Lutto – Il cordoglio del Presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti per la scomparsa di Giulio Cozzari
"L'Umbria perde un uomo che della passione politica ha fatto l'elemento caratterizzante del proprio impegno sociale"
Lutto – Il cordoglio del Presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti per la scomparsa di Giulio Cozzari
"L'Umbria perde un uomo che della passione politica ha fatto l'elemento caratterizzante del proprio impegno sociale"
Gemellaggio epistolare fra gli studenti delle classi terze dell'Istituto Comprensivo 'B.Bonfigli' ed i colleghi dell'Istituto Comprensivo 'L. Pirandello' di Porto Empedocle (Ag)
(ASI) Corciano. Un tempo si diceva "Bontà nel parlare e prontezza nello scrivere mantengono l'amicizia", oppure "Chi ha cuore ha anche carta". Espressioni che nell'era dei social e della multimedialità appaiono obsolete.
(ASI) Città di Castello . Al via sabato 18 aprile Only Wine Festival che per il secondo anno consecutivo apre i battenti nel centro storico di Città di Castello fino a domenica. Due giorni molto intensi per tutti gli appassionati di vino e di enogastronomia di qualità. A partire dalle ore 12 saranno aperti gli stand in tutte le location, da Palazzo Bufalini all'Atrio del Palazzo comunale, dal Palazzo del Podestà a Piazza Matteotti e al Loggiato di Piazza Fanti, dove, acquistando il ticket degustazione a 10 euro per 5 degustazioni a scelta si potranno assaggiare i tanti vini presenti.
Presentato all'Università dei Sapori un progetto di e-commerce curato dal Centro Estero Umbria. incontri BtoB tra buyers cinesi e 27 aziende umbre
(ASI) Perugia. Sorveglianza e privacy, media e calcio, il futuro del giornalismo e dei talk show, come raccontare l’Europa ai giovani,la Turchia in guerra contro Twitter, il rapporto tra il giornalismo e l’attivismo online, il futuro dei commenti online; diritti d’uso e riuso e le responsabilità del giornalista, come gestire la propria reputazione online, Mobile reporting, la satira e i limiti della critica, dallo storytelling ai social media… alcuni dei temi della terza giornata del festival.
Al Trasimeno la Masterclass in vista della finale di Milano a Expo con in conduttore della BBC Quentin Cooper
(ASI) Una full immersion al lago Trasimeno per affilare le armi in vista della finale nazionale a Expo, Milano, il 9 maggio. Dal 10 al 12 aprile i finalisti e i semifinalisti dell'edizione 2015 di FameLab Italia – la competizione internazionale per raccontare la scienza di 3 minuti - , coordinata da Psiquadro e organizzata dal British Council, si sono dati appuntamento alla perla del Trasimeno, l'isola Polvese, per prendere parte alla Masterclass di Famelab Italia e seguire le lezioni di comunicazione della scienza con l'attore Giorgio Donati e il conduttore della BBC Quentin Cooper: "Famelab è qualcosa che è nato piccolo, senza alcuna pretesa di girare il mondo. Poi abbiamo scoperto che funzionava bene in Inghilterra, in Europa e in tutto il globo.
(ASI) Perugia. Grande accoglienza del mondo dello sport e delle istituzioni in occasione della visita del presidente Nazionale del Coni Giovanni Malagò in Umbria. Il numero uno dello sport italiano, a Perugia per consegnare le Medaglie al merito sportivo agli atleti umbri che hanno conseguito titoli nazionali ed internazionali, ha anche firmato, poco prima, un importante protocollo d'intesa con la Regione dell'Umbria, il Comitato Paralimpico Italiano, l'Ufficio Scolastico Regionale e l'Università di Perugia per sostenere e promuovere l'attività motoria nella scuola primaria, nonché corretti stili di vita alimentari. Ad ospitare la cerimonia è stata la suggestiva struttura della Scuola di Lingue Estere dell'Esercito con il generale Antonio Badalucco, che ne è il comandante, a fare gli onori di casa.
Il sindaco Tesei: "Il club sta portando avanti una importante azione di promozione"
(ASI) MONTEFALCO - Il sindaco Donatella Tesei e l'assessore al turismo Daniela Settimi hanno partecipato nel fine settimana alla XV Assemblea nazionale dei Borghi più belli d'Italia che si è svolta nelle città marchigiane di Mondavio e Corinaldo.
(ASI) Perugia- Il 25 Aprile prossimo cade il 70° Anniversario della Liberazione dell' Italia dal nazifascismo una data doppiamente importante che ci chiama a ricordare e commemorare il sacrificio di un popolo per la conquista della propria libertà e della democrazia e l'impegno di difendere oggi quei valori.
(ASI) Spoleto – l' “Hotel del Matto” è una suggestiva ex struttura ricettiva chiusa ed in totale stato di abbandono da quasi trent'anni, si trova nel verde del bosco di lecci del versante est della sommità del Monteluco, la montagna dal Bosco Sacro che sovrasta la valle spoletina.
(ASI) Perugia.Si entra nel vivo del festival con un omaggio allevittime dell’attacco a Charlie Hebdo: alle 18.30, Sala dei Notari, la proiezione di “Cabu, politicamente scorretto!” (con i sottotitoli in inglese), documentario realizzato nel 2006, dai videomaker francesi Jerome Lambért e Philippe Picard e che rappresenta una preziosa testimonianza della personalità e del modo di lavorare di Cabu. Partecipano gli autori, introduce e modera Luca Bottura.
(ASI) Perugia – Nell'ambito della nona edizione del Festival internazionale del giornalismo in corso a Perugia, è stato allestito un punto per la divulgazione delle comunicazioni relative ai fondi comunitari Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale), Fse (Fondo sociale europeo) e Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale). Nello spazio, all'Hotel Brufani a Perugia, vengono fornite informazioni sugli interventi realizzati in Umbria con i programmi operativi regionali della programmazione 2007-2013 e sulle azioni previste dai programmi della nuova programmazione 2014-2020.
Grande partecipazione domenica 12 aprile, nell'area verde Parco dell'Ottagono, per "Gardening e Pic-Nic", evento inserito nel progetto E.M.P.A.T.I.C: EMPowerment Associazioni e Volontari Immigrati per la Comunita". In visita anche il Sindaco di Perugia, Andrea Romizi
(ASI) Perugia. Interventi della notte: dalle ore 04.00 del 15 Aprile 2015 personale e mezzi dei vigili del fuoco sono intervenuti a Marsciano per un incendio che si era sviluppato all'interno garage interrato posto a servizio di una palazzina di civile abitazione in via Riccieri 3.
All'istituto Serafico di Assisi incontro con monsignor Mario Toso
(ASI) Perugia. Al via, per il terzo anno consecutivo a Umbria Fiere di Bastia Umbra, il Caccia Village, la più importante manifestazione del Centro Italia dedicata interamente a Caccia, Pesca e Tiro al Volo. Organizzato da FieraShow, con il patrocinio della Regione dell'Umbria, la mostra mercato è in calendario dal 15 al 17 maggio prossimo e si terrà su oltre 17500 metri quadrati coperti e circa 7000 all'aperto, nei quali i 300 espositori presenteranno al pubblico le più importanti novità per il settore.
Vicesindaco Sabrina Caselli,visitando le strutture e parlando con le educatrici i genitori hanno avuto modo di constatare l'attenzione dell'amministrazione per il settore
(ASI) Corciano. "Abbiamo programmato l'Open Day affinché i genitori potessero visitare le strutture, parlare con le educatrici e scegliere con cura dove iscrivere i propri bambini.
La Protezione Civile lascia un segno". Parte da Perugia la rivoluzione delle tecniche di soccorso e assistenza alle persone affette da sordità.
Nella cattedrale di San Rufino esposta una goccia del suo sangue donata dal cardinale Stanislaw Dziwisw
(ASI) ASSISI - Una reliquia di San Giovanni Paolo II è stata esposta e resterà per sempre nella cattedrale di San Rufino ad Assisi.
(ASI) Perugia. Le difficoltà dell’editoria, le nuove frontiere della comunicazione politica italiana, la situazione dei media in Russia e in Ucraina, la censura in Turchia, la copertura mediatica dell'emergenza Ebola e la libertà di stampa in Messico; il giornalismo investigativo trasnazionale da Luxleaks a Swissleaks, sicurezza e sorveglianza a due anni dal Datagate, come raccontare le nuove guerre, la libertà di espressione, il rapporto tra attivismo e giornalismo, dall’analisi del programma mediatico in Cina fino alla propaganda online costruita dall’ISIS.
Assessore Luca Terradura, se ne sono andate persone speciali, un pensiero ai familiari
(ASI) Corciano. "Se ne sono andate, in circostanze diverse, ma entrambe tragiche, due persone davvero speciali, conosciute ed apprezzate da tutti per l'impegno nel volontariato, nel sociale, nello sport, nell'associazionismo in genere che così tanta importanza ha nel nostro territorio.