(UNWEB) “La presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, prenda atto che il piano sanitario elaborato, dall’assessore veneto Luca Coletto e preadottato dalla Giunta, si sta rivelando un vero e proprio fallimento, come stanno a dimostrare le numerose prese di posizioni contrarie già espresse da decine di amministratori locali, dal mondo sindacale e da quello professionale, a cui si è aggiunta, da ultimo, la recente bocciatura del Senato Accademico dell’Università di Perugia che ne ha chiesto una sostanziale revisione”. È quanto dichiara il consigliere Tommaso Bori (Pd-vice presidente Commissione consiliare Sanità).

(UNWEB) – Perugia– La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'Assessore allo Sviluppo economico Michele Fioroni, ha approvato l'istituzione del Fondo "Double". La misura prevede un contributo "doppio": infatti, a fronte del finanziamento elargito dalla società regionale Gepafin, è previsto il raddoppio dello stesso grazie al contributo dei privati, di pari importo. I soggetti privati aderenti all'iniziativa saranno individuati tramite una manifestazione di interesse gestita dalla finanziaria regionale.

RischioIdrautico(UNWEB) – Perugia- Tre interventi molto importanti per la tutela e salvaguardia del territorio umbro sono stati approvati dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici, Enrico Melasecche, in collaborazione con l'assessore all'ambiente, Roberto Morroni. "Saranno finanziati – ha affermato l'assessore Melasecche - con uno stanziamento di oltre 5milioni ed ottocentomila euro che la Regione Umbria ha ottenuto nella ripartizione delle somme previste dal Governo per la rimessa in efficienza di opere idrauliche e, più precisamente, alla realizzazione di "interventi finalizzati al recupero ed al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici".

(UNWEB) – perugia, 25 gen. 022 - Anche per il 2022 le possibili variazioni dell'importo del canone di locazione degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, che scaturiscono dal calcolo ISEE, non dovranno superare sia in aumento che in diminuzione, una percentuale massima del dieci per cento.

272785534 3192083594361990 185037933988704013 n(UNWEB) “Nessun taglio per la guardia medica di Pietralunga”: lo afferma il consigliere regionale Manuela Puletti (Lega Umbria) che annuncia la presentazione di un’interrogazione sull’argomento e riferisce di una interlocuzione con l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, allo scopo di rassicurare i cittadini del comune altotiberino.

Corecom(UNWEB) Il Corecom dell’Umbria, presieduto da Elena Veschi, rende note le emittenti televisive e radiofoniche locali che sono state premiate nella prima edizione (2021) del Progetto Media locali e territorio intitolato “Umbria – Borghi in digitale”, rivolto a produzioni multimediali originali con contenuti a carattere informativo (informazione di servizio, dossier di inchiesta, reportage, documentari) sulle buone pratiche di digitalizzazione nei piccoli borghi dell’Umbria o iniziative allo studio sul tema in oggetto.

(UNWEB)  “L'Umbria comunità energetica libera e pulita. Con il contributo di tutti i cittadini per la creazione di una mozione da presentare in Assemblea legislativa per aggiornare l'attuale legge regionale”. Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca fa sapere che è questo il tema dell'approfondimento settimanale 'Dalla parte dell'Umbria' in onda stasera alle ore 21 sulla sua pagina Facebook.

(UNWEB) “Stallo e incertezza sul progetto di riorganizzazione, valorizzazione e integrazione dei presidi sanitari di Narni e Amelia e sulla realizzazione dell’ospedale unico”. Così il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd - vicepresidente della Commissione Sanità), annunciando la presentazione di una interrogazione che chiede “lo stato di avanzamento del progetto di riorganizzazione, ma anche tempistiche e modalità di finanziamento relative al nuovo ospedale di località Cammartana”.

(UNWEB) La gestione dei rifiuti è effettuata conformemente ai principi dell'economia circolare, dando vita ad un nuovo modello di produzione e consumo che mira alla eliminazione dei rifiuti attraverso la prevenzione nella produzione dei rifiuti, riutilizzo delle merci, ricondizionamento del prodotto, rigenerazione dei componenti".

272687430 3191483284422021 2503212308183432656 n(UNWEB) Audizione dell’assessore Roberto Morroni nella riunione congiunta della Prima e della Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presiedute da Daniele Nicchi e Valerio Mancini. All’ordine del giorno due proposte di legge su economia circolare e sviluppo sostenibile proposte dai consiglieri della Lega Daniele Carissimi, Francesca Peppucci, Daniele Nicchi, Valerio Mancini, Eugenio Rondini, Paola Fioroni e Stefano Pastorelli. I due atti, ‘Norme di economia circolare, sviluppo sostenibile, gestione integrata dei rifiuti e bonifica delle aree inquinate’ e ‘Norme di organizzazione territoriale del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti’, erano già state illustrate in una precedente seduta dal primo firmatario Daniele Carissimi (https://tinyurl.com/2p868nzj(link is external)).

(UNWEB) Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia un’interrogazione a risposta scritta alla Giunta per sapere “se la Regione non intenda confrontarsi con gli organismi sanitari preposti e favorire una interpretazione delle norme, sempre rimanendo ovviamente nel campo della legittimità, che sia la più possibile orientata alla scuola in presenza, e se non intenda comunque interloquire con il Governo nazionale al fine di semplificare le procedure previste raccordando le diverse circolari con le disposizioni del decreto legge”.

(UNWEB) “Da un lato si inneggia alla bellezza indiscussa dei piccoli borghi, alla loro virtù e alla loro forza, ma dall’altro non si fa nulla per difenderli e la Regione resta inerme di fronte alla smobilitazione dei servizi, aggravata da scelte proprio della giunta regionale. Un fatto grave che sta danneggiando tanti piccoli centri”. Così la capogruppo del Partito democratico, Simona Meloni, chiedendo “un cambio di passo e un interessamento reale, e non di facciata, nella tutela dei servizi di tutto il territorio”.

2022 01 24 foto coletto legge povertà(UNWEB) –Perugia - Avviare la discussione sulle azioni e le strategie da attuare per rendere effettiva in Umbria la legge regionale n.16 del 2017 sulla promozione della donazione e ridistribuzione di prodotti alimentari, non alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi; rilevare i fabbisogni del territorio nell'ottica di costruzione di un sistema regionale: con questo obiettivo, su iniziativa dell'assessore regionale alla Salute e Politiche sociali, Luca Coletto, è stata convocata oggi la prima riunione della consulta regionale in materia.

271725478 3181917792045237 7752914595140332523 n(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà mercoledì 26 gennaio, alle ore 9.30, nella sede di Palazzo Cesaroni, a Perugia. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), proposte di legge, mozioni e proposte di risoluzione. La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale youtube e sul sito istituzionale dell’Assemblea (Alumbria.it), dove saranno anche disponibili i lanci Acs sugli atti discussi, curati dall’Ufficio stampa di Palazzo Cesaroni.

LEGA Salvini Premier(UNWEB) Il capogruppo della Lega a Palazzo Cesaroni, Stefano Pastorelli, annuncia “l’attivazione dalla mattinata di oggi del numero di telefono 075/5763070, a disposizione dei cittadini umbri che vogliono parlare con la Lega per richiedere informazioni, esporre criticità, presentare proposte o che vogliono essere indirizzati verso il canale idoneo alla risoluzione dei problemi. Il servizio è fruibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 10-13, in alternativa è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.(link sends e-mail)”.

269496569 3189328841304132 514227546597880956 n(UNWEB) “Nel 2021 i dati dei consumi si sono chiusi in negativo per molti dei settori. Rispetto al 2019, alberghi a -34,8 per cento, la ristorazione -27,3, i servizi culturali registrano un -21,5 e i trasporti -16 per cento”. Lo scrive il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) che esprime “forte preoccupazione per le gravi ripercussioni che le scelte del Presidente Draghi stanno avendo sull’economia italiana. Il Governo – osserva - deve invertire la rotta o la nostra economia sarà irrimediabilmente compromessa”.

 Totem plasma definitivo con loghi