Il percorso, che si sviluppa in tre sezioni, accosta le maioliche di Giuseppe Magni a disegni ed incisioni di Alessandro Marabottini
Con un unico biglietto di ingresso si possono visitare anche “#Incursioni” e “Custodire l’arte”
Il percorso, che si sviluppa in tre sezioni, accosta le maioliche di Giuseppe Magni a disegni ed incisioni di Alessandro Marabottini
Con un unico biglietto di ingresso si possono visitare anche “#Incursioni” e “Custodire l’arte”
(UNWEB) L’anno che volge al termine consegna, nelle sue ultime ore, quel distillato di memorie ed immagini, emozioni contese tra bilanci appaganti e qualche rimpianto; tra aspettative disattese e sorprese inattese, con il quale ognuno di noi si trova a fare i conti più o meno volentieri. Perché l’anno che se ne va porta con sé la consapevolezza di ciò che è stato e, insieme, lo slancio verso una nuova opportunità con l’anno che verrà.
(UNWEB) Perugia. La danza contemporanea d'autore torna in Umbria. Mercoledì 29 e giovedì 30 dicembre alle 21, al Teatro Morlacchi di Perugia, l'artista e coreografa Silvia Gribaudi porta in scena Graces, spettacolo vincitore del premio Danza&Danza come Produzione italiana dell’anno nel 2019.
Ad esibirsi: l'orchestra da Camera di Perugia
(UNWEB) Spoleto. Il Festival di Spoleto si prepara al nuovo anno con un palinsesto di iniziative per augurare Buone Feste al suo pubblico e alla città. Giovedì 23 dicembre alle ore 20.30 appuntamento al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti per il Concerto di Natale, con il pianista, compositore e direttore Nicola Piovani che a Spoleto presenta La musica è pericolosa – Concertato (Biglietti da €10 a €30 in vendita su www.festivaldispoleto.com).
(ASI) Perugia - La forza di un romanzo è quella di dare spunti di riflessioni e l’opera di Diletta Cappannini “Sonia Ferl. Il Pettirosso” edita da Bertoni editore è sicuramente riuscita in questo intento. Disagio giovanile, bullismo, la crisi delle famiglie e della scuola sono solo alcuni dei temi toccati all’interno della prima giornata del Winter Love Film Festival 2022, che si è svolta domenica 19 dicembre presso una gremita Sala della Vaccara di Perugia.
•Nato dal contributo di 28 autori narra tremila anni di storia, dal passato etrusco al Novecento
Gli amici della Musica propongono tre concerti.
(UNWEB) Perugia -Resterà aperta fino al prossimo 30 gennaio la mostra “Arte, fuoco e ceralacca”, allestita nei prestigiosi spazi della Rocca Flea di Gualdo Tadino, con il patrocinio della Regione Umbria, che espone oltre cinquanta sigilli artistici, realizzati tra il XVII e il XIX secolo, frutto della paziente ricerca di Francesco Allegrucci, raffinato collezionista di oggetti antichi, prematuramente scomparso nel maggio scorso. La moglie, Barbara Bettelli, ha caparbiamente voluto rendergli omaggio con questa mostra originale e di alto contenuto storico-artistico che fin dal giorno dell’inaugurazione avvenuta lo scorso 23 ottobre, ha fatto registrare un vero e proprio boom di presenze.
Giovedì 16 dicembre 2021 ore 17.00 - piazza Piccinino, 9 Perugia Conferenza di inaugurazione
Sabato 18 dicembre convegno dedicato al progetto sul nuovo itinerario culturale. E’ promosso da Faro Trasimeno con il Consiglio d’Europa
(UNWEB) – Castiglione del Lago, – Il Trasimeno e l’Umbria si candidano ad entrare nell’itinerario della “Via europea della seta”.
UmbriaEnsemble – Ministero della Difesa
Sabato 18 Dicembre, ore 20, Circolo Ufficiali Forze Armate, Roma
“Concerto di Natale” UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura/Comune di Scheggino
Domenica 19 Dicembre, ore 17, Chiesa di San Nicola, Scheggino (PG) Suoni di Boschi e d’Abbazie – Rassegna di Concerti nell’Umbria segreta
“Elevazione Musicale per il Santo Natale”
A Palazzo Collicola riapre la mostra Frammenti di un percorso teatrale
Alle 18 il concerto/conferenza di Stefano Ragni a palazzo Gallenga
(ASI) La cucina nel ‘600 è il nuovo libro di Salvatore Pezzella che ripropone ricette, vini rimedi curativi dello speziale ed altre curiosità tratte da un manoscritto inedito del 1600. Il manoscritto si presentava come uno zibaldone di appunti molto fitti di vario contenuto.
Un ricco apparato iconografico, novità e 17 saggi scritti da alcuni tra i più importanti studiosi dell'artista nelle oltre 200 pagine del volume
L'inaugurazione è fissata per sabato 11 alle 17 presso la sala Cannoniera
Ad esibirsi sarà il coro lirico dell'Umbria
Decorazioni natalizie ad opera del Gruppo Infioratori. Domenica laboratorio linguistico per i più piccoli
(UNWEB) – Paciano, – A Natale Paciano torna a vestirsi di ghirlande.
(UNWEB) Perugia. Giovedì 9 dicembre presso il Foyer del Teatro Comunale Morlacchi si è svolta la presentazione del prodotto editoriale “Mercante in fiera, 130 carte di Perugia e dell'Umbria-Cuore Verde” (Morlacchi editore, 2021), opera del Maestro Francesco Quintaliani.
(UNWEB) Trevi. Il Complesso Museale di San Francesco e Menti Associate organizzano una giornata creativa e divertente per i più piccoli, un laboratorio natalizio dove i partecipanti potranno realizzare un biglietto di auguri personalizzato.