Entro fine mese partiranno i lavori per l'Ospedale della Comunità
Entro fine mese partiranno i lavori per l'Ospedale della Comunità
(UNWEB) Perugia. “La grande ferita 2021”. Si chiama così l’opera firmata dall’artista Lorenzo Fonda in ricordo di medici, operatori sanitari e cittadini morti a causa della pandemia da Covid-19 tra il 2019 e il 2021. Realizzata in corten, ferro e smalto, da oggi campeggia in uno spazio pubblico visibile anche da via dei Filosofi: l’area verde adiacente il Poliambulatorio della Usl Umbria 1 in piazzale Europa. L’inaugurazione si è svolta proprio nella giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus in cui Palazzo dei Priori, sede del Comune, come tutti gli edifici pubblici, hanno esposto le bandiere a mezz’asta.
(UNWEB) Perugia, – Il dottor Emanuele Ciotti si è insediato alla guida dell'Usl Umbria 1. Il nuovo direttore generale, che ha preso ufficialmente servizio dallo scorso 15 marzo, ha quarantaquattro anni ed è laureato in medicina e chirurgia con specializzazione in igiene e medicina preventiva all'università di Bologna. Negli ultimi sette mesi ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario dell'azienda ospedaliero universitaria Città della salute e della scienza di Torino e in precedenza di direttore sanitario dell'Azienda unità sanitaria locale di Ferrara. Ha rivestito anche il ruolo di direttore del dipartimento cure primarie e di direttore sanitario del distretto centro-nord alla Ausl di Ferrara; di direttore di unità operativa complessa pianura est, dipartimento cure primarie, all'Ausl di Bologna.
(UNWEB) Perugia. Negli ultimi anni si è registrata una crescita significativa degli attacchi informatici. Secondo il recente rapporto Clusit 2025, nel corso del 2024 gli incidenti cyber sono aumentati a livello mondiale del 27,4%, mentre in Italia l'incremento è stato del 15,2%. Il nostro Paese rimane uno dei bersagli principali, concentrando circa il 10% degli attacchi totali, tuttavia con una distribuzione della gravità più favorevole rispetto alla media mondiale, grazie a una minore incidenza di attacchi ad impatto critico (9% contro il 29% globale) e un maggior numero di episodi con impatto medio.
(UNWEB) L’improvvisa scomparsa di Carlo Graziani, titolare della AspirMecc, artigiano della CNA e vincitore del Pialletto d’oro 2024, ha indotto l’associazione a rinviare la cerimonia di consegna dell’edizione 2025 del premio, prevista per oggi pomeriggio (17/03, ndr), a martedì 15 aprile.
(UNWEB) Perugia - Intervista al Presidente dell'AVIS Provinciale di Perugia, Giovanni Meniconi.
È in programma dalle ore 9,30 alle 13 presso la sala Coletta del nosocomio
(UNWEB) Spoleto. Questa mattina, presso l'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto, si è svolta la 38° commemorazione della Medaglia d'Oro al Valor Civile Assistente Capo della Polizia di Stato Rolando Lanari, ucciso durante un attentato terroristico il 14 febbraio 1987.
(UNWEB) Perugia, – Dopo un anno e mezzo alla guida dell'Azienda Usl Umbria 1, è arrivato per me il momento di concludere questo percorso e di rivolgere un profondo ringraziamento a questa terra straordinaria e alle persone che ogni giorno la rendono migliore.
La fiera, che si svolgerà a Firenze fino al 14 marzo, rappresenta l'appuntamento più importante sulla formazione e l'innovazione nel mondo della scuola: dall'Umbria, ambiente e sostenibilità fra i banchi di scuola
(UNWEB) Terni - Intervista al Presidente dell'AVIS Provinciale di Terni, Leonardo Mariani.
(UNWEB) Perugia. L’associazione “ContiamoCI! - Umbria” il prossimo Sabato 15 Marzo alle ore 17:30, presso la sala comunale “S. Chiara” di via Tornetta a PERUGIA, presenterà il libro dell’Avv. Elisabetta Frezza “Per una scuola che torni ad essere scuola”.
La donazione è stata effettuata dall'azienda Siami Spa Acque Minerali
(ASI-UNWEB) È il titolo della trasmissione “Nero Su Bianco” il talk show condotto dal giornalista Laurent De Bai in onda sul canale 15 del digitale terrestre, oggi mercoledì 12 Marzo 2025 alle ore 20:45
(UNWEB) Gubbio. Racconti, approfondimenti, testimonianze, cronache ed emozioni: la Festa dei Ceri è storia e spiritualità, è antropologia, è un insieme di valori morali ed etici. Ed è da qui che partono gli incontri di formazione dedicati alla Festa, un’iniziativa preziosa pensata per tramandare alle nuove generazioni la conoscenza e i valori della Festa dei Ceri. Gli incontri sono organizzati dai volontari del Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri Adolfo Barbi con il sostegno del Tavolo dei Ceri, che riunisce tutte le componenti attive nell’organizzazione della Festa: Comune di Gubbio, Diocesi eugubina, Università dei Muratori, Famiglie Ceraiole e Maggio Eugubino.
Nuova attrezzatura per utenze domestiche e non domestiche, mentre ai Grandi Condomini verranno assegnate proprie Ecoisole informatizzate, garantendo così un servizio sempre attivo, tutti i giorni della settimana senza vincoli di orarioe migliorando il decoro urbano
(UNWEB) COLLAZZONE (Perugia) – L'associazione Contoterzisti Umbria ha celebrato la Festa della Donna e il suo decimo compleanno presso la Country House Il Piancardato di Collazzone (PG), famosa per aver ospitato i Mondiali di tiro a volo nel 2016. Il presidente dei contoterzisti umbri e consigliere Uncai (Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali), Sergio Bambagiotti, ha commemorato i dieci anni dell'organizzazione con una serie di fotografie, invitando alcuni dei protagonisti di questa avventura associativa.
UNWEB) Perugia. Sono state la sindaca Vittoria Ferdinandi e l’assessora alle politiche sociali Costanza Spera a dare il benvenuto a oltre cento donne che hanno aderito all’iniziativa di partecipazione promossa dal Comune di Perugia in occasione della ricorrenza dell’8 marzo. Cinque tavoli tematici si sono svolti in altrettante sale di Palazzo dei Priori: “Casa delle Donne”, coordinato dall’assessora Spera, nella sala Rossa; “Servizi sociali ed educativi”, coordinato dall’assessora Francesca Tizi, nella sala del Consiglio comunale; “Consultori e salute di genere”, coordinato dalla consigliera Laura Tanci, nella sala Loi; “Lavoro e Gender Pay Gap”, coordinato dalla presidente Elena Ranfa, nell’ufficio della Presidenza del Consiglio; “Contrasto alla violenza di genere”, coordinato dalla consigliera Silvia Pannacci, nella sala Falcone e Borsellino.
(ASI-UNWEB) “Il sisma nel 2023, di cui oggi ricorre il secondo anniversario, ci ha portato a sviluppare un vero e proprio modello di risposta a questi momenti di crisi. Obiettivo fare bene e fare presto nel ricostruire gli immobili, mantenendo al contempo vive le comunità".
(UNWEB) Si è svolto questa mattina, 9 marzo, in piazza XXV aprile a Pierantonio, l’incontro “Protagonisti della ricostruzione per la rigenerazione del territorio” per fare il punto a due anni dal terremoto del 9 marzo 2023 (scosse di magnitudo 4.4 e poi 4.6) che ha “ferito” in particolare le zone di Sant’Orfeto, Rancolfo e Tavernacce nel Comune di Perugia e quelle di Pierantonio e Pian d’Assino nel Comune di Umbertide, provocando danni a numerose abitazioni e lo sfollamento di circa 800 persone.