti ragazzi in gamba, molti pretendenti, ma c'è stato un solo Re" (Bruce Springsteen).
(ASI) Spoleto. Prenderà il via il prossimo 31 Gennaio, per concludersi otto mesi dopo, la XIX edizione del Festival Pianistico di Spoleto. Come già l'anno passato, sede esclusiva degli eventi sarà Casa Menotti, luogo dalla magica e particolare atmosfera, incastonato come una gemma nella splendida Piazza del Duomo di Spoleto.