L'autrice, è come se prima dello scatto ne vedessi l'anteprima ... ogni immagine può essere un manifesto o ... la scena di un film
L'autrice, è come se prima dello scatto ne vedessi l'anteprima ... ogni immagine può essere un manifesto o ... la scena di un film
Al centro del progetto le mura etrusche, uniche al mondo
Il sindaco Stirati: “Un’iniziativa che contribuisce a rafforzare la nostra identità culturale e le strategie comuni di promozione”
La Sperelliana entra a far parte del Laboratorio Digitale del Fragmentarium diretto dal professor Flüeler, in Svizzera
Parte del progetto le Università di Harvard, di Yale, di Stanford, di Oxford, e grandi biblioteche come la British Library
Riparte la campagna dei Lions Club di Perugia in favore dei lavoratori dello spettacolo
Visitabili fino al 30 novembre le mostre in Augusta e San Matteo degli Armeni
(UNWEB) ORVIETO – Il noto tenore spagnolo Jose Carreras in visita a Orvieto. Nella giornata di lunedì, il grande cantante lirico - uno dei famosi Tre Tenori insieme a Placido Domingo e Luciano Pavarotti - ha effettuato un sopralluogo al Teatro Mancinelli di Orvieto accompagnato dai rappresentanti dell’associazione artistico culturale “XXI Secolo”, presieduta dall’avvocato Giuliano Nisi, che sta organizzando la prima edizione del Festival dell’Etruria Meridionale “OperAEtruria”.
Verranno presentati anche gli atti umbri per il futuro del libro
UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura
Domenica 17 Ottobre, ore 12, Castello di Pontuglia (PG)
Suoni di Boschi e d'Abbazie–rassegna di Concerti nell'Umbria segreta. "Le VioloncELLE in Concerto"
UmbriaEnsemble – Green Table
Mercoledì 20 Ottobre, ore 18, San Francesco al Prato, Perugia
Green Table Opening Event "Alba"
"Season of mists and mellow fruitfulness / Close bosom-friend of the maturing sun; Conspiring with him how to load and bless / With fruits the wines that round the tatch-eves run..."
Presso il John D. Calandra Italian American Institute di New York 14 ottobre – 20 dicembre 2021
Mostra realizzata grazie alla sponsorizzazione della fondazione americana Sorbello Foundation in collaborazione con la Fondazione Ranieri di Sorbello, l’Università per Stranieri di Perugia ed il John D. Calandra Italian American Institute
(UNWEB) Gubbio. Sono già oltre tremila, in poco più di settimane, i visitatori della mostra “Ottaviano Nelli e il '400 a Gubbio. Oro e colore nel cuore dell'Appennino” in corso a Gubbio a Palazzo Ducale e Palazzo dei Consoli. Domani, mercoledì 13 ottobre, alle ore 18, a Palazzo Beni, residenza gentilizia eugubina risalente al XV secolo, sede del Museo dell’arte e dei mestieri, sarà ufficialmente presentato il catalogo dell’esposizione.
(UNWEB) Todi. "Abbiamo il piacere e l'onore di poter presentare la Città il grande progetto d'Arte della “Biennale di Todi”.
Il progetto nasce dall'idea del gallerista e antiquario Diego Costantini, che ha voluto portare l'arte negli spazi aperti della città di Todi, con un’azione che arricchisca i luoghi di significati unici e inattesi.
Secondo weekend di appuntamenti con i Luoghi invisibili
Ricco calendario di eventi promossi dal Comune insieme alle associazioni. Si parte venerdì 22 ottobre con il Concerto d'Autunno
(UNWEB) – Perugia, L’affascinante borgo di Citerna continua ad essere palcoscenico di eventi culturali.
Il 25 e 26 ottobre va in scena Misericordia di Emma Dante. Prezzi agevolati e speciale riduzione per gli operatori sanitari
Appuntamento giovedì 14 ottobre alle 19 sulla pagina Facebook Magione cultura
La stagione teatrale occasione per raccontarne l'origine e la storia attraverso il libro di Gianfranco Zampetti
Il volume verrà presentato anche ai bambini dell'asilo nido e scuola d'infanzia di Magione nell'ambito del progetto di collaborazione con il Cisa
La mostra, con 100 opere esposte, sarà aperta fino al 20 ottobre dalle ore 10,30 alle 12 e dalle 16 alle 19
E’ organizzata dall'Associazione Culturale Eclettica Word del maestro internazionale Giuliano Ottaviani
Si comincia il 28 ottobre alle 21 col concerto "Folk songs"
Complesso Museale Di San Francesco, Via Lucarini, Trevi (PG)
(UNWEB) ORVIETO – – Nell’ambito dell’iniziativa Domenica di Carta 2021 promossa dal Ministero della Cultura per far conoscere e valorizzare il patrimonio archivistico e bibliotecario sul territorio nazionale che ha per tema “Le storie delle donne nelle carte d’archivio”, Domenica 10 ottobre l’Opera del Duomo di Orvieto apre eccezionalmente l’Archivio dell’Opera presso la prestigiosa sede in Piazza Duomo, e presenta la Mostra Documentaria “Mulieres. Donne lavoratrici nel cantiere della cattedrale”.