(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri regionali Paola Fioroni e Stefano Pastorelli (Lega) in merito allo “Stato dell’arte circa la realizzazione del Nodo (nodino) di Perugia”.


(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato, con 11 voti favorevoli della maggioranza e 5 astenuti della minoranza, il disegno di legge della Giunta regionale sull’adeguamento dell’addizionale regionale Irpef alla nuova normativa nazionale.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Andrea Fora (Patto Civico) sullo “Stato di attuazione e intendimenti della Giunta in merito alla legge regionale ‘6/2020’ che ha modificato la legge ‘30/2013’ che disciplina il sistema regionale di istruzione e formazione professionale”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso, durante l’odierna seduta di question time, l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) su “Fiscalità di vantaggio e potenziamento dei servizi alla persona per scongiurare lo spopolamento di tutte le aree interne dell’Umbria”.
(UNWEB) Favorire la prevenzione e la diagnosi precoce dell’endometriosi, contribuendo a migliorare la ricerca e offrendo così le cure più adeguate a chi ne soffre”. E’ quanto prevede in sintesi la proposta di legge presentata oggi dalla capogruppo regionale PD Simona Meloni e dal vice presidente della Commissione Sanità, Tommaso Bori “rispetto ad una patologia ancora poca conosciuta, la cui diagnosi, troppo spesso, arriva solo quando la malattia è in stato avanzato ed è più difficile attenuarne i sintomi e gli effetti”.
(UNWEB) – Perugia - Un bonus per il pagamento delle utenze di gas ed energia elettrica, fino a un massimale di 1200 euro pro capite, in forma di prestito non oneroso, da restituire in 36 rate mensili, a partire dal tredicesimo mese dalla prima erogazione. È la misura per il contrasto al caro bollette di cui potranno usufruire, per il 2022, le famiglie umbre in difficoltà economica: a presentarla la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e il Presidente della Fondazione Umbra per la Prevenzione dell'Usura, Fausto Cardella, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Donini.
L'atto presentato dai consiglieri Cesaro e Casaccia (FI) del Comune di Perugia è passato all'unanimità nella seduta del 14 marzo
(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato il progetto di proposta di legge alle Camere per la creazione di un ‘Elenco delle imprese denuncianti episodi estorsivi o tentativi di condizionamento dell’attività imprenditoriale’ che comporta ‘modifiche e integrazioni al decreto legislativo 50/2016 (Codice dei contratti pubblici)’.
(UNWEB) “Problematiche dilaganti, anche tra i più giovani e soprattutto all’indomani della pandemia e del lockdown, i disturbi del comportamento alimentare costituiscono ormai una vera piaga nella modernità, con il 40 per cento delle richieste di accesso in crescita durante l’emergenza sanitaria”. Così la capogruppo del Partito democratico, Simona Meloni, ricordando “la necessità di piani integrati e di supporto per le strutture regionali che fanno fronte a questo genere di disturbi”.
(UNWEB) Il Comitato per il Controllo e la Valutazione, presieduto da Thomas De Luca, si è riunito questa mattina a Palazzo Cesaroni per una audizione sugli esiti della legge sul prestito sociale d’onore (https://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie-acs/stato-attua...) e sulla eventuale necessità di un adeguamento e di una attualizzazione della norma finalizzati a riconoscere un sostegno alle fasce sociali in condizione di fragilità.
(UNWEB) –Perugia - La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato oggi a Palazzo Donini, il Presidente della Toscana, Eugenio Giani, per discutere di una serie di progetti che vedono coinvolte le due Regioni e che hanno come scopo lo sviluppo dei territori del Centro Italia.
(UNWEB) – Perugia - La settimana dal 7 al 13 marzo vede ancora in Umbria l'aumento del tasso di incidenza dei casi di soggetti positivi al covid con 1.249 casi su 100.000 abitanti.
(UNWEB) “Sulla situazione del ‘caro prezzi’, ascoltare le istanze delle forze economiche e sociali per definire urgentemente un piano di interventi”. È quanto chiede il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd-vicepresidente Assemblea legislativa) attraverso una lettera indirizzata al presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta, alla presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, ai presidenti delle tre Commissioni consiliari: Daniele Nicchi, Valerio Mancini ed Eleonora Pace.
(UNWEB) “Ristori economici alle aziende agricole del territorio ternano e narnese che hanno subito danni dai roghi. La Regione Umbria si attivi al più presto per non abbandonare le imprese”. Così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca secondo il quale “occorre fare chiarezza sugli incidenti accaduti nell'ultimo periodo a Terni che hanno portato ai roghi nelle aziende di Sabbione e Maratta”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) domani, martedì 15 marzo 2022, con inizio dei lavori alle ore 9.30. L’ordine del giorno prevede: interrogazioni a risposta immediata, disegni di legge e mozioni.
(UNWEB) – Perugia– "Imprimere un'accelerazione alla transizione ecologica e digitale e rafforzare le filiere produttive: è con questo obiettivo sfidante che la Giunta regionale ha attivato due nuovi bandi del Programma di sviluppo rurale. In campo ci sono complessivamente oltre 13 milioni di euro, a stimolo e supporto degli investimenti delle aziende agricole e agroindustriali umbre". È quanto evidenzia l'assessore regionale all'Agricoltura, Roberto Morroni, annunciando la prossima pubblicazione dei bandi per due nuove tipologie di intervento del Psr 2014-2022, "finanziati con i fondi Euri, strumento europeo a sostegno della ricostruzione e dello sviluppo sostenibile dell'economia dopo l'impatto negativo della pandemia da coronavirus".
(UNWEB) – Perugia – Non solo umbri e toscani, anche i dipendenti pubblici pugliesi hanno selezionato i corsi proposti da Università per Stranieri di Perugia e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica nell'ambito del programma Valore PA 2021-2022 finanziato dall'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
