(ASI) A dispetto del terremoto e delle preoccupazioni sociali quest'anno per il ponte cristianamente e cattolicamente dedicato al festeggiamento dell'Immacolata, Gubbio ha dato prova di splendore, luminescenza e di grande abilità.
(ASI) A dispetto del terremoto e delle preoccupazioni sociali quest'anno per il ponte cristianamente e cattolicamente dedicato al festeggiamento dell'Immacolata, Gubbio ha dato prova di splendore, luminescenza e di grande abilità.
(ASI) PERUGIA, 10 dicembre 2014 – Un bicchiere di vino rosso a pasto è consigliato da tutti gli esperti. E se il vino in questione è quello prodotto dalla Cantina Goretti - con etichetta privata "Avanti Tutta, io dono, voce del verbo salvare una vita" - fa bene anche alla solidarietà.
(ASI) Perugia. Cerca di esplorare come le nuove generazioni stanno affrontando la transizione alla vita adulta la ricerca "Diventare grandi in tempo di crisi - Il passaggio alla vita adulta in Umbria e in Italia", che sarà presentata dall'Agenzia Umbria Ricerche ("Aur") e dalla Regione Umbria nel corso di un convegno che si terrà domani, giovedì 11 dicembre a Perugia, al Teatro Morlacchi, a partire dalle ore 9. Interverrà la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari; le conclusioni sono affidate all'attore Filippo Timi.
(ASI) Perugia. Tra tutti i presepi che in queste festività natalizie si possono ammirare praticamente in ogni angolo del territorio comunale, quello inaugurato oggi dal sindaco Romizi nell’ atrio di Palazzo dei Priori, accanto all’ albero già allestito da alcuni giorni, è molto speciale. N
(ASI) Perugia. Avrà luogo domani, mercoledì 10 dicembre, presso la Sala dell'Oratorio di Santa Cecilia, il Seminario dal titolo "Lavorare con i legami familiari: esperienze di intervento a confronto" organizzato dai Comuni della Zona Sociale n°2 (Perugia, Corciano, Torgiano) e dal Consorzio Auriga.
L'appuntamento rientra nell'ambito delle iniziative territoriali promosse dalla Regione Umbria in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza 2014.
A Santa Lucia si festeggia il ventennale della costruzione della chiesa "Maria Regina della Pace"; a Ponte d'Oddi la IV edizione di "StraNatale" dell'"Astrolabio"
(ASI) Perugia. Non sono poche le iniziative socio-aggregative e culturali promosse a livello parrocchiale, nell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, in occasione della solennità dell'Immacolata Concezione in preparazione al Santo Natale. Quest'anno vengono segnalate due particolarmente significative dalle Parrocchie dei quartieri perugini di Santa Lucia e di Ponte d'Oddi-Montegrillo.
(ASI) "Per gli italiani speriamo sia un Natale sereno anche se sappiamo che ci sono tante nuvole che si addensano sul loro cielo" - ha dichiarato ai giornalisti presenti il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, davanti la Basilica di San Francesco d'Assisi prima dell'accensione dell'albero di Natale che si terrà alle 18.30.
(ASI) Gubbio. E' stato Papa Francesco ad accendere, intorno alle 18:20, l'Albero di Natale di Gubbio, il più grande del Mondo. Si è ripetuta così una magia che dal 1981 attira a Gubbio visitatori di ogni parte del mondo. Papa Bergoglio, in collegamento video da San Pietro a Roma, curato dal Centro televisivo vaticano, ha attivato via web il contatto elettrico che ha fatto brillare i quasi mille punti luce che delineano la sagoma elegante di un abete disteso sul Monte Ingino, dalla città che sta alle pendici fino alla cima, dove sta la Basilica che ospita le reliquie del Patrono sant'Ubaldo.
(ASI) ASSISI (PERUGIA), - C'è attesa e curiosità nella comunità del Sacro convento di Assisi - una settantina di frati, di una ventina di nazionalità - per il "Francesco" di Liliana Cavani che verrà trasmesso da Rai 1 lunedì e martedì prossimo. "Saremo tutti davanti alla tv - dice padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa - attenti a cogliere i momenti della vita del Santo, così come verranno visti e tradotti in parole e immagini dalla regista. C'interessa, in particolare, la lettura che verrà fatta dei principi che hanno guidato la testimonianza umana e spirituale di Francesco: la ricerca della pace, il rispetto del Creato, la scelta della povertà, vissuti alla luce del Vangelo. Questo nuovo film della Cavani su Francesco, il terzo, rappresenta comunque un segno della straordinaria attualità del messaggio del Santo di Assisi".
Domenica 7 dicembre accensione dell'Albero in Piazza del Popolo. Fino al 6 gennaio eventi, mostre, presepi, appuntamenti per piccoli e grandi.
Nuovi addobbi luminosi. Novità per tuderti e turisti amanti dei tesori storico-artistici
(ASI) Todi. Con l'accensione dell'Albero di Natale allestito in Piazza del Popolo, in programma domenica 7 dicembre alle ore 17.00 accompagnato dal concerto a cura della Scuola Comunale di Musica, prende il via a Todi il programma di eventi natalizi che si concluderà il 6 gennaio 2015 con l'arrivo della Befana sempre nella piazza principale della città.
"Fiaccolata per l'accensione stella di Miranda" . Terni: lunedi' 8 dicembre 2014
(ASI) Terni. Anche quest'anno sulle montagne di Miranda che dominano la città di Terni e tutta la piana della Conca ternana verrà accesa la maestosa STELLA COMETA dalle dimensioni enormi: 105 metri di diametro, 350 metri di coda, per una superficie complessiva occupata di 30.000 metri quadri. Insomma la cometa più grande del mondo che diffonderà per tutto il periodo delle festività natalizie, attraverso la sua sfavillante luminosità, un messaggio di pace e di speranza. All'accensione è collegato il premio "Stella d'Oro" che viene assegnato dalla Pro-loco di Miranda a grandi personaggi ed organizzazioni che si sono distinti nel mondo della cultura, della solidarietà e della società civile.
Al taglio del nastro il sindaco Maria Pia Bruscolotti insieme all'Assessore Regionale Fernada Cecchini
(ASI) Inaugurata questa mattina, alle porte di ingresso del centro storico di Massa Martana, la sesta edizione del Mercatino Natalizio, iniziativa che animerà il borgo umbro dal 6 al 14 dicembre in un'atmosfera magica di luci e colori in attesa del Natale. Al taglio del nastro il sindaco Maria Pia Bruscolotti con l'Assessore Regionale alle Politiche Agricole, Fernanda Cecchini, e ad allietare il momento i canti natalizi dei ragazzi dell'Istituto comprensivo A. Ciufelli.
(ASI) Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (5 dicembre) la programmazione estiva 2015 da Perugia, con 7 rotte in totale, tra cui il nuovo collegamento per Brindisi operativo dal prossimo 29 marzo con 2 frequenze settimanali, ogni mercoledì e domenica. Grazie a questa offerta, Ryanair prevede di trasportare oltre 185.000 passeggeri nell'anno solare 2015, contribuendo significativamente allo sviluppo del traffico, del turismo e dell'economia in Umbria.
(ASI) Perugia. Si svolgerà martedì 9 dicembre, al Salone d'Onore di Palazzo Donini, alle ore 11.30, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di "Un 8 di Solidarietà", manifestazione che si terrà domenica 14 dicembre, presso il complesso sportivo di Sanfatucchio (Castiglione del Lago), in ricordo del giovane pilota di motociclismo Andrea Antonelli che ha perso la vita in un incidente di gara, a Mosca, nel luglio 2013.
(ASI) Cerca di esplorare come le nuove generazioni stanno affrontando la transizione alla vita adulta in questi tempi di crisi la ricerca "Diventare grandi in tempo di crisi - Il passaggio alla vita adulta in Umbria e in Italia", che sarà presentata dall'Agenzia Umbria Ricerche ("Aur") e dalla Regione Umbria nel corso di un convegno che si terrà giovedì 11 dicembre a Perugia, al Teatro Morlacchi, a partire dalle ore 9, e al quale è previsto l'intervento della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. Le conclusioni sono affidate all'attore Filippo Timi.
(ASI) "Siamo onorati che abbiate scelto l'Umbria per l'avvio dei vostri allenamenti in vista dei campionati europei". Lo ha detto la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, salutando stamani le atlete della Nazionale italiana di pallacanestro femminile in carrozzina che da venerdì 5 a domani, domenica 7 dicembre, sono a Foligno per allenarsi nel Palasport, in località Santo Pietro, per i campionati europei che si terranno nell'agosto 2015 a Worcester, in Gran Bretagna.
(ASI) Terni. Oltre 30 percorsi formativi, tra corsi di qualifica e a catalogo, percorsi di specializzazione utili all'inserimento lavorativo e corsi amatoriali legati al Brand "CUOCHI A PUNTINO" rivolti quest'ultimi a tutti i cittadini, di qualsiasi età, sesso e livello di istruzione.
Sono solo alcune delle proposte formative legate al mondo del food, della ristorazione e bar, messe in campo dall'Università dei Sapori, Centro nazionale di Formazione e Cultura dell'Alimentazione, e valevoli per la provincia di Terni.
All'evento organizzato dall'associazione Assicity anche pony e trenino di Babbo Natale
(ASI) Tra mercatini natalizi e concerti ha preso il via la quarta edizione di 'La magia del Natale ad Assisi', evento organizzato dall'associazione culturale giovanile Assicity. In piazza del Comune e piazza santa Chiara, oltre 100 stand con artigianato, prodotti enogastronomici locali, articoli da regalo, addobbi natalizi e uno spazio per le associazioni onlus, dalle 10 alle 22, animeranno, fino a lunedì 8 dicembre, il centro della città serafica, insieme a spettacoli itineranti di zampognari, trampolieri e giocolieri.
Proseguirà nel 2015 il "Fondo di Solidarietà" a favore delle famiglie in difficoltà, un segno per «portare luce nelle prove della vita»
(ASI) Perugia. Al "Villaggio della Carità" di Perugia, domenica 7 dicembre (ore 17.45), in contemporanea con l'accensione dell'Albero di Gubbio da parte di papa Francesco, 2.400 luci illumineranno un grande cedro del Libano. Ogni luce rappresenta una delle 2.400 famiglie in difficoltà, che sono state sostenute per un periodo dal "Fondo di Solidarietà" delle Chiese umbre attivo dal 2009.
(ASI) – Domani, sabato 6 dicembre, ad Acquasparta in via Pietro Nenni, 4 nuovi alloggi a canone concordato saranno consegnati dall'Assessore regionale alle politiche abitative Stefano Vinti agli aventi diritto nella graduatoria ERP. Gli appartamenti sono frutto del recupero dell'ex mattatoio realizzato grazie ad un finanziamento regionale di 692.000 euro che, come ha affermato l'assessore Vinti, "si inserisce nel filone del recupero del patrimonio abitativo, uno degli obiettivi delle politiche abitative della Regione".
Il ruolo di Monsignor Nicolini durante la seconda guerra mondiale
Le lettere inedite di deportati nei lager che, grazie al vescovo, comunicavano con i familiari
(ASI) ASSISI - Toccanti, inedite che esprimono il senso di fiducia che la popolazione aveva nei confronti di monsignor Giuseppe Placido Nicolini.