(UNWEB) –Perugia- Agriumbria conferma le attese per la fiera dell'agricoltura, della zootecnia e dall'alimentazione. Tanti i motivi del successo dell'edizione 2022 che si è svolta dall'1 al 3 aprile, inaugurata alla presenza della presidente e del vicepresidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e Roberto Morroni. Molta la soddisfazione dei tanti espositori per la riuscita di un evento di tale proporzione, sono aumentati i metri quadrati di esposizione rispetto a quella pre Covid del 2019: nella sola giornata di domenica 3, stando alle prime analisi dei flussi, si sono registrati oltre 25mila visitatori.


(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità il progetto di proposta di legge alle Camere per la creazione di un ‘Elenco delle imprese denuncianti episodi estorsivi o tentativi di condizionamento dell’attività imprenditoriale’. La proposta è firmata da tutti i componenti della Commissione d'inchiesta di Palazzo Cesaroni ‘Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti’.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria, riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri regionali Manuela Puletti e Valerio Mancini (Lega) e relativa agli “Intendimenti della Giunta regionale, riguardo la stesura del calendario venatorio 2022/2023, dopo la pubblicazione in sede europea dei dati sulle migrazioni prenuziali delle specie cacciabili (key concepts)”.
(UNWEB) Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa, e nella parte dedicata al question time è stata discussa l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Paola Fioroni (Lega) e relativa a “Strumenti e progetti che la Giunta ha adottato ed intende adottare per contrastare abbandoni scolastici e fenomeno dei neet”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha bocciato (11 no, Lega, FI, FdI, Tesei presidente – 6 sì, Pd, M5S, Misto, Patto civico) la proposta di legge dei consiglieri di opposizione Thomas De Luca (M5S) e Tommaso Bori (Pd) sulle “Norme per l'adattamento ai cambiamenti climatici e il contrasto all'emergenza ambientale”.
(UNWEB) Con 12 voti favorevoli dei consiglieri della maggioranza e 7 contrari dell’opposizione, l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha dato il via libera al disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale che apporta modifiche ed integrazioni alla legge regionale 31/2013 che detta ‘norme per le infrastrutture per le telecomunicazioni’.
(UNWEB) “Abbiamo salvato Terni da un ‘Piano regionale della qualità dell'aria’ che avrebbe riportato l'intera Umbria indietro di almeno vent'anni nell’epoca più buia del negazionismo ambientale”. Lo dichiara, facendo riferimento ai lavori antimeridiani dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il capogruppo regionale M5S Thomas De Luca.
(UNWEB) L’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ha incontrato questa mattina i rappresentanti delle sigle sindacali che hanno consegnato le oltre 8500 firme raccolte in merito al piano sanitario regionale.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria, riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) e relativa agli “Intendimenti della Giunta regionale circa la revisione tariffaria ed il contributo straordinario Covid-19 per le rsa e le residenze per anziani”.
(UNWEB) Nel corso del question time odierno, i consiglieri della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni hanno interrogato l’assessore Luca Coletto per “conoscere con esattezza a che punto sono le indagini e quali elementi sono stati verificati in relazione allo svolgimento ed al susseguirsi dei fatti relativamente al ritrovamento di una mini-videocamera accesa in un cestino dell’immondizia dello spogliatoio riservato per il cambio divisa alle operatrici socio sanitarie ed al personale sanitario femminile dell'ospedale di Foligno”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria, riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) e relativa allo “Stato di attuazione della legge sul ‘Sistema integrato per il mercato del lavoro, l’apprendimento permanente e la promozione dell’occupazione’ e al piano di sviluppo di Arpal”.
(UNWEB) “Puntare sullo sviluppo delle tecnologie semplificando la normativa, ma non a patto di svendere l’Umbria. Al primo posto c'è sempre la tutela della salute dei cittadini e del paesaggio. Le comunità locali devono avere un ruolo centrale nei processi decisionali e nella scelta consapevole del loro futuro”, lo afferma il consigliere regionale Vincenzo Bianconi in merito alla “complessa questione della modifica della legge regionale in tema di ‘norme in materia di infrastrutture per le telecomunicazioni’ che oggi approderà in Aula.
(UNWEB) La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, nella seduta di oggi pomeriggio ha ascoltato l’assessore Paola Agabiti che ha illustrato ai commissari la proposta di atto di indirizzo preliminare della Giunta regionale “Umbria 2030. Impresa, persona, territorio per una crescita sostenibile, diffusa ed inclusa. Orientamenti strategici per la programmazione europea Fesr e Fse 2021-2017”.
(UNWEB) La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha partecipato alla riunione della Prima commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Daniele Nicchi, per proseguire l’esame del disegno di legge della Giunta sui contributi all’Aeroporto dell’Umbria. Il provvedimento, dal titolo ‘Disposizioni per l’erogazione di contributi a sostegno dei flussi turistici in arrivo e dell’infrastruttura Aeroporto internazionale San Francesco di Assisi’, era già stato illustrato dai dirigenti di Palazzo Donini nelle sedute precedenti (https://tinyurl.com/2p8nycs4(link is external)).
(UNWEB) “Una domenica all’insegna del buonsenso e del sano divertimento, grazie all’associazione ‘Fishing Club Alto Tevere umbro’ che ha organizzato una giornata dedicata alla pulizia del Tevere nel tratto no Kill di Città di Castello”. A plaudire all’iniziativa è il consigliere regionale della Lega, Manuela Puletti, che prosegue: “Sono questi gli eventi che vanno valorizzati e incentivati. Vedere decine di persone ritrovarsi una domenica mattina assieme alle famiglie per pulire le sponde del Tevere, in zone dove l’inciviltà ha lasciato il segno, non può che essere un bel segnale”.
(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria, insieme all'Emilia Romagna ed al Veneto, provvederà a donare una cucina campale e attiverà una Colonna Mobile per l'invio a Cracovia in Polonia e contribuire a far fronte all'emergenza profughi determinata dalla guerra in Ucraina. Lo ha deliberato oggi la Giunta regionale, approvando la proposta dell'assessore alla protezione civile, Enrico Melasecche.