Brugnami Carlo(UNWEB) Perugia. Massiccia l’adesione, circa 100 i commercianti del centro storico di Perugia che hanno aperto le loro vetrine all’iniziativa “Maglie storiche e gloriose del ciclismo umbro” (cui si sono aggiunti cimeli fotografici) promossa dal Panathlon Club Perugia unitamente proprio al “Consorzio Perugia in Centro” e ad altri sostenitori: Lions Perugia Concordia, Ass.ne Veterani dello Sport, PassioneBicicletta, Veloce Club Perugino, Comitato Regionale F.C.I., Ass.ne Pro Ponte, A.S.I.-Settore Cicloturismo Umbria, Tipografia Giostrelli.

Monica Bellucci Prix Lumières 2018(UNWEB) Città di Castello. “Un ulteriore prestigioso riconoscimento che premia la professionalità, la bravura, la determinazione di una grande donna che ha scalato tutte le tappe del successo in ambito artistico fino ai massimi livelli. Una notizia bellissima che ci rende orgogliosi come tifernati e altotiberini, comunità locale che ha visto crescere Monica e dove ancora ci sono le sue profonde radici a partire dalla famiglia, mamma Brunella e papà Pasquale, tifernate doc, tanti amici e persone che la stimano e gli vogliono bene anche per quel senso di appartenenza che ha sempre dimostrato nei confronti del suo territorio di origine”.

anciUmbria(UNWEB) “Anci Umbria, attraverso i suoi Comuni – afferma il presidente Michele Toniaccini - aderisce alla Settimana internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa che quest’anno sarà dedicata all’enorme sforzo dei volontari della Cri, sempre in prima linea nella lotta al contrasto del Covid, nella campagna vaccinale, senza mai venire meno alle altre attività quotidiane.

tempesta invisibile(UNWEB) Riceviamo e Pubblichiamo. Perugia - Uno sviluppo tecnologico inarrestabile, cieco di fronte ai suoi effetti sull'ambiente e gravido di hybris, geneticamente privo di quel senso di responsabilità verso le generazioni future invocato in un celebre testo di Hans Jonas, uno dei maggiori filosofi contemporanei: tale ci appare il destino che sembra segnare la nostra epoca. 

Panicale(UNWEB) – Panicale, 6 maggio ‘21 - Panicale Info Point ha riaperto le proprie porte ai visitatori.
Per il mese di maggio rispetterà i seguenti giorni e orari: sabato e domenica 10,30 - 13,00 e 15,00 – 17,30.
Sarà possibile visitare i luoghi d'interesse (chiesa di S. Sebastiano con affreschi di Perugino e Raffaello, Teatro, Museo del Tulle, Museo della Sbarra) due volte al giorno, alle 11,00 e alle 15,30.

DSC 5660(UNWEB) Spoleto. «Nel mese di maggio alziamo lo sguardo verso la Madre di Dio, segno di consolazione e di sicura speranza, e preghiamo insieme il Rosario per affrontare insieme le prove di questo tempo ed essere ancora più uniti come famiglia spirituale». È iniziata con queste parole la recita del Rosario che il 1° maggio scorso ha avviato la maratona di preghiera dal tema “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio (At 12,5)” per invocare la fine della pandemia.

monteleone(UNWEB) Monteleone di Spoleto – La pandemia una cosa l’ha fatta capire bene: si può lavorare in qualsiasi posto del mondo a patto che si abbia un PC è un collegamento internet veloce. In questa ottica Monteleone di Spoleto, con la sua bellezza, tranquillità e pace, si mette in pole position grazie all'imminente arrivo della fibra veloce 100 mega.

20201130 105244 FILEminimizer(UNWEB) - Città di Castello, - “Non basta il casco serve anche la testa”. E’ questo lo slogan eloquente impresso con tanto di immagini su alcuni cartelli stradali che sono stati posizionati lungo la SR 257 “Apecchiese”, arteria viaria di collegamento fra il comprensorio altotiberino e quello marchigiano della valle del Metauro, particolarmente apprezzata e frequentata durante i mesi estivi dai motociclisti.

anciUmbria(UNWEB) “Anci Umbria ringrazia l’Arma dei Carabinieri di Perugia e Terni per aver sostenuto, presso i comuni umbri, la campagna vaccinale, relativa all’emergenza sanitaria in corso”: è quanto afferma il presidente Michele Toniaccini, a seguito del supporto pratico assicurato dai Carabinieri alla popolazione in difficoltà.

6 maggio Umbria Coast to Coast4(UNWEB) Perugia, Ha fatto tappa questa mattina a Perugia “Umbria coast to coast”, il viaggio on the road per Popy e per tutti i ragazzi con disabilità.
Caterina, nota a tutti col soprannome di Popy, è una bambina di quasi 8 anni che convive con una grave forma di autismo: Umbria coast to coast è il viaggio che il papà di Caterina, Giorgio Massoli, ha pensato di intraprendere per lei e per tutti i bambini con disabilità.

OspedalePerugia2(UNWEB) Perugia. Il 5 maggio ricorre la Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani per la prevenzione delle infezioni promossa dall'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) per ricordare l'importanza di questo gesto, molto semplice ma essenziale, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura.

 AVIS

80x190