La Signorina Giulia Giuliana Vigogna Christian La Rosa. Ph. Lorenzo Porrazzini(UNWEB) Magione. Domenica 27 febbraio alle 21, al Teatro Mengoni di Magione, va in scena La signorina Giulia di August Strindberg, con Giuliana Vigogna, Christian La Rosa e Ilaria Falini, adattato e diretto da Leonardo Lidi, tra i registi teatrali più apprezzati degli ultimi anni – a soli trentadue anni vincitore del Premio della Critica 2020 dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro. 

download(UNWEB) – ORVIETO  – Il sipario del Teatro Mancinelli si alza Domenica 20 febbraio alle ore 17 per lo spettacolo “L’OMBRA DI TOTO’” con Yari Gugliucci, Sara Ricci e Vera Dragone scritto dalla giornalista e critica teatrale Emilia Costantini. Adattamento e regia di Stefano Reali. Scene di Carlo De Marino. Costumi di Laura Denavesques. Luci di David Darittoni. Produzione Nicola Canonico per Good Mood.

Orvieto Museo FainaDSC 5681(UNWEB) – ORVIETO –   Da alcuni giorni la Fondazione per il Museo “Claudio Faina” di Orvieto è tra i soci dell’Associazione Famiglie al Museo che opera affinché la cultura sia alla portata di tutti e, in special modo dei bambini e dei ragazzi ed organizza, tra l’altro, la Giornata Nazionale delle Famiglie al museo, divenuta negli anni la manifestazione culturale dedicata alle famiglie con bambini più importante d’Italia.

Accordo istituto alberghieroIl Ridotto del Teatro ospiterà il cartellone “Off” della stagione con spettacoli e monologhi più intimi di attori locali e non solo
Grazie ad accordo tra Istituto di istruzione superiore Artistica Classica e Professionale di Orvieto e Cooperativa Sistema Museo, 25 studenti del percorso di Accoglienza Turistica saranno coinvolti in attività di front office e accoglienza al Teatro Mancinelli e al Pozzo di San Patrizio

dasempre locandinaleggera 72863 Orvieto, Cinema Corso: martedì 1, mercoledì 2 e giovedì 3 marzo h 20. Mercoledì e giovedì anche matinée per le scuole
(UNWEB) – ORVIETO –  Arriva in sala “Da sempre”, il film di Giovanni Bufalini sul Corteo storico di Orvieto e il Corpus Domini, prodotto da Acume in collaborazione con Comune di Orvieto e Rotary Club.

Mimosa 2022(UNWEB) Narni. Riflettere sul valore delle differenze, promuovere e valorizzare la cultura legata al mondo femminile, affermare il punto di vista femminile, contribuire a realizzare pratiche di uguaglianza delle opportunità e contrastare la cultura di alcuni prodotti mediatici tesi a rendere la figura femminile oggetto di consumo, generando nuove discriminazioni e violenze.

lombra di totò SARA RICCI(UNWEB) Terni. Prosegue la Stagione di Prosa 2021/2022 del Comune di Terni. Venerdì 18 e sabato 19 febbraio, alle 21 al Teatro Secci di Terni, è la volta dello spettacolo L'ombra di Totò di Emilia Costantini – giornalista de Il Corriere della Sera, scrittrice e critica teatrale – con l’adattamento e la regia di Stefano Reali. In scena gli attori Yari Gugliucci, Sara Ricci e Vera Dragone.

sindacogasparro2(UNWEB)  Terni. “I due dipinti dedicati a San Valentino da Giovanni Gasparro esprimono al meglio la sintesi tra contemporaneità e tradizione che è il tratto distintivo della nostra città”. Lo ha detto il sindaco Leonardo Latini, partecipando stamattina alla presentazione del dittico Miracolo e martirio di Giovanni Gasparro nella basilica di San Valentino.
L’esposizione curata da Giuseppe Cassio e Paolo Cicchini in collaborazione con la Diocesi di Terni-Narni-Amelia, con la Basilica di San Valentino e con il Centro Studi Valentiniano, sarà visitabile dal pubblico fino al 27 febbraio.

mozart italia terni conferenza stampa in provincia del 11 febbraio 2022(UNWEB)  TERNI – E’ stata presentata stamattina in sala del Consiglio provinciale la prima edizione di Umbria Classic Festival – Terni in love with music, in occasione della ricorrenza di San Valentino, che si svolgerà a Terni dal 13 al 28 febbraio. La rassegna, è stato detto dall’organizzazione, è stata possibile grazie alla collaborazione del Comune di Terni, dell’Archivio di Stato di Terni e all’importante supporto della Fondazione Carit. Erano presenti la presidente dell’associazione Mozart Italia Terni, Anais Lee, la vice presidente della Provincia, Monia Santini, il direttore dell’associazione Mozart Italia Terni, Daniele D’Angelo, l’assessore alla cultura del Comune di Terni, Maurizio Cecconelli e la direttrice dell’Archivio di Stato di Terni, Cecilia Furiani.

 Totem plasma definitivo con loghi