La mostra, con 100 opere esposte, sarà aperta fino al 20 ottobre dalle ore 10,30 alle 12 e dalle 16 alle 19
E’ organizzata dall'Associazione Culturale Eclettica Word del maestro internazionale Giuliano Ottaviani
La mostra, con 100 opere esposte, sarà aperta fino al 20 ottobre dalle ore 10,30 alle 12 e dalle 16 alle 19
E’ organizzata dall'Associazione Culturale Eclettica Word del maestro internazionale Giuliano Ottaviani
Si comincia il 28 ottobre alle 21 col concerto "Folk songs"
Complesso Museale Di San Francesco, Via Lucarini, Trevi (PG)
(UNWEB) ORVIETO – – Nell’ambito dell’iniziativa Domenica di Carta 2021 promossa dal Ministero della Cultura per far conoscere e valorizzare il patrimonio archivistico e bibliotecario sul territorio nazionale che ha per tema “Le storie delle donne nelle carte d’archivio”, Domenica 10 ottobre l’Opera del Duomo di Orvieto apre eccezionalmente l’Archivio dell’Opera presso la prestigiosa sede in Piazza Duomo, e presenta la Mostra Documentaria “Mulieres. Donne lavoratrici nel cantiere della cattedrale”.
VENERDÌ 8 OTTOBRE, ORE 18.30 E SABATO 9 OTTOBRE, ORE 16.30 SALA PEGASUS IN PIAZZA BOVIO
L'evento rientra nell'ambito della rassegna "Umbria Libri 2021"
Lo spettacolo con protagonista Monica Guerritore in programma dal 13 al 17 ottobre
(UNWEB) Sant'Anatolia di Narco (Pg), – Una cabina elettrica che diventa un'opera d'arte, elemento di dialogo con i cittadini, narrazione di un territorio: è quanto avvenuto a Sant'Anatolia di Narco dove questa mattina, di fianco a piazza Corrado, è stata inaugurata l'opera di street art, realizzata dall'artista Giulia Buonanno, con il titolo "Biosintesi di un pensiero elettrico". Oggetto dell'intervento artistico è stata la cabina elettrica situata lungo la strada che costeggia il centro del castello medievale di Sant'Anatolia e che si affaccia sulle canapine, i terreni coltivati a canapa che lambiscono il fiume Nera.
Sabato 9 Settembre, ore 16.30, Tempietto del Clitunno, Campello (PG) “Giochi d’Acqua”
Domenica 10 Ottobre, ore 16, Chiesa dei SS. Apostoli, Rasiglia (PG) “La Voce degli Angeli”
(UNWEB) Montone– Nuovi appuntamenti a Montone con il Fuori Festival, il nuovo progetto lanciato dall’Associazione Umbria Film Festival APS per festeggiare i 25 anni di attività.
Nel programma della giornata di sabato 9 ottobre ci sono i cortometraggi per bambini e il concerto del Quartetto Pessoa.
(UNWEB) - Perugia, – Si è svolta domenica 3 ottobre, in piazza IV Novembre a Perugia, presso la Sala dei Notari, la finale del Premio Claudio De Angelis. Dalle 9:30 i finalisti si sono esibiti concorrendo per il primo, secondo e terzo posto e per il Premio Speciale al miglior Giovane Talento.
L'inaugurazione sabato 9 ottobre al Morlacchi. Sarà premiata Silvia Colasanti, vincitrice del Franco Buitoni Award 2021, poi un concerto
• Sabato 9 e domenica 10 ottobre il reading dell’attore romano
• Al Ridotto una degustazione/brindisi con il vino Orvieto Doc
(UNWEB) Campello sul Clitunno. Continuano i festeggiamenti per l’inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco del Tempietto sul Clitunno, quale parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.c.)”.
L'incontro si terrà l'8 ottobre e sarà occasione per presentare anche i progetti per il biennio 2021-2022
(UNWEB)MAGIONE – Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri del Circolo lettori ad alta voce (LaAV) di Magione costituitosi a seguito del progetto "Donatori di voce tra podcast e audiolibri e sviluppi futuri" promosso dal Comune di Magione e coordinato da Gianluca Iadecola formatore e conduttore degli allievi del corso di lettura espressiva di Rinoceronte Teatro con Alessandro Ruta, e Michele Volpi formatore accreditato Nati per Leggere.
La tela, ora esposta al piano terra di Palazzo Graziani, è stata dipinta da due studenti dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci nell’ambito dell’iniziativa “Non sono un murales - Segni di comunità” promossa da Acri in occasione della nona Giornata europea della Fondazioni che si tiene oggi
La rassegna UmbriaLibri 2021 si svolgerà invece dall'8 al 10 ottobre
UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Domenica 3 Ottobre, ore 16, Terrazza Accorimboni, Rasiglia (PG)
Suoni di Boschi e d’Abbazie–rassegna di Concerti nell’Umbria segreta “Follie di Spagna”
(UNWEB) I nuovi orari di apertura del c:
Dal 5 al 10 ottobre 2021 la settima edizione del PerSo - Perugia Social Film Festival: raccontare il presente attraverso i linguaggi del cinema del reale. Inaugurazione con Matteo Garrone e chiusura con Alice Rohrwacher
(UNWEB) Perugia. E’ dedicata all’Università degli Studi di Perugia l’edizione 2021 di Luoghi invisibili, che dal 7 al 10 e dal 14 al 17 ottobre torna ad aprire le porte di chiese e musei, siti storici e palazzi di pregio artistico normalmente chiusi e inaccessibili al pubblico, tra cui le numerose sedi di quello che è uno degli atenei più antichi d’Italia, motivo di orgoglio e fama per il Comune di Perugia fin dalle sue origini e vera novità del programma di quest’anno.