Roccacinema Per Lucio locandina(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Una serata speciale a Roccacinema, un evento unico in contemporanea con centinaia di cinema e arene in tutta Italia. Lunedì 5 luglio, sempre con inizio alle ore 21:30, c'è il film documentario di Pietro Marcello, autore del bellissimo "Martin Eden", dedicato a Lucio Dalla dal titolo "Per Lucio" (79 min., Italia 2021) prodotto da IBC Movie con Rai Cinema e distribuito da Nexo Digital.

centri estivi citta della domenica 3Dal 5 luglio al 14 agosto centri estivi organizzati da Borgorete per bambini e ragazzi tra i 4 e i 14 anni d'età

(UNWEB) – Perugia, – Anche questa estate, il parco divertimenti e faunistico-naturalistico di Città della Domenica, a Perugia, ospiterà i centri estivi organizzati dalla cooperativa sociale Borgorete, dal 5 luglio al 14 agosto, per bambini e ragazzi di età compresa tra 4 e 14 anni, suddivisi in piccoli gruppi.

citerna210410048 960402017867184 9111388354138128872 n(UNWEB) - Citerna, Una rassegna di ritratti che testimoniano le espressioni ed impressioni sui volti di una umanità che ha attraversato un periodo unico nella storia. Così si può descrivere la mostra fotografica “Lockdown” di Marco Fabbry, che sarà inaugurata domenica 4 luglio, alle ore 17.30, nella Sala degli Ammassi di Citerna.

pieve cartelloneestivoUn incontro letterario e un concerto di pianoforte inaugurano domani il ricco cartellone estivo
(UNWEB) – Città della Pieve, Città della Pieve riparte, dopo le chiusure dei mesi scorsi, “con iniziative e manifestazioni – annuncia il Comune - che possano offrire a turisti, visitatori e cittadini esperienze suggestive, accantivanti e, soprattutto, in totale sicurezza”.

CisternaEcco il calendario: eventi dal vivo, mostre, sport, rievocazione storica e tanto altro tra le antiche mura del borgo, ma anche nelle frazioni di Fighille e Pistrino
(UNWEB) - Citerna, – Dopo oltre un anno di stop forzato, Citerna riparte con gli eventi dal vivo, proponendo per questa estate un programma ricco e di qualità, che abbraccia un ampio panorama culturale, dalla musica all'arte, dallo sport alla rievocazione storica.

de850a06 0669 fb09 9f11 79d4b364649fIl programma del mese di luglio 2021 dei Trekking nei luoghi della natura e del silenzio, in Umbria, con il progetto "I Tuoi Cammini"

Le passeggiate terminano nei luoghi di produzione dell'Olio e.v.o. di qualità, nei luoghi dell'itinerario della Mostra "Graffiti Umbri", nei luoghi dei concerti della Rassegna Suoni Controvento

mostraDomenica 4 luglio l’inaugurazione della mostra itinerante e multiculturale
(UNWEB) – Passignano, - Presso la Rocca-Museo di Passignano sul Trasimeno, alle ore 18,00 di domenica 4 luglio 2021, sarà inaugurata la mostra “Donna vede Uomo”, alla presenza del Sindaco Sandro Pasquali e della sua vice, Paola Cipolloni, della direttrice del GAL Trasimeno-Orvietano, Francesca Caproni e di altre Autorità Istituzionali.

sarah jane ceccarelliDal 17 al 25 luglio a Gubbio la VII edizione del festival che celebra lo strumento musicale per eccellenza, la voce, con concerti, seminari, artisti italiani e internazionali, all'insegna dell'inclusione, della socialità e della sperimentazione vocale.
L'11 luglio, anteprima con dedica a Franco Battiato.

villa urbani(UNWEB) Perugia. Le tradizioni che ci sono più mancate o che abbiamo riscoperto durante il lockdown è il tema che viene ripreso nel prossimo appuntamento del “Piccolo Tradizionale” giovedì 8 luglio 2021 alle 17,30 alla biblioteca Villa Urbani con il patrocinio del Comune di Perugia e con la partecipazione dell’associazione “il Profumo dei tigli”.

giornatarifugiati(UNWEB) Narni. “In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato del 20 giugno, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti; il Comune di Narni organizza, insieme ad ARCI Terni, Associazione San Martino e ASP Beata Lucia, un incontro presso la Sala Digipass del Comune di Narni per Mercoledì 30 giugno 2021 alle ore 17:30. Un’ occasione per far conoscere le storie di chi emigra dal proprio paese e condividere il lavoro d’integrazione fatto sul territorio

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi