Buona la partecipazione alla prima giornata dedicata alla pelle. Il 12 ottobre ci si occupa di udito
(UMWEB) – Paciano, – A Paciano si fa prevenzione. Sono state una settantina le persone che lo scorso sabato si sono sottoposte ad un controllo gratuito della pelle.


“Azzurro” e “Associazione Sintini” donano apparecchi innovativi per l’Oculistica. Inaugurato all’ospedale il monumento a Marchettoni
Tante le autorità intervenute tra cui il sottosegretario al Ministero delle politiche agricole con delega alla pesca, Franco Manzato
(UMWEB) Città di Castello. “Non chiedeteci perché siamo qui insieme, la risposta è fin troppo semplice, siamo una squadra!” – questo è il motto che ha unito Jack Sintini e Damiano Pippi, prima compagni sotto la rete da pallavolo e ora alleati contro battaglie ben più grandi.
Un cittadino, con la passione del metal detector, in un bosco trova, nascosti in un sacco sottoterra, arredi sacri trafugati
(UMWEB) Terni, – La direzione dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni e il presidente UNMIL Terni Gianfranco Colasanti, che collabora con la direzione stessa per quanto attiene ai temi dell’accoglienza e accessibilità, della mobilità e viabilità e della sicurezza, invitano tutte le persone che frequentano l’ospedale, cittadini e dipendenti, ad adottare un comportamento civile che contempla il rispetto dei diritti comuni, con particolare riferimento alle persone con disabilità, e all’osservanza di quelle che sono anche regole del Codice della Strada.
Svelati i dati della campagna 'I Love Life' ed i particolari delle successive 'Il Soffio che Previene' e 'Chiedi al tuo dermatologo'. Luciani: “Vogliamo fornire servizi sempre più all'avanguardia”. L'assessore regionale: “Fare sistema su screening e prevenzione”. Solinas: “Incrementare le attività al servizio dei cittadini è ottima cosa”
In tanti hanno percorso il sentiero che porta in cima al Colle San Severino
(UMWEB) Deruta – L’On Marta Grande tiene a battesimo il primo degli incontri del “Venerdì dello sviluppo sostenibile” intervenendo personalmente nella sala del consiglio comunale di Deruta dove è stato spiegato quali saranno i temi che animeranno il secondo venerdì di ogni mese. A partecipare sano stati : Riccardo Ricci presidente associazione scientifico-culturale Biosphera, Antonio Boggia del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari ed ambientali dell’Università di Perugia, Roberto Marabito Direttore del dipartimento sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali. A portare i saluti dell’amministrazione è stato Michele Toniaccini: “Siamo onorati di ospitare questi incontri che vanno verso una apertura di dialogo su temi importanti che cambieranno la società futura. Alla fine degli appuntamenti redigeremo una “Carta di Deruta per lo sviluppo sostenibile”, sarà una carta che porrà un punto di partenza nella direzione di uno sviluppo più equo e attento verso una società che sfrutti le risorse in maniera intelligente”.
Lago Trasimeno: simulato un incendio a bordo di un traghetto Busitalia/linea Magione-Passignano: simulato il soccorso ad un treno viaggiatori fermo per smottamento in seguito a scossa sismicanessuna ripercussione sulla circolazione dei battelli e dei treni
(UMWEB) Perugia. A partire da oggi, lunedì 24 settembre, presso l’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” sarà disponibile un nuovo servizio di connessione wi-fi gratuita, con una maggiore copertura e potenza del segnale rispetto al passato e con la possibilità di navigare senza limiti di tempo. Grazie ai moderni apparati installati da Tecnotel Servizi Tecnologici Srl, il segnale è ora in grado di garantire la copertura in tutte le principali aree interne ed esterne dello scalo, con una procedura di autenticazione che è stata resa semplice ed immediata.
A quaranta anni dalla legge Basaglia l'esperienza di Polis nella salute mentale è al centro del lungometraggio di Pietro Zanchi e Giancarlo Pastonchi, selezionato per “Umbria in celluloide” al Perugia Social Film Festival 2018
Una tecnica evoluta utilizzata solo da pochi centri in Italia ed eseguita dall’equipe di neurochirurgia guidata da Carlo Conti insieme ai neurofisiologi diretti da Domenico Frondizi. Il dipartimento di neuroscienze di Terni centro di riferimento per l'alta complessità e gli elevati standard qualitativi
Nell’ambito del progetto ‘Futuro nel verde’ che si pone come obiettivo la green community
(UMWEB) Perugia. La Sala Dessau di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia ha ospitato la cerimonia di consegna delle borse di studio della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus.
(UMWEB) Si compone di due parti per complessive 56 pagine con 31 tabelle e grafici il Terzo Rapporto sulla povertà nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve dal titolo: “Contrasto alla povertà. L’impegno della Caritas”. Curato dall’Osservatorio sulle povertà e l’inclusione sociale della Caritas diocesana, è stato presentato a Perugia il 21 settembre da mons. Saulo Scarabattoli, vicario episcopale della Prima Zona pastorale, dal diacono Giancarlo Pecetti, direttore della Caritas diocesana, e dall’economista Pierluigi Maria Grasselli, direttore dell’Osservatorio. La prima parte è dedicata a “La povertà incontrata nel Centro di ascolto diocesano”; mentre la seconda tratta “Un orizzonte più ampio” con una “Prima analisi dei dati di una molteplicità di Centri di ascolto parrocchiali”, comprendente delle storie di vita di persone che si sono recate in Caritas per ricevere aiuto.
(UMWEB) Domenica 16 settembre scorso è stato eletto il nuovo consiglio direttivo per il triennio 2018-2022 della Associazione Nazionale Caduceo – ex-allievo ONAOSI. Il Presidente sarà il medico Massimo Melelli Roia, mentre come Vice Presidenti sono stati designati Giuseppe Marino Nardelli (per la organizzazione della associazione) ed Angelo Rinaldi (per i rapporti con l’ONAOSI).
(UMWEB) Perugia. Sarà a Perugia, sabato 22 settembre (ore 15.30), presso il Teatro “San Giovanni Paolo II” dell’Oasi dei Cappuccini della Parrocchia di Sant’Antonio, l’attrice Beatrice Fazi protagonista di un evento presentato da fra Paolo Zampollini, dell’Ordine Frati Minori, promosso dall’omonima Parrocchia in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la pastorale familiare e l’Ordine Francescano Secolare. Hanno aderito all’iniziativa alcune aggregazioni laicali tra cui il Movimento per la Vita dell’Umbria, l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose e il Forum delle Associazioni Familiari e le Edizioni Paoline.
La Sala Dessau di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia ha ospitato la cerimonia di consegna delle borse di studio della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus.
Assessore Elisabetta Ceccarelli, non vanno visti come persone di seconda scelta
(UMWEB) Perugia. L’associazione di volontariato “San Pio da Pietrelcina” Onlus di Perugia, che ha mosso i suoi primi passi nella comunità interparrocchiale di Olmo-Chiugiana-Fontana, promuove sabato 22 settembre, giorno della vigilia del 50° anniversario della morte del santo a cui si ispira, l’incontro dal titolo: “Giovani, lavoro e finanza per un progetto di valori”, che si terrà, a partire dalle ore 11, nella Sala “San Francesco” del palazzo arcivescovile del capoluogo umbro (piazza IV Novembre 6). Saranno trattati i seguenti temi: la disoccupazione giovanile e prospettive per il futuro; requisiti ed esperienze richieste dalle aziende; la finanza etica sostenibile; l’esperienza quinquennale del progetto stage formativi post-diploma.
