Attesa a Todi Festival per la prima nazionale de La Febbre con Federica Fracassi. Tutti gli appuntamenti di Lunedì 30 Agosto.
Attesa a Todi Festival per la prima nazionale de La Febbre con Federica Fracassi. Tutti gli appuntamenti di Lunedì 30 Agosto.
(UNWEB) Bevagna. Nelle Logge del Palazzo dei Consoli di Bevagna, questa mattina, il Podestà Claudio Cecconi ha illustrato il programma dell'edizione 2021 del Mercato delle Gaite.
Lunedì 30 il pianista romano proporrà una Sonata di Mozart e, nella seconda parte, un concerto di Franz Schubert
(UNWEB) Spoleto, - Apre da venerdì 27 agosto al 18 settembre - presso l’Ex Monte di Pietà a Spoleto in via Saffi, 12 - la Mostra fotografica di Riccardo Spinella DIAFRAMMA OPERA, visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
(UNWEB) Foligno. “Sono stati anni difficili ma siamo comunque riusciti ad organizzare la Quintanella di Scafali con il recupero di quella non disputata nel 2020, prevista per sabato 28 agosto, e per l’edizione 2021, in programma a settembre”.
In prima nazionale, Sabato 28 Agosto, con Sara Valerio, Giancarlo Fares e la regia di Peppino Mazzotta
UmbriaEnsemble – Comune di Spoleto Sabato 28 Agosto, ore 6.30 Rocca Albornoziana Spoleto (PG) “L’Età dell’Oro”
UmbriaEnsemble – Comune di Perugia Domenica 29 Agosto, ore 6.30 Convento di Monteripido, Perugia “Divertimenti Musicali”
UmbriaEnsemble – XIV Festival F. Cesi Lunedì 30 Agosto, ore 21.30 Ninfeo di Villa Fabri, Trevi (PG) “HausMusik. Haydn e Schubert con chitarra”
(UNWEB) ISOLA POLVESE (LAGO TRASIMENO, Perugia) – Si è tenuta oggi, mercoledì 25 agosto 2021, alle ore 11.00, sulla piattaforma per video-conferenze Zoom, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di POESIÆUROPA, il festival internazionale che andrà in scena sull’Isola Polvese del Lago Trasimeno (Perugia) dal 2 al 5 settembre 2021.
A Castel Rigone il 27 agosto ‘viaggio sul Tevere’, il 28 Fasanella e i segreti degli ‘anni di piombo’ - Domenica 29 agosto a palazzo della Corgna l’evento dedicato al poeta e scrittore pievese
Concerto all'alba a Spello; di mattina, di pomeriggio e di sera a Trevi
(UNWEB) NARNI – Ci si avvicina al finale per l’edizione 2021 del festival Luci della Ribalta, organizzato dall’associazione Mozart Italia sede di Terni, in collaborazione con il Comune di Narni e la Fondazione Carit. Per il finale del festival, la presidente dell'Associazione Mozart Sede di Terni e Direttore Artistico del festival Anais Lee ha scelto di riservare tre luoghi unici, per tre eventi speciali che lasceranno a bocca aperta i partecipanti, immergendoli in paesaggi estremamente suggestivi. Questo il comunicato diffuso dall’organizzazione:
C'è grande attesa per lo spettacolo "BARRACA. Il teatro come scuola di lacrime e di risa nel duende di Federico Garcìa Lorca" del drammaturgo Eppe Argentino e con la regia di Federica Fico che si terrà sabato 28 Agosto 2021, ore 21, al Teatro del Parco Sculture di Brufa, frazione del Comune di Torgiano.
(UNWEB) Perugia. Dal 24 agosto al 29 al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) continua L’Altrofestival. Questo il programma:
(UNWEB) Perugia. Giovedì 26 agosto 2021 si terrà un CONCERTO DI PIANOFORTE del maestro STEFANO RAGNI in una delle sale della "nuova" ala di Palazzo Sorbello e, a seguire, reading teatrale della NOVELLA INEDITA "FIAMMA E BURRASCA" di Uguccione Ranieri di Sorbello. L'iniziativa dal titolo "Uguccione Ranieri di Sorbello tra musica e teatro" inizierà alle ore 18.00 con la visita alle sale dell'Antica biblioteca dei Marchesi.
A Foligno (Pg), sabato 28 agosto, una visita guidata gratuita ai graffiti di Palazzo Trinci alla scoperta delle incisioni dedicate alle dame dell’epoca tra cui spicca Diana Bella.
(UNWEB) Spoleto, - Quest’anno il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” celebra i 75 anni di attività con una serie di appuntamenti, organizzati a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre, in concomitanza con l’inaugurazione della Stagione Lirica. Le Manifestazioni Celebrative e tutte le attività del 2021 sono state insignite della TARGA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.
(UNWEB) Spoleto, - Lunghi applausi e bis per i cantanti del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” che si sono esibiti martedì 17 agosto in piazza Santa Maria a Vallo di Nera. Anche quest’ultima data estiva in Valnerina si è svolta nell’ambito del progetto “Canto per la Rinascita”, promosso dallo Sperimentale in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Umbria e i comuni di Cascia, Scheggino, Spoleto e Vallo di Nera.
Si aprono domenica 22 agosto con "Raffaello '500" alla bottega d'arte del maestro Elvio Marchionni di Spello. Durante il concerto saranno proiettate le immagini dei quadri di Raffaello a cui sono legati i brani musicali
Il progetto ha anche l’obiettivo di riqualificare il borgo e dare un segnale di ripresa - La mostra in centro storico e Casina del Sodo visibile gratuitamente fino al 29 agosto
Il Premio, organizzato dall'assessorato alla cultura di Magione, vanta il sostegno del Gal Trasimeno-Orvietano
La celebre coppia di artisti sarà a Monte del lago il 5 settembre per la cerimonia di premiazione nell'ambito del Festival delle Corrispondenze.
I Rioni tornano ad incantare il pubblico con le rappresentazioni medievali. Oggi il turno di Porta del Monte
(UNWEB) – Montone, – E’ iniziata con la rappresentazione medievale di Porta del Borgo la festa della Donazione della Santa Spina, in programma fino a domenica 22 agosto a Montone.