Orvieto teatro di posa a cielo aperto per nuove produzioni audiovisive
Orvieto teatro di posa a cielo aperto per nuove produzioni audiovisive
UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura. “Paganini e il Drago”
Domenica 7 Novembre, ore 16. Abbazia dei SS. Felice e Mauro, Sant’Anatolia di Narco (PG)
Suoni di Boschi e d’Abbazie. rassegna di Concerti nell’Umbria segreta
Nell'ambito delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte dell'artista urbinate
Inaugurata sabato 30 ottobre, la mostra prosegue fino al 9 gennaio 2022 alla Pinacoteca comunale
I due popolari attori protagonisti sul palco di un'avvincente storia d'amore
(UNWEB) Terni. Il Caffè Letterario della Biblioteca comunale di Terni ha accolto gli autori dei dieci libri pubblicati da Umbria Volontariato Edizioni.
La tappa ternana di Umbrialibri ha valorizzato le “Collane del volontariato”, protagoniste dell’evento promosso dal centro servizi per il volontariato.
Si è trattato di un momento di condivisione improntato sull’ascolto e sulla parola.
(UNWEB) Foligno. Con un visore sarà possibile visitare Foligno e vivere le emozioni della Quintana: è l’elemento che caratterizza il museo multimediale della Quintana, realizzato con i fondi di Agenda Urbana, che sarà inaugurato al pubblico sabato 30 ottobre (ore 17,30 Palazzo Candiotti). Interverranno all’inaugurazione, tra gli altri, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, l’assessore alla Quintana, Decio Barili, il presidente dell’Ente Giostra della Quintana,
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – Da venerdì 29 ottobre e fino al 3 dicembre, nell'ambito del grande progetto "La Castiglione dei Della Corgna: una dinastia tra gesta eroiche e vita di corte", Lagodarte Impresa Sociale presenta "Venerdì a Palazzo", cinque appuntamenti pomeridiani nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna per scoprire i segreti della grande famiglia che ha contraddistinto la storia castiglionese fra la metà del XVI secolo e la metà del XVII, fra Rinascimento e Barocco.
Nel pomeriggio l’incontro con il sindaco Stirati, alle 21 il concerto nella chiesa di San Pietro con il Trio Bekova Sisters
L’ evento è promosso dall’associazione Amici di Polonia in Umbria insieme all’Ambasciata della Repubblica polacca
In programma venerdì 29 ottobre, a partire dalle 15:30
Alla Stranieri un simposio approfondisce l’indagine su memorie, reperti e segni lasciati dai pellegrini in transito verso la Galizia
L’attesa, annuale esibizione dei due ‘giganti perugini’ della musica classica in Aula Magna
(UNWEB) Perugia È uno degli appuntamenti musicali più attesi della stagione Agimus di Palazzo Gallenga quello del Duo di Perugia Pelli-Scarponi, ancor più sentito in quest’ottobre post pandemico, dopo tanti concerti ascoltati davanti al monitor.
l Complesso Museale di San Francesco di Trevi ORE 15:30
(UNWEB) Foligno. Le associazioni culturali “RQA” e “la Tavola Rotonda” hanno promosso per il prossimo 6 novembre (sala conferenze di Palazzo Trinci, alle 18) la conferenza di Marcello Veneziani sul tema “Dante e l’amor patrio”.
(UNWEB) Foligno. Un’intera settimana dedicata a Dante, attraverso una lettura drammatica con la presenza di cantori e musicisti: si terrà dal 25 al 31 ottobre all’Auditorium Santa Caterina lo spettacolo “Dante in Love, un amore eterno, da umano a divino”, curato dal regista Walter Cerquetti Lippi con il gruppo “Ad alta Voce”. Gli spettacoli, dal lunedì al venerdì, si terranno alle 20,30, per sabato e domenica l’appuntamento è alle 17,30. Il ricavato dell’incasso sarà devoluto all’associazione ‘Persefone’ per l’assistenza ai malati terminali.
(UNWEB) Perugia, “Ricordiamo Franco Battiato” è titolo della conferenza-concerto che l’Università per Stranieri di Perugia, insieme all’Associazione Culturale Clizia e al Rotary Club Perugia Est, ha organizzato per lunedì 25 ottobre presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga, alle ore 17:00.
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 27 ottobre, alle ore 16,00, Domenico Garreffa, restauratore della Direzione regionale Musei dell’Umbria, terrà il primo di sei incontri dal titolo “Restaurare la Storia”, che si svolgeranno nel laboratorio di restauro dell'Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone.
(UNWEB) Foligno. Gli studenti delle scuole superiori hanno partecipato stamani a Foligno, a Palazzo Trinci, alla presentazione dell’evento “Medicus: premio Gentile da Foligno”, organizzato da associazione Sophia-UM, fondazione Angelo Celli, Comune di Foligno e Università degli Studi di Perugia. Si è parlato del tema dell'invecchiamento della popolazione e della figura di Gentile da Foligno, principe dei Medici del Trecento e fondatore dello Studium di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia.
(UNWEB) PERUGIA, Nell'edizione da record, che ha rappresentato molto più di una semplice ripartenza dopo lo stop forzato causa Covid, lo stand della Bertoni Editore è stato, fin dalle primissime ore, un viavai incessante di lettori, giornalisti, autori e operatori del settore, incuriositi dallo spazio personalizzato, dalla nuova veste grafica delle copertine e dalle numerose novità editoriali del marchio.
(ASI) Finalmente si torna a teatro. Dopo circa due anni,finalmente si torna a Teatro per poterci divertire. Noi come compagnia Teatrale Teatro Paradiso abbiamo deciso di mettere in scena, la commedia che ci ha dato più soddisfazione, avendo molte serate con il tutto esaurito e vista da oltre 4.000 Umbri.
(UNWEB) Spello. Secondo doppio appuntamento al Teatro Subasio di Spello per “Uno spettacolo di famiglia!”, rassegna di teatro per i più piccoli curata da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale. Sabato 23 e domenica 24 ottobre alle ore 17 va in scena “Soli”, consigliato dai 5 anni, coproduzione Fontemaggiore, Sosta Palmizi e Panedenti Teatro.
L'ed caporedattore Rai dialogherà con vari ospiti. Intermezzo musicale a cura di "musica muta"
Bilancio positivo per la mostra organizzata da Fondazione CariPerugia Arte e Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" a Palazzo Baldeschi, nonostante le difficoltà e le limitazioni del periodo.