(ASI) Assisi. Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi propone, per le festività natalizie, due eventi "fuori cartellone" molto particolari: il primo, lunedì 29 dicembre alle 20:30 dedicato alla scoperta di sapori e parole ispirate al libro di Isabelle Allende, "Afrodita", con l'attrice di origini assisane Sara Armentano e la cuoca Sara Papazzoni,; il secondo, il 4 gennaio 2015 alle ore 17:30 in esclusiva per il Piccolo Teatro degli Instabili, un'imperdibile conversazione/spettacolo con il grande Paolo Poli che insieme a Pino Strabioli ci racconterà le sua vita in "Sempre fiori, mai un fioraio".


(ASI) TORGIANO – Si conferma punto di riferimento indispensabile per la scoperta di un territorio ricco di attrattive turistiche, culturali ed enogastronomiche. Così per la Strada dei Vini del Cantico anche nel 2014 sono state numerose le occasioni per incontri ed eventi volti a far conoscere il territorio, ad incentivare lo sviluppo economico tramite la promozione di un'offerta turistica integrata costruita sulla qualità dei prodotti e dei servizi, a valorizzare e promuovere le produzioni enologiche di qualità, nonché ad affermare l'identità storica, culturale, ambientale, economica e sociale dei 12 Comuni partecipanti: Assisi, Bettona, Cannara, Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Perugia, Spello, Todi, Torgiano (sede della Strada).
L'autore di origini pacianesi, Andrea Rossini, sabato prossimo nella Biblioteca rinnovata
(ASI) Nuovi appuntamenti ci attendono per il prossimo fine settimana a Trevi, nell'ambito del calendario di eventi natalizi "Natale Insieme a Trevi", iniziativa voluta dal Comune di Trevi, con l'Associazione Pro Trevi, l'Ente Palio dei Terzieri, e l'Istituto Comprensivo T. Valenti.
Dall'associazione: modo per far conoscere il cuore rosso dell'Umbria nel cuore verde d'Italia
(ASI) Perugia. Sala dei Notari affollatissima per il primo 'storico' "Concerto di Natale" del Coro dell'Università degli Studi di Perugia organizzato dall'Ateneo. Si è tenuto nella serata di venerdì 19 dicembre 2014 ed è stato diretto dai Maestri Marta Alunni Pini e Salvatore Silvestro; al pianoforte il Maestro Francesco Andreucci.
(ASI) PERUGIA – Prima di annunciare tutta la nuova stagione per il 2015 di "Umbria Eventi d'Autore", tra concerti e spettacoli, c'è già una belle notizia per tutti gli amanti della nuova canzone d'autore italiana. Brunori Sas infatti, trasformandosi per l'occasione in Brunori Srl, torna a Perugia (teatro Morlacchi, 20 marzo) per una tappa del "BRUNORI SRL: una società a responsabilità limitata", un nuovo spettacolo tra canzoni e monologhi al via da marzo nei principali teatri italiani.
(ASI) Perugia. Oggi è stata la giornata dell' Arco Etrusco. Uno dei maggiori monumenti della città, al termine di un accurato restauro che ha permesso di riparare i segni del tempo, è stato restituito ai perugini più bello e maestoso di prima. Per l' occasione è stato anche emesso un annullo filatelico e sono state forgiate speciali monete con l' Arco e l' imperatore Augusto.
A Perugia inaugurata la mostra (12 dicembre 2014 - 8 gennaio 2015) presso la Sala del Dottorato
(ASI) Perugia. Nell'ambito de "Il Borgo d'Inverno" rassegna di eventi legati alle festività natalizie promossa dall'Associazione Borgo Sant'Antonio Porta Pesa, che si svolgerà fino al 17 gennaio 2015 tra Porta Pesa e Corso Bersaglieri, in programma una domenica, quella del 21 dicembre, all'insegna di "dolci" laboratori del gusto per grandi e piccini. Due gli appuntamenti che avranno luogo alla Bottega d'arte del Borgo (Corso Bersaglieri 37): alle ore 16.30 "A scuola di Cioccolato nel Borgo" a cura di Giordano Mangano della Cioccolateria e Gelateria Augusta Perusia (ingresso gratuito) e alle ore 18, sempre nella stessa location, "Dolci e Biscotti della Tradizione Americana" a cura di Alphaville Cafè. Posti limitati, prenotazione tel.388.5620878.
(ASI) FOLIGNO – Sarà "B-Sogno" il primo spettacolo della rassegna di teatro contemporaneo "Re: Act" ideata dall'Associazione Zoe e che nei prossimi mesi si svolgerà a Foligno presso lo spazio Zut!. Lo spettacolo con Michele Bandini e Francesco Ferri per la regia dello stesso Bandini - finalista del bando regionale Created in Umbria e produzione realizzata con il sostegno del Teatro Stabile dell'Umbria e dell'Associazione Zoe - è in programma nei giorni 18, 19 e 20 dicembre prossimi alle 21.15.
In Biblioteca la presentazione di "Storia di Aquileia e di Grado dalle origini ai giorni nostri" - Venerdì 19 dicembre
(ASI) Perugia- "Sono particolarmente importanti e significativi gli impegni che il Ministro dei beni e delle attività culturali, Dario Franceschini, ha più volte ribadito, di voler destinare nuove risorse per valorizzare e attivare parte dei progetti delle cinque città italiane finaliste che non sono risultate vincitrici del titolo di Capitale europea della cultura per il 2019": lo ha detto l'assessore regionale alla cultura Fabrizio Bracco.