20190808 111756Appuntamento dall’11 al 18 agosto con la rievocazione storica tra le più suggestive e antiche dell’Umbria
(UMWEB) Perugia,– Il clima, i costumi e i sapori del medioevo tornano nell’incantevole cornice di Montone, con la “Donazione della Santa Spina”. La rievocazione storica, tra le più antiche e suggestive dell’Umbria, quest’anno si svolgerà dall’11 al 18 agosto.

Rassegna Folklore 2019 1(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presentata questa mattina a Castiglione del Lago l'edizione numero 42 della Rassegna Internazionale del Folklore, il tradizionale e atteso appuntamento con la cultura popolare mondiale, ideata e organizzata dal Gruppo Folkloristico Agilla e Trasimeno dal 1978 in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago: la rassegna è un evento tra i più significativi in Umbria e favorisce, per tradizione, l’incontro di gruppi provenienti da ogni angolo della Terra.

CorcianoFestival 2019Arte, letteratura e dialoghi. Ecco il programma di mercoledì 7 agosto

(UMWEB) Al via la sezione letteraria con la presentazione dell’antologia “A casa nostra, lontano da casa” con i racconti di 13 scrittori umbri. Per i Salotti dell’Umbria del cuore l’incontro con l’ex pallavolista Giacomo Sintini(UMWEB)  e il professor Brunangelo Falini, che lo salvò dalla leucemia.

ombrelli3(UMWEB) – Paciano, – Da borgo del buen retiro a “borgo dei colori”. L’estate a Paciano si tinge di colori e il piccolo centro del Trasimeno si candida a diventare il paese dell’allegria. La stessa che pervade l’animo dei bambini che proprio in questo luogo trovano un ambiente ideale dove poter giocare con leggerezza e senza pericoli.

anais lee 2019(UMWEB) Narni. Narni sta maturando ancora una volta la sua metamorfosi estiva, che la fa diventare la “capitale regionale della musica”. Ecco, infatti, in arrivo la nona edizione del Festival “Luci della Ribalta”, organizzato dall’Associazione Mozart Italia Sede di Terni, promosso dal Comune di Narni e con il prezioso sostegno della Fondazione CARIT.

DisequilibriCircensi UQ9B9168Oltre le sbarre a scuola di teatro, così il carcere diventa luogo di cultura e di bellezza

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha aderito alla seconda edizione del progetto “Per Aspera ad Astra” promosso da Acri, portando anche in Umbria l’iniziativa che prevede corsi di formazione rivolti ai detenuti per l’apprendimento delle arti e dei mestieri teatrali

Coinvolti nel progetto il Teatro Stabile dell’Umbria e il carcere di Capanne

 Totem plasma definitivo con loghi