(UNWEB) “La Regione Umbria verifichi urgentemente le tempistiche e l'attuazione del progetto del nuovo impianto di trattamento e recupero delle scorie, Tapojärvi, all'interno delle acciaierie di Terni. Azioni imprescindibili per la sopravvivenza del polo siderurgico e per l'eliminazione del problema delle polveri di Prisciano”: lo chiede il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.


(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria celebra con una serie di iniziative i professionisti e gli operatori del 118 che, da trenta anni, hanno dimostrato di essere un pilastro fondamentale del sistema sanitario nazionale: dalla sede della Giunta regionale di Palazzo Donini nel pomeriggio di oggi si è tenuta una videoconferenza stampa per illustrare le tappe di un programma organizzato in tutte e quattro le Aziende sanitarie umbre in occasione del trentennale di uno dei servizi più importanti per la nostra comunità.
Il sindaco Andrea Romizi: "Anche il Comune ha acquisito importanti risorse. Nei prossimi mesi si potrà intervenire in maniera radicale sulla mobilità cittadina"
(UNWEB) “Continuano le ambiguità della Lega e dei sovranisti, continua l'ipocrisia della destra europea, che non riesce a condannare il dittatore Putin con la giusta chiarezza. È inaccettabile rifiutare di ascoltare la testimonianza diretta del Presidente di un paese aggredito in un momento così cruciale. Noi non faremo finta di nulla e non ci gireremo dall'altra parte, la Lega e la presidente Donatella Tesei ci devono dire da che parte stanno: di chi bombarda o di chi viene bombardato”.
(UNWEB) La vicepresidente dell’Assemblea legislativa e consigliere regionale della Lega, Paola Fioroni, annuncia una proposta di legge regionale di “modifica al Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali al fine di creare una disciplina uniforme per la formazione, la manutenzione e la gestione dei DAE (defibrillatori semiautomatici) alla luce della recente normativa nazionale, anche al fine di mappare strumentazioni e operatori e assicurare l’efficacia degli interventi”.
(UNWEB) “Quali azioni la Giunta regionale intende intraprendere per la tutela dei livelli occupazionali e per far fronte alla grave crisi occupazionale e alla chiusura dell’impianto Colacem di Ghigiano (Gubbio), ”. È quanto chiede all’Esecutivo di Palazzo Donini la consigliera del Partito democratico, Donatella Porzi attraverso una interrogazione. Nell’atto ispettivo vengono chieste anche “le azioni che la Regione intende intraprendere per sostenere il tessuto economico e sociale dell’Alto Chiascio e per favorire la ripresa immediata della produzione dello stabilimento Colacem in questione”.
(UNWEB) –Perugia– Si propone come una vera e propria guida all'europrogettazione il seminario "Un modo differente di leggere la nuova programmazione: valutazione di come operare nella progettazione nazionale ed europea", organizzato in rete il prossimo 25 marzo dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione con Seu Servizio Europa.
(UNWEB) “Mettere in campo anche in Umbria le strategie necessarie per migliorare l’approvvigionamento e la disponibilità di grano e cereali, e sopperire all’aumento vertiginoso dei prezzi dei prodotti agricoli dovuto al conflitto armato tra Russia e Ucraina”. È quanto richiede il consigliere regionale Manuela Puletti (Lega), annunciando la presentazione di un’interrogazione alla Giunta.
(UNWEB) “Un intervento straordinario destinato al comparto agricolo e, in particolare, a quello legato alla produzione di alimenti zootecnici si rende ormai indispensabile, a difesa di tutta la filiera dei prodotti alimentari umbri e italiani, date le pesanti conseguenze che il conflitto in Ucraina sta avendo sul mercato delle materie prime agricole, in particolare in quello del mais, quale diretta conseguenza del blocco delle esportazioni provenienti dai paesi dell’est Europa”: è quanto chiede la capogruppo regionale del Partito democratico, Simona Meloni, nell’ambito di un’interrogazione rivolta alla Giunta.
(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita, in presenza e in videoconferenza dalla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, per continuare l’analisi del Programma annuale della Commissione Europea 2022, che era già stato esaminato in una precedente seduta (https://tinyurl.com/sessioneuropea2022(link is external)).
(UNWEB) Il Comitato per il controllo e la valutazione ha ripreso la discussione sulla attuazione della legge regionale n.11/2009 “Norme per la gestione integrata dei rifiuti e la bonifica delle aree inquinate”.
(UNWEB) “L’Umbria, la terra di San Francesco d’Assisi e Capitini, aderisca al progetto nazionale del ‘Reddito alimentare’, con l’obiettivo di contrastare la povertà e ridurre lo spreco alimentare, mettendo a sistema le scadenze che, inevitabilmente, si realizzano nella grande, media e piccola distribuzione”. Così il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd- vicepresidente commissione Sanità), annunciando la presentazione di una mozione per “impegnare la Giunta regionale ad aderire al progetto del ‘Reddito alimentare’, al fine di realizzarlo anche nel territorio regionale, predisponendo le linee guida e il giusto supporto ai Comuni umbri, anche attraverso una collaborazione con Anci, affinché possano in tal modo fornire uno strumento ulteriore di supporto alle persone in difficoltà del territorio”.
(UNWEB) – Perugia - "Dall'Umbria, Terra di Pace, e nel giorno in cui ci celebra San Benedetto patrono d'Europa, si alza da Norcia un messaggio di speranza, convinti che il dialogo e la diplomazia siano la giusta via per uscire dalla drammatica situazione che l'Ucraina sta vivendo. Così come ricordato anche in occasione della visita del Presidente Mattarella, la Fiaccola "Pro pace et Europa una", benedetta nei giorni scorsi da Papa Francesco, assume quest'anno un significato ancora più forte".
Il 28 marzo 2022, ad Assisi i candidati Rsu incontreranno il confermato segretario generale Maurizio Petriccioli ad Assisi
(UNWEB) Il forte legame con l'Umbria (il padre era di Cannara), il suo essere sempre attento alle istanze del territorio, la grande capacità di ascolto e un'innata gentilezza che accompagnava la sua determinazione nell'azione sindacale: sono alcuni dei tanti fili di memoria che si sono intrecciati oggi a Perugia, nell'iniziativa voluta dalla Camera del Lavoro in ricordo di Guglielmo Epifani, scomparso lo scorso giugno dopo una malattia incurabile.
(UNWEB) Il Consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd - portavoce Minoranza), esprime “apprezzamento per la sottoscrizione del nuovo Patto Terni Sicura. Ricordo che – scrive in una nota -, nel 2015, io stesso mi feci promotore dell’odierno patto per la Sicurezza urbana, in un momento in cui, ce lo dicevano i dati del Ministero, la situazione non era allarmante , nonostante alcuni gravi episodi su cui le destre hanno strumentalmente costruito il loro consenso, salvo oggi disinteressarsi totalmente del tema”.
(UNWEB) “Sono passati ormai 15 giorni dalla lettera del Sindaco di Città Castello, Luca Secondi che si rivolge alla Presidente Tesei, ai vertici della sanità umbra e ai consiglieri regionali altotiberini, informando che i vertici dell’A.S.P. Muzi Betti di Città di Castello, tra le principali strutture per anziani regionali, hanno annunciato possibili dimissioni ‘non avendo (dalla Regione Umbria) ricevuto risposta ai problemi posti negli ultimi due anni’”, lo scrive, annunciando la presentazione di una interrogazione, Michele Bettarelli (Pd-vicepresidente Assemblea legislativa).