Gli eventi coinvolgono Perugia, Assisi ed altri comuni dell'Umbria
Gli eventi coinvolgono Perugia, Assisi ed altri comuni dell'Umbria
L'appuntamento con video performance artistiche e musicali è per domani, 26 novembre, alle ore 17, nell'aula dell'Ercole Farnese
UmbriaEnsemble – Fondazione Sorella Natura.Venerdì 26 Novembre, ore 18:30 Sala della Conciliazione, Assisi
Strategia comune per riportare a Perugia la "Testa di Hypnos"
Il tour promozionale è organizzato da Salentino Group, che sarà partner nella produzione del film insieme a Noelia Films
L’attore, regista e produttore si trova a Perugia insieme al collega Carlo Torres per trovare le locations per il film. I due artisti sono noti al grande pubblico per essere i protagonisti della serie colombiana “La Regina del Flow” di Netflix
(UNWEB) Domenica 21 novembre, alle ore 15.45, nella Limonaia di Villa del Colle del Cardinale (Strada Sant’Antonio, 47, Colle Umberto I, Perugia) sarà presentato il libro “Ricordi di un ricordo”, a cura di Alessio Sampaoli, Futura edizioni. Interverranno Ilaria Batassa, direttrice di Villa del Colle del Cardinale, Pietro Sampaoli, Leonardo Angelici, Martino Bozza. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione culturale “Monte del Tezio”.
Lunedì 22 "Futura" con la partecipazione degli studenti delle superiori che partecipano al "David Giovani". Martedì 23 "Il futuro siamo noi" con il coinvolgimento dei docenti della Primaria "Rasetti" di Castiglione
ORGAN OF SPEECH 27 NOV | ORE 21:00 TREVI – COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO CHIESA DI SAN FRANCESCO
(UNWEB) Gubbio. Primo passo verso la riqualificazione dell’area archeologica della Guastuglia di Gubbio. Grazie alle risorse stanziate dalla Direzione Regionale Musei Umbria per il 2020, è stato possibile richiudere, di concerto con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, gli scavi preventivi aperti nel lontano 1972 utili ad intercettare alcune strutture relative alla Gubbio di epoca romana.
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – Prosegue con convincente e forse insperato successo di pubblico i "Venerdì a Palazzo" l'evento creato da Lagodarte Impresa Sociale per scoprire i segreti dei Della Corgna, la grande famiglia che ha contraddistinto la storia castiglionese ed è stata protagonista della vita politica e militare italiana fra la metà del XVI secolo e la metà del XVII, fra Rinascimento e Barocco. Cinque appuntamenti pomeridiani nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna.
(UNWEB) Perugia. Sarà presentato sabato 20 novembre, alle ore 11.30, nell'aula magna dell'Ercole Farnese dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia, il volume Tiberio d'Assisi di Silvestro Nessi, noto studioso della storia dell'arte medievale e rinascimentale locale, paleografo, bibliotecario, edito da Fabrizio Fabbri per la collana ABAPress , tramite un attento studio delle fonti, ricostruisce la vicenda artistica e biografica dell'artista umbro a cavallo tra il '400 e il '500 che operò soprattutto ad Assisi e Montefalco.
(UNWEB) Perugia. Venerdì sera 12 novembre alla Sala del C.U.T., Centro Universitario Teatrale di Perugia, è andato in scena lo spettacolo Vecchi si nasce e io modestamente… di e con Maria Anna Stella, con la consulenza drammaturgica e la regia di Roberto Ruggieri.
Mercoledi 17 novembre prossimo si va alla scoperta dell’artista quattrocentesco Ottaviano di Martino nelli di Gubbio con Maria Rita Silvestrelli
Sabato sono partiti i lavori in acqua e per il rinnovato Presepe Monumentale. "Luci sul Trasimeno" è un progetto innovativo, dagli alti contenuti tecnologici e progettuali, sempre attento alla sostenibilità ambientale
(UNWEBI Perugia. Due appuntamenti al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) per il ciclo di conferenze “Dante in Umbria”.
(UNWEB) Umbertide. La Rocca Centro per l'Arte Contemporanea di Umbertide si appresta a ospitare la mostra “Spazio, luce, superficie” dell'artista Claudio Rotta Loria. L'esposizione è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Umbertide, con la fattiva collaborazione di Matteo Ragni Arte Contemporanea di Forlì ed è curata da Giorgio Bonomi.
(UNWEB) Da questa settimana su Umbria Radio ogni venerdì, alle 17,05, con replica il lunedì alle ore 11, andrà in onda il programma “In Umbria naturalmente: una storia raccontata a più voci” condotto da Nicoletta Giuglietti che coordina un equipe di specialisti, guide ambientali escursionistiche, psicologi e psico-terapeuti, esperti della storia dell'Umbria, esponenti del mondo scientifico e dell'Università....
(UNWEB) Perugia. Sabato 13 novembre, alle ore 17, Samuele Ranucci condurrà una visita guidata al gabinetto numismatico del Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia). Sarà ripercorsa la storia monetaria dell’Umbria antica con l’osservazione di una selezione di esemplari provenienti dalle collezioni storiche del museo che, nel corso dei secoli, hanno costituito il medagliere.
UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura
Domenica 14 Novembre, ore 17 Castello Bufalini, San Giustino (PG)
La direttrice artistica Monique Veaute ha presentato il progetto di recupero di un patrimonio unico di 3.000 costumi. Aspettando il Festival: per Natale riapre la mostra Frammenti di un percorso teatrale e arriva a Spoleto Nicola Piovani. Il compositore e pianista Premio Oscar porta i suoi più famosi arrangiamenti al Teatro Nuovo. Biglietti da 10 a 30 € in vendita da mercoledì 10 novembre su www.festivaldispoleto.com
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO – "Le gesta di Ascanio nei bozzetti di Oxford: armi, costumi e altre curiosità nel ciclo del Pomarancio". È questo il titolo del secondo appuntamento dei "Venerdì a Palazzo", l'evento pensato da Lagodarte Impresa Sociale: cinque appuntamenti pomeridiani nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna per scoprire i segreti della grande famiglia che ha contraddistinto la storia castiglionese ed è stata protagonista della vita politica e militare italiana fra la metà del XVI secolo e la metà del XVII, fra Rinascimento e Barocco.