(UNWEB) All’Anfiteatro Cucinelli di Solomeo, mercoledì 7 giugno, alle 21.15, debutta in Prima nazionale il nuovo spettacolo della Compagnia Teatrale di San Patrignano, Dante Inferno 2.0, una pièce per Coro e Soli ispirata al sommo poeta.
(UNWEB) All’Anfiteatro Cucinelli di Solomeo, mercoledì 7 giugno, alle 21.15, debutta in Prima nazionale il nuovo spettacolo della Compagnia Teatrale di San Patrignano, Dante Inferno 2.0, una pièce per Coro e Soli ispirata al sommo poeta.
Il libro di Costante Morini celebra la ricorrenza. Prossimo appuntamento a fine giugno con un evento sui Gesuiti
(UNWEB) – Panicale, – Da trenta anni si adopera, senza soluzione di continuità, per tenere vivo il desiderio di conoscenza e amore per la cultura e la storia di Panicale e non solo.
(UNWEB) Perugia, InfoEuropa della Provincia di Perugia informa che la Fondazione Canon Europa promuove lo scambio culturale internazionale e, in particolare, lo sviluppo delle relazioni scientifiche tra Europa e Giappone. Il programma prevede l’assegnazione di 15 borse di studio post-laurea per studenti e ricercatori. La borsa, dell’importo variabile tra i 22.500 e i 27.500 euro annuali, coprirà tutte le spese destinate alla ricerca. Non ci sono limitazioni per quanto riguarda l’area di ricerca. La durata del soggiorno va da un minimo di 3 a un massimo di 12 mesi.
Principali requisiti:
L’opera incontra il mondo dei ragazzi della scuola primaria del territorio. Appuntamento lunedì 29 maggio alle ore 10.00
Fratres, la musica unisce ciò che la storia ha diviso. Presentato a Palazzo dei Priori il ricco programma di appuntamenti di musica sacra, musica sinfonica, musica da camera, recital, ambientati in undici comuni dell'umbria
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 24 maggio, presso il Salone di Apollo del Museo civico di Palazzo della Penna, si è inaugurato, con grande successo, un percorso fotografico intriso di storia, ma soprattutto di emozioni, che vuole raccontare ai visitatori un’insolita e inedita Perugia di ieri: quello descritto nella mosta Fotografie e fotografi di Perugia. 1850-1915.
(UNWEB) Perugia. Sarà inaugurata sabato 27 maggio alle ore 17,00 la mostra fotografica di Roberto campanaro, Sguardi dal Medioevo, che resterà visitabile fino all’11 giugno, giornata conclusiva della manifestazione Perugia 1416.
(UNWEB) Perugia. Le vicende di Braccio raccontate da testimoni oculari. Questo l'interessante contenuto rinvenuto nel manoscritto redatto a Perugia tra la metà del Trecento e la metà del Cinquecento. Un prezioso codice di proprietà privata, da tempo noto agli studiosi che la Biblioteca Augusta è riuscita ad acquisire sul mercato antiquario, e che è stato presentato alla città, nella conferenza dal titolo “La memoria riacquistata: il codice perugino ritrovato”, tenuta alla sala della Vaccara.
Assessore Luca Terradura, la buona affluenza di pubblico e l’interesse suscitato hanno indotto a proseguire l’iniziativa nata in seno a Prologo 2017
Il 20 e 21 maggio il pianista si è esibito in concerto a Tokyo per l'Italia, Amore mio! 2017,
l’evento organizzato dalla Camera di Commercio italiana in Giappone
(UNWEB) Perugia. Un aumento dei visitatori e delle persone interessate a conoscere, attraverso il web e i social media, l’arte e la storia che si incontrano nella rete museale dell’Umbria: si dimostra vincente il progetto “Scoprendo l’Umbria” realizzato dalla Regione per promuovere i musei umbri dopo il terremoto che ha colpito la Valnerina.
(UNWEB) Perugia. Velázquez e Bernini ospiti di Perugino, in quel magico scrigno d’arte che è il Nobile Collegio del Cambio, nel cuore di Perugia.
L’intrigante confronto è provocato, dal 22 giugno al 22 ottobre, da Francesco Federico Mancini, che nella medesima sede promosse, con grandissimo seguito, il confronto tra l’artista di casa e il divino Raffaello e di entrambi con il Sassoferrato (artista del quale, proprio in questi mesi, è in corso una monografica di grande qualità al perugino Monastero di San Pietro).
(UNWEB) Urbino. Il Coro dell’Università degli Studi di Perugia, diretto da Marta Alunni Pini, ha vinto la IV edizione di UNInCANTO, la rassegna nazionale di cori universitari tenutasi a Urbino iul 20 e 21 maggio 2017, con la partecipazione dei Cori delle Università di Trento, Milano Statale, Venezia Ca’ Foscari, Ferrara, e quello ospitante di Urbino.
(UNWEB) Terni. L’Associazione di Promozione Sociale TEMPUS VITAE nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo della rassegna CINEMARTE, invita tutti all’ultimo appuntamento per giovedì 25 maggio alle ore 21 con la proiezione del film sull’artista italiano Amedeo Modigliani dal titolo:
(UNWEB) Perugia. 60 tour operator di tutto il mondo, specializzati per le Città d’Arte, saranno in Umbria da oggi fino a giovedì 25 maggio, per assaporarne tutta la bellezza e il piacere, oltre che per conoscere di persona le strutture ricettive del territorio e la vasta offerta turistica, a partire dai luoghi della regione iscritti nella Heritage List Unesco.
L’ambasciatore della Mongolia S.E.Tserendorj JambaldorjIn visita la città natale di frà Giovanni da Pian di Carpine
Tra i progetti la volontà di costruire un gemellaggio tra Magione e la città di Karakorin
Assessore Luca Terradura, la buona affluenza di pubblico e l’interesse suscitato hanno indotto a proseguire l’iniziativa nata in seno a Prologo 2017
(UNWEB) PERUGIA, – “La maglietta blu”, ultimo romanzo dell’autore Paolo Vernarecci edito dalla Bertoni Editore, sarà presentato domenica 21 maggio alle ore 10:50 presso lo Stand Umbria al Padiglione 1 del Salone Internazionale del Libro di Torino.
(UNWEB) Perugia. Si intitola “Balla la terra” e avrà per protagonista la musica tradizionale delle regioni del cratere del terremoto del Centro Italia la quinta edizione di “Tradizioni di maggio”, dal 26 al 28 maggio a Preci, una delle aree colpite dagli eventi sismici del 2016 e che proprio alla musica e alla cultura tradizionale dal 2010, per quattro anni, aveva dedicato un festival di successo.
La Casa editrice Bertoni Editore al Salone Internazionale del Libro di Torino
Oltre venti nuovi libri in presentazione domenica 21 maggio a partire dalle ore 10.00 presso il Padiglione N° 1 della Regione Umbria
(UNWEB) Perugia. La Primavera al ridotto del Teatro Morlacchi di Perugia si conclude da martedì 23 a sabato 27 maggio con Tumore di Lucia Calamaro.