(UNWEB) “Ristori economici alle aziende agricole del territorio ternano e narnese che hanno subito danni dai roghi. La Regione Umbria si attivi al più presto per non abbandonare le imprese”. Così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca secondo il quale “occorre fare chiarezza sugli incidenti accaduti nell'ultimo periodo a Terni che hanno portato ai roghi nelle aziende di Sabbione e Maratta”.

275733331 269578418688971 4888601935561189568 n(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) domani, martedì 15 marzo 2022, con inizio dei lavori alle ore 9.30. L’ordine del giorno prevede: interrogazioni a risposta immediata, disegni di legge e mozioni.

(UNWEB) – Perugia– "Imprimere un'accelerazione alla transizione ecologica e digitale e rafforzare le filiere produttive: è con questo obiettivo sfidante che la Giunta regionale ha attivato due nuovi bandi del Programma di sviluppo rurale. In campo ci sono complessivamente oltre 13 milioni di euro, a stimolo e supporto degli investimenti delle aziende agricole e agroindustriali umbre". È quanto evidenzia l'assessore regionale all'Agricoltura, Roberto Morroni, annunciando la prossima pubblicazione dei bandi per due nuove tipologie di intervento del Psr 2014-2022, "finanziati con i fondi Euri, strumento europeo a sostegno della ricostruzione e dello sviluppo sostenibile dell'economia dopo l'impatto negativo della pandemia da coronavirus".

Magarini DeCesaris(UNWEB) – Perugia – Non solo umbri e toscani, anche i dipendenti pubblici pugliesi hanno selezionato i corsi proposti da Università per Stranieri di Perugia e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica nell'ambito del programma Valore PA 2021-2022 finanziato dall'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

FpCGIL(UNWEB)  Foligno. "Ripristinare con urgenza tutte le attività chirurgiche e diagnostiche dell'ospedale di Foligno. Attività che stentano ancora a ripartire, negando di fatto alla cittadinanza il sacrosanto diritto di ricevere le cure di cui necessitano, anche se diverse dal Covid. Il tutto, come al solito, a vantaggio esclusivo della della sanità privata". Inizia così la lettera che la Fp Cgil di Perugia ha indirizzato oggi, 12 marzo 2022, al direttore della Usl Umbria 2 Massimo De Fino e all'assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto.

foto 1(UNWEB) Gubbio. Promuovere la conoscenza delle antiche culture umbre ed etrusche. Questo l'obiettivo della proposta di legge Movimento 5 Stelle per la valorizzazione del patrimonio archeologico e dell'identità umbra che è stata presentata oggi nella sala consiliare di Gubbio.

Abbicuradite(UNWEB) Perugia  - “Abbi cura di chi ti cura” è il claim della campagna di sensibilizzazione promossa dalla Regione Umbria e dal Centro Regionale Rischio Sanitario e Sicurezza del Paziente, insieme alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, istituita con Decreto del Ministro della Salute il 27 gennaio scorso.

(UNWEB) “Ucraina e Russia si incontrino ad Assisi e siedano al tavolo della mediazione. Da Assisi parta un segnale di pace universale, contro la guerra, sulla scia del messaggio di San Francesco e sull’esempio di papa Giovanni Paolo II che proprio ad Assisi convocò la prima Giornata mondiale di preghiera per la pace”. L’intervento è del capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli che propone di “istituire un patto per la pace ad Assisi, coinvolgendo tutte le componenti laiche e religiose, invitando a sedersi intorno a un tavolo i rappresentanti di Russia e Ucraina, affinché fermino la guerra”.

pincetto1(UNWEB) Perugia. Il Comune di Perugia partecipa all'avviso pubblico del Ministero della cultura "Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici", nell'ambito del PNRR che prevede risorse complessive per 190 milioni di euro.

rfi nuova(UNWEB) - Perugia – "Una nuova tecnologia che rappresenta il sistema più avanzato per il controllo digitale dell'operation dei treni sarà implementata sull'intera linea ferroviaria dell'ex Ferrovia Centrale Umbra, da Sansepolcro fino a Terni per un totale di 152 chilometri di percorso.

ee56bbb2 2ec1 46c1 a1ba 1da96d37d2d2(UNWEB) – Terni – È stata l'occasione per fare il punto della situazione sui progetti, presenti e di prospettiva, che riguardano Terni, nonché per confrontarsi per l'intera mattina con gli attori della città. Questo il senso dell'incontro, a cui è seguita una conferenza stampa, che la Presidente della Regione Donatella Tesei ha tenuto oggi a Terni, alla presenza del sindaco della città, Leonardo Latini, e di tutta la Giunta Regionale e che ha visto coinvolte le forze politiche di maggioranza e gli stakeholder del territorio.

(UNWEB) L’annuncio del sottosegretario Andrea Costa rispetto all’abolizione, dal primo aprile, del Super Green Pass per i soli locali all’aperto è preoccupante. Se il Governo non sospenderà definitivamente l’obbligo della carta verde, l’economia del nostro Paese, già profondamente in crisi a causa della pandemia e delle conseguenti restrizioni, subirà danni irreparabili”. Lo dichiara il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega), secondo cui “è fondamentale che l’Italia si allinei al resto d’Europa togliendo l’obbligo di Green Pass e Super Green Pass”.

Magarini2 Dichiarazione Amministratore Suap Marco Magarini Montenero
Replica all’intervento dei Consiglieri regionali Bori e Meloni : “SULLA CYBER SECURITY L’ASSESSORE MICHELE FIORONI PREDICA BENE MA RAZZOLA MALE” - BORI E MELONI (PD): “SEGUIRE L’ESEMPIO DEL LAZIO INVECE DI INVENTARE IMPROBABILI FORMAT TELEVISIVI”

(UNWEB) –Perugia- La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti. L'incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti all' 8 marzo è pari a 897: questi i dati che emergono dal report elaborato settimanalmente dal Nucleo epidemiologico regionale e resi noti dall'assessore alla Salute, Luca Coletto.

(UNWEB) “L'assessore regionale Roberto Morroni tenda la mano alle associazioni regionali di pesca sportiva e accolga le loro richieste, più volte ribadite anche dalla Lega, autorizzando l’immissione, nei corsi d’acqua umbri, di trote fario, iridee ed atlantiche come, per altro, già fatto dalla maggior parte delle Regioni italiane”: così il consigliere della Lega Emanuela Puletti, prima firmataria di una mozione sottoscritta anche dai colleghi Stefano Pastorelli, Valerio Mancini e Daniele Carissimi, sottolineando il fatto che “siamo alla vigilia di un importante incontro fra l’Assessore regionale all’ambiente e il Ministero della Transizione ecologica, domani a Roma”.

 Totem plasma definitivo con loghi