Assessore Andrea Braconi, siamo invasi dalle richieste perché le nostre strutture sono all’avanguardia tanto che servirebbero altri dieci palazzetti!
Assessore Andrea Braconi, siamo invasi dalle richieste perché le nostre strutture sono all’avanguardia tanto che servirebbero altri dieci palazzetti!
Il comune si prepara al meglio per stagione autunnale
(UMWEB) Assisi. Prosegue l’attività di controllo e monitoraggio delle attività ricettive della zona promossa dagli Agenti della Squadra di Polizia Amministrativa del Commissariato P.S. Assisi in collaborazione con la Polizia Municipale della città serafica.
(UMWEB) Perugia. Le aree verdi del Capoluogo perugino ancora sotto la lente della Polizia.
(UWEB) Perugia. Spesso, la sua condizione di persona diversamente abile, vistosamente claudicante a causa di una protesi ad una gamba, lo ha favorito nel condurre una fiorente attività di spaccio, anche grazie alla capacita’ di attrarre minore attenzione agli occhi meno esperti.
Il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti: «Da domani riprende la vita quotidiana, il tempo della testimonianza»
(UMWEB) Perugia. Un nuovo prestigioso riconoscimento al professore Brunangelo Falini, Ordinario di Ematologia dell’Università degli Studi di Perugia e Direttore della Struttura complessa di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia: l’American Society of Hematology (ASH) lo onorerà della Henry M. Stratton Medal 2018 per la ricerca traslazionale, mentre la professoressa Freda K. Stevenson dell’Università di Southampton, riceverà lo stesso premio per la ricerca di base. La consegna del premio avverrà il 4 dicembre prossimo, a San Diego, durante il 60esimo incontro annuale dell’ASH.
Assessore Andrea Braconi, è l’inizio di una lunga serie
Francesco Volpi (Prociv Corciano), la sinergia tra territori è vista di buon occhi dai sindaci Betti e Pasquali
Fabio Paolacci (C.O.V.E.R. Odv unità di Protezione Civile Passignano e Tuoro), collaborazione da aumentare a 360° oltre agli eventi anche le emergenze
(UMWEB) Città di Castello, La Chirurgia dell’ospedale di Città di Castello, diretta dal Dott. Maurizio Cesari, è la prima struttura pubblica italiana a dotarsi di un nuovo sistema tecnologico di chirurgia laparoscopica ad altissima definizione, che consentirà interventi più precisi e sicuri.
(UMWEB) Foligno. Forse pensava di passare inosservato grazie alla confusione dovuta alla musica e all’elevato numero di persone presenti al festival di Foligno.
(UMWEB) Perugia. La stazione di Fontivegge e le aree verdi del Capoluogo perugino ancora sotto la lente della Polizia.
(UMWEB) Perugia, Il vice presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Valerio Mancini ha ricevuto nella sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, una delegazione del Comune francese di Venelles, guidata dal sindaco Arnaud Mercier e dal vice sindaco Francoise Weller. La nutrita delegazione della città provenzale è gemellata, dal 2011, con la città di Valfabbrica ed è in Umbria ospite della comunità valfabbrichese in occasione della manifestazione storica “Palio di Valfabbrica - Giostra d'Italia", in corso di svolgimento.
Magione è uno dei pochi comuni in Umbria ad essersi dotato di un Piano antenne
Procedono in maniera positiva i monitoraggi sulle apparecchiature radioelettriche installate
(UMWEB) Assisi. L’attività di controllo del territorio posta in essere dai poliziotti del Commissariato di Assisi continua a mostrare risultati.
(UMWEB) Terni. Il tumore del pancreas è uno dei più aggressivi e insidiosi perché solo nel 20% dei casi è operabile e non ci sono ancora metodi per la diagnosi precoce. L’elettroporazione irreversibile (IRE) è una procedura mininvasiva non chirurgica che è stata eseguita per la prima volta in Umbria dall’equipe di Epatologia e gastroenterologia diretta da Mariano Quartini
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presa di posizione del sindaco Sergio Batino sulla situazione delle sponde del Trasimeno che in questi giorni sono invase dalle idrofite, le fastidiose alghe, che si depositano e producono cattivo odore per via della loro putrefazione. «Pur in una situazione generale di ottima salute, certificata dall'Arpa con controlli settimanali e da Goletta Verde di Legambiente che dicono chiaramente che il nostro lago è in assoluto il più pulito d'Italia, la situazione delle sponde crea danno alla nostra immagine turistica, fondamentale per la nostra economia - spiega il primo cittadino castiglionese - creando problemi agli esercizi commerciali, ai gestori delle spiagge, dei bar, dei ristoranti e dei locali per la musica».
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - A Castiglione del Lago mercoledì 29 agosto ricominceranno i lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell'Ospedale del Trasimeno, come concordato tra USL 1 e Comune di Castiglione del Lago. Per montare la grande gru, sulla base di cemento armato già da mesi predisposta, il Comune ha approntato un piano parcheggi per i giorni di mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31. Dalle ore 15 di mercoledì 29 e fino alle ore 18 di venerdì 31 chiusura del traffico, e quindi dei parcheggi, di via Belvedere Sud da Porta Perugina fino alla camera mortuaria.
(UMWEB) Perugia. La Società Minimetrò S.p.A., in accordo con il Comune di Perugia, comunica che in occasione del posticipo in orario serale della partita di calcio Perugia-Ascoli e dell’evento di inaugurazione del Barton Park, domenica 2 settembre 2018 l’orario di esercizio del Minimetrò sarà prolungato fino alle ore 01,00 di notte (ultima corsa).
(UMWEB) Perugia. Un lungo tratto dell’ex strada provinciale, diventata comunale, che collega Protte con Beroide, sconnessa e avvallata in vari punti, sarà oggetto di un intervento di sistemazione del manto stradale.
(UMWEB) Amelia. Un sistema di ovitrappole è stato installato dall’amministrazione comunale per eseguire il monitoraggio della zanzara tigre. L’iniziativa, in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico dell’Umbria, intende, secondo il Comune, evidenziare le zone di proliferazione dell’insetto e le condizioni più favorevoli per la sua riproduzione.
(UMWEB) Perugia. Il Dipartimento di Eccellenza di Ingegneria Civile ed Ambientale (DICA) organizza corsi introduttivi di Disegno, Storia dell’Architettura 1 e 2, Storia dell’Arte, Matematica e Fisica per le ‘matricole’ così da agevolare gli studenti nel loro ingresso a Design, corso triennale ad accesso libero.