(ASI) Il Dr. Jean Luc Bertoni è stato nominato Presidente Regionale del prestigioso Ente di Promozione Sportiva ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane). Al neo Presidente regionale vanno le nostre congratulazioni.
(ASI) Il Dr. Jean Luc Bertoni è stato nominato Presidente Regionale del prestigioso Ente di Promozione Sportiva ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane). Al neo Presidente regionale vanno le nostre congratulazioni.
(ASI) Terni. "Qualità dei contenuti e partecipazione del pubblico: siamo soddisfatti di un'iniziativa, la prima realizzata quest'anno sul territorio ternano". Così il Cavalier Ivano Emili, Presidente di Casartigiani e promotore di Europa chiama Umbria, commenta l'evento del 15 maggio al Centro Multimediale di Terni.
(ASI) Perugia. Il Lucumone 2015, Leonardo Cenci, ha suggerito alla Pro Ponte, nell'attesa della consegna dell'Etrusco d'Oro, una cena particolare per intrattenere gastronomicamente, ma anche con altri interessanti intermezzi, gli ospiti che si preannunciano numerosi. Sarà il gastronomo Corradi ad eseguire i suggerimenti dell'Etrusco d'Oro.
Assessore Lorenzo Pierotti, grazie alla Ovus, al Corpo dei Vigili del Fuoco, alla Polizia Municipale, a tutti i collaboratori. Iniziative di qualità nelle frazioni è un altro degli obiettivi di questa Amministrazione
(ASI) Spoleto (Pg) – in queste ore sta volando verso il suo amato Nepal ma stamattina prima di salire sull'aereo che lo sta portando a Kathmandu, Krishna Maharjan è stato ricevuto nel palazzo comunale dal Sindaco Fabrizio Cardarelli che gli ha conferito il titolo di Ambasciatore onorario della Città di Spoleto.
Superate le aspettative per l'edizione 2015 della kermesse dedicata all'arte venatoria, che si è conclusa con un 15% in più di visitatori rispetto alla passata edizione. Le associazioni venatorie verso l'unità
(ASI) Spoleto (Pg) - come ormai tutti sappiamo il Nepal é stato devastato da un evento sismico di grandi dimensioni il 25 aprile scorso e nei giorni seguenti altri terremoti hanno ulteriormente peggiorato la situazione.
(ASI) Spoleto - non diminuisce l'ondata di furti in abitazioni ed attività commerciali che stanno interessando la città del Festival ed il suo comprensorio, a tal proposito i cittadini si stanno mobilitando e sta nascendo il "Servizio di controllo del vicinato" creato per segnalare, prevenire possibili eventi criminosi ed aiutare eventualmente le forze dell'ordine nel controllo del territorio.
È in programma domenica 17 maggio a San Mariano di Corciano
(ASI) CORCIANO – Abbigliamento (uomo, donna e bambino), intimo, calzature, pelletteria, casalinghi, biancheria, artigianato, hobbisti, articoli da regalo, piante e fiori, prodotti tipici locali: questo e tanto altro è quello che affrirà anche in questa domenica il "Mercato del Girasole", la mostra mercato in programma dalle 8 alle 20 a San Mariano di Corciano, presso il parcheggio davanti al centro commerciale. Saranno decine gli operatori presenti, tra di loro anche un salumificio di Norcia che venderà i prodotti tipici della Valnerina.
Sabato 16 maggio si è svolto l'evento sul tema della continuità educativa e sociale. Laboratori didattici e teatrali, musica , arte e scienza per i più piccoli
(ASI) Todi. Laboratori didattici e spettacoli teatrali, letture di fiabe, attività musicali, artistiche e scientifiche per i bambini delle scuole materne, primarie e secondarie della Media Valle del Tevere. Sono le attività che sabato 16 maggio 2015 hanno caratterizzato a Todi l'evento sul tema della continuità educativa e sociale dal titolo "L'Aquilone vola ... e l'emozione continua".
Dal 16 al 24 maggio tanti eventi per festeggiare la Santa Patrona dei Casi Impossibili
(ASI) – Cascia, - Cascia si prepara ad aprire l'intensa settimana che sarà dedicata interamente alle Celebrazioni Ritiane, molti appuntamenti, da sabato 16 a domenica 24 maggio, pensati in onore di Santa Rita, che culmineranno come da tradizione nella giornata del 22 maggio.
Tante iniziative con gli operatori di Sistema Museo e la cooperativa pescatori del Trasimeno
Laboratori didattici sul tema "Musei per una società sostenibile"
Sabato 16 maggio ore 18.00 Spazio Sant'Anselmo padiglione 3, stand S102
Presentazione speciale rivista san Francesco d'Assisi: XI comandamento non sprecare
(ASI) MONTEFALCO – Grande attesa per le selezioni dei concorrenti per la prossima edizione del Grande Fratello che si svolgeranno sabato 16 maggio dalle 17 nel chiostro di Sant'Agostino, a Corso Mameli.
(ASI) Milano. È un palinsesto tutto da gustare quello messo a punto da Eurochocolate per il Teatro del Cluster Cacao e Cioccolato, centro degli eventi che si susseguono ininterrottamente nel padiglione dedicato al Cibo degli Dei.
Sarà in distribuzione dal 27 maggio 2015. È tra i sette nuovi francobolli della serie "Patrimonio artistico e culturale italiano"
Oggi è stata la volta del "G. Bruno" alla Gispoteca dell'Accademia di Belle Arti, venerdì 15 maggio doppio appuntamento al Museo Civico di Bevagna per il "Marconi" di Foligno e al Museo Archeologico di Cannara per lo Scientifico di Assisi.
(ASI) San Terenziano (Gualdo Cattaneo di Perugia) – Manca davvero poco e poi la porchetta, uno dei cibi più gustosi, antichi e popolari della tradizione gastronomica italiana, conquisterà ancora la scena. L'appuntamento è dal 15 al 17 maggio prossimi con "Porchettiamo", il festival delle porchette italiane.
Sabato 16 maggio in Piazza del Popolo ed ai Portici comunali dalle 9 alle 12.
Evento sul tema della continuità educativa e sociale. Adesione del Comitato UNICEF di Perugia
(ASI) Perugia. Il dottor Fabrizio Alberti, giovane perugino laureato in Biotecnologie agrarie e ambientali, ha vinto un premio della 'Genetics Society of America' per la ricerca "Reconstruction of the biosynthetic pathway for the diterpene antibiotic pleuromutilin in the secondary host Aspergillus oryzae". Il riconoscimento (per il miglior poster nella categoria 'Biochimica e Metabolismo') è stato consegnato ad Alberti in California, nel corso della conferenza di Microbiologia (28th Fungal Genetics Conference), alla quale hanno partecipato un migliaio di ricercatori provenienti da tutto il mondo.
Tre giorni dedicati all'arte venatoria, dedicati a tutti gli appassionati, da venerdì fino a domenica
(ASI) Bastia Umbra. Confermata la presenza delle principali aziende di settore e di tutte le associazioni venatorie locali, che hanno contribuito ad arricchire il ricco programma della tre-giorni. Nella regione, oggi i cacciatori sono circa 26.700 (il numero di licenze rilasciate), in calo costante negli ultimi anni a causa, tra le varie ragioni, della mancanza di un ricambio generazionale oltre che dei costi. In media, la spesa di ogni cacciatore umbro è, complessivamente di circa 500 euro annui, con una ricaduta non indifferente sul territorio. A livello nazionale, si parla per l'anno passato di un fatturato del settore di circa 3 miliardi.