(UNWEB) Perugia. A 100 giorni dalla Grande Partenza del 107° Giro d’Italia, prevista per il 4 maggio da Venaria Reale, le 40 città che ospiteranno le 21 tappe della corsa hanno illuminato di rosa i loro monumenti e i loro luoghi più simbolici.
(UNWEB) Perugia. A 100 giorni dalla Grande Partenza del 107° Giro d’Italia, prevista per il 4 maggio da Venaria Reale, le 40 città che ospiteranno le 21 tappe della corsa hanno illuminato di rosa i loro monumenti e i loro luoghi più simbolici.
13 appuntamenti nel corso dell’anno, a partire da sabato 27 gennaio, al centro commerciale Emisfero di Perugia, in alcune farmacie comunali e durante selezionati eventi del perugino, per la rilevazione di parametri vitali, glicemia e colesterolemia
Un errore nel lancio di una bomba colpì l’istituto scolastico facendo 17 vittime tra cui anche molte bambine. Tanti studenti e una folta rappresentanza istituzionale hanno reso omaggio alle vittime della strage.
Incontro decisivo tra Busitalia e Comune di Panicale. Cherubini: “Modificherà in modo radicale il trasporto pubblico nel territorio”
(UNWEB) – Piegaro, E' tempo di iscrizioni anche presso le scuole Primaria e Secondaria di primo grado di Piegaro.
(UNWEB) Perugia- Da venerdì 26 gennaio sono in servizio attivo due nuovi mezzi di trasporto a disposizione del servizio di emergenza-urgenza regionale del 118 situati presso l'Ospedale di Perugia.
Se ne parlerà sabato 27 gennaio presso l’Hotel Garden a Terni
Tra gli argomenti in oggetto ci saranno le infezioni in generale, la sepsi e lo shock settico
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 24 gennaio l’assessore allo sport e commercio del Comune di Perugia Clara Pastorelli è andata in visita ai forni di Perugia che hanno scelto, anche quest’anno, di collaborare con l’Amministrazione comunale all’organizzazione delle celebrazioni in onore del Patrono della città, San Costanzo, donando i tradizionali torcoli artigianali.
L’accordo prevede, tra l’altro, lo sviluppo di progetti formativi e tirocini curriculari, oltre a collaborazioni in ricerche di interesse storico-culturale e scientifico
Circa 40 le persone presenti all'iniziativa che si è tenuta a Spoleto
Nuovo finanziamento per l'efficientamento energetico e l'aria condizionata
Intervento entro il 2024, a ruota di quello di riqualificazione già in corso per 250 mila euro
(UNWEB) Perugia. Anche i lavori del Pinqua, che interesseanno l’area archeologica dell’Ipogeo dei Volumni sono in partenza.
In una conferenza stampa presso la necropoli etrusca sono stati illustrati i lavori dal direttore dei Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei dell’Umbria, Costantino D’Orazio, dal sindaco di Perugia Andrea Romizi, dall’assessore all’urbanistica Margherita Scoccia e dalla responsabile dell’Ipogeo dei Volumni-Necropoli del Palazzone Maria Angela Turchetti hanno presentato il grande cantiere che interesserà l’area archeologica, valorizzandone lo straordinario patrimonio grazie ad azioni di tutela e restauro, ma anche attraverso tecniche innovative per lo studio e la ricerca.
(UNWEB) Perugia. Nel giorno della Festa del Santo Patrono di Perugia San Costanzo – 29 gennaio 2024 – ricorrono 16 anni dalla inaugurazione del Minimetrò, servizio di trasporto pubblico innovativo che, insieme alle scale mobili ha contribuito a rendere la città di Perugia uno dei centri in Italia più all’avanguardia nelle tematiche della mobilità alternativa.
(UNWEB) Perugia. Alla fine del 2023 ha chiuso i battenti la profumeria “Emilio” di piazza Italia e l’amministrazione comunale ha voluto tributare un riconoscimento a Giovanna e Valeria Vinti per la professionalità e la passione con cui hanno saputo condurre fino ai nostri giorni l’attività iniziata dal padre Emilio nel 1947 mantenendone inalterato il valore artigianale e la rilevanza nel tessuto storico e commerciale cittadino.
Il triduo di preparazione e programma della festa del santo patrono, vescovo e martire. Una ricorrenza vissuta intensamente dalla comunità civile e religiosa
L'annuncio nel corso della tavola rotonda che si è svolta all'asilo nido Tantetinte di Perugia: sarà gestito dalla psicologa Giulia Moroni
Al dibattito interverranno magistrati, docenti universitari, dirigenti e operatori dei servizi sociali
Il convegno si terrà al palazzo della Provincia di Perugia venerdì 26 gennaio alle 9
(UNWEB) Perugia. Sopralluogo degli assessori del Comune di Perugia Margherita Scoccia (urbanistica) e Otello Numerini (lavori pubblici) per l’avvio dei lavori relativi al Pinqua a Ponte San Giovanni.
La presidente Colaiacovo: "Un progetto con un forte significo storico, artistico e divulgativo"
Il sindaco Toniaccini: "La Fornace è un valore aggiunto per Deruta"