premio primo classificato(UNWEB) - Perugia, – Si è svolta domenica 3 ottobre, in piazza IV Novembre a Perugia, presso la Sala dei Notari, la finale del Premio Claudio De Angelis. Dalle 9:30 i finalisti si sono esibiti concorrendo per il primo, secondo e terzo posto e per il Premio Speciale al miglior Giovane Talento.

Locandina Circolo Laav L'incontro si terrà l'8 ottobre e sarà occasione per presentare anche i progetti per il biennio 2021-2022

(UNWEB)MAGIONE   – Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri del Circolo lettori ad alta voce (LaAV) di Magione costituitosi a seguito del progetto "Donatori di voce tra podcast e audiolibri e sviluppi futuri" promosso dal Comune di Magione e coordinato da Gianluca Iadecola formatore e conduttore degli allievi del corso di lettura espressiva di Rinoceronte Teatro con Alessandro Ruta, e Michele Volpi formatore accreditato Nati per Leggere.

PA010016La tela, ora esposta al piano terra di Palazzo Graziani, è stata dipinta da due studenti dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci nell’ambito dell’iniziativa “Non sono un murales - Segni di comunità” promossa da Acri in occasione della nona Giornata europea della Fondazioni che si tiene oggi

034452b5 af6c d3af de22 426077be2d7aUmbriaEnsemble – Ministero della Cultura Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno

Domenica 3 Ottobre, ore 16, Terrazza Accorimboni, Rasiglia (PG)

Suoni di Boschi e d’Abbazie–rassegna di Concerti nell’Umbria segreta “Follie di Spagna”

2021 09 30 Foto conferenza stampa presentaz 5(UNWEB) Perugia. E’ dedicata all’Università degli Studi di Perugia l’edizione 2021 di Luoghi invisibili, che dal 7 al 10 e dal 14 al 17 ottobre torna ad aprire le porte di chiese e musei, siti storici e palazzi di pregio artistico normalmente chiusi e inaccessibili al pubblico, tra cui le numerose sedi di quello che è uno degli atenei più antichi d’Italia, motivo di orgoglio e fama per il Comune di Perugia fin dalle sue origini e vera novità del programma di quest’anno.

Ottobre al Museo(UNWEB) Trevi. Il mese di ottobre per Trevi ormai da anni è simbolo di rinascita e ricostruzione, è mese di festa e di sfoggio delle proprie eccellenze. Cominciano a maturare le olive e la raccolta è ormai prossima, il Sedano Nero dai campi viene esposto sui banchi dei mercati e delle botteghe e il Palio dei Terzieri, anche se assente quest'anno della sfida tra i rioni, ci ricorda ogni anno come una città distrutta può essere ricostruita e fatta risplendere.

241772389 4584190314964825 2888872308005373030 n(UNWEB) Perugia,   Al via dall’8 al 10 ottobre nel complesso monumentale di San Pietro, a Perugia, la 27esima edizione di Umbrialibri 2021, tre giorni di incontri, presentazioni, dibattiti e reading sul ruolo delle donne nella letteratura e nel mondo della cultura, con anteprime nelle giornate del 6 e 7 ottobre. La rassegna editoriale e culturale, promossa dall’assessorato alla cultura della Regione Umbria, si sposterà poi dal 29 al 31 ottobre alla Biblioteca comunale di Terni.

Quartetto Pessoa IMG 2924(UNWEB) – Montone, – Si avvicinano i prossimi appuntamenti del Fuori Festival, il nuovo progetto lanciato dall’Associazione Umbria Film Festival APS per festeggiare i 25 anni di attività, che fino a novembre porterà eventi, concerti e proiezioni in giro per l’Umbria.

Presentazione mostra 2Il ministro della cultura Franceschini: “un momento di ripartenza e di svolta. Presto un disegno di legge in consiglio dei ministri per le celebrazioni francescane”
Il direttore delle Gallerie degli Uffizi Schmidt: “un’occasione straordinaria”
Il sindaco Stefania Oroietti: “un’operazione di rara bellezza”

giovanni sebastiano Riprendono le lezioni per le nuove voci dello Sperimentale che da oggi fino a venerdì saranno impegnate in una Masterclass con Mariella Devia

(UNWEB) Spoleto,  - La 75ma Stagione Lirica Sperimentale è volta al termine e, nonostante le limitazioni imposte per il contenimento del Convid-19, è stato possibile offrire al pubblico una stagione lirica ricca di spettacoli, appuntamenti unici e nuove produzioni. E in particolare quest'anno in cui, parallelamente alla stagione, si sono tenuti a Spoleto due mostre, un convegno e un concerto in occasione delle Manifestazioni celebrative per i 75 anni di attività dell'Istituzione.

 Totem plasma definitivo con loghi