Peter Brook e Marie Hélène Estienne a Solomeo(UNWEB)  Perugia. "Se ne è andato il più grande maestro e regista del '900. E, anche se lui non voleva essere chiamato 'maestro', sono convinto che non ci sia definizione migliore per chi ha reinventato e rivoluzionato l'arte della messa in scena a livello mondiale". Così Nino Marino, il Direttore del Teatro Stabile dell'Umbria, si unisce al cordoglio per la scomparsa di Peter Brook, da molti anni in strettissimo rapporto di stima, rispetto e collaborazione con il TSU, seguito sempre dalla sua assistente e regista Marie-Hélène Estienne.

veduta da casa tabor di agello(UNWEB)  Perugia. Tra una settimana ad Agello, nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, pittoresca località tra le verdi e dolci colline umbre che si diradano verso il lago Trasimeno, saranno ospitati, dall’8 luglio al 4 settembre, dei ritiri spirituali della durata di un fine settimana denominati, appunto, “Weekend spirituali estivi”. Promotrice e sede dei ritiri è la “Casa di preghiera Tabor” della Comunità Magnificat, organizzati in collaborazione con il Centro di formazione pastorale diocesano e guidati dal suo direttore don Luca Bartoccini, teologo e canonico della cattedrale di San Lorenzo.

OrvietoCapiitaleCultura(UNWEB) – ORVIETO - Mercoledì mattina nella Sala consiliare del Comune il Sindaco di Orvieto e Assessore alla Cultura, Roberta Tardani, ha incontrato i capigruppo in Consiglio e i consiglieri comunali per illustrare le tappe e le modalità di lavoro con cui si arriverà alla presentazione del dossier di candidatura alla scadenza prevista del 13 settembre 2022. Presenti anche Cristina Da Milano e Francesca Guida di ECCOM-Centro Europeo per l’Organizzazione e il Management Culturale, la società di progettazione culturale incaricata dall’Amministrazione Comunale di elaborare la proposta di candidatura.

INAIL VIGILIObiettivo: focus sui nuovi decreti del 2021 che hanno superato la normativa del D.M. 10/03/1998

Nel corso del 2021 Inail e Cesvol dell'Umbria (Centro Servizi Volontariato) hanno avviato una sinergia regionale mirata a sensibilizzare gli operatori del terzo settore - espressione di solidarietà e di sussidiarietà nella società civile per il sostegno dei più deboli e per il superamento delle situazioni di degrado – sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro con proposte ed attività relative alla prevenzione e promozione della salute, da realizzare

(UNWEB) A seguito del bollettino trasmesso in data odierna, giovedì 30 giugno, dal Centro di Competenza Nazionale del Ministero della Salute con il quale è prevista per le giornate di giovedì 30 giugno, venerdì 1° e sabato 2 luglio 2022 la temperatura massima percepita di 35 gradi con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiarata attiva per le giornate di oggi, 30 giugno e per il 1° e 2 Luglio 2022 la fase relativa al livello 3 – ondata di calore.

Locandina ICPPB A4(UNWEB) Perugia. Il Prof. Roberto Buonaurio e la Prof.ssa Chiaraluce Moretti del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) dell'Università degli Studi di Perugia stanno organizzando la 14th International Conference on Plant Pathogenic Bacteria (14th ICPPB) che avrà luogo ad Assisi (PG) dal 3 all'8 luglio 2022 ed ha come tema l'impatto dei batteri fitopatogeni sulla salute delle piante a livello globale.

 Totem plasma definitivo con loghi