c8f732c9 e72d 37a1 104a 160f3c376d70Tra gli artisti internazionali annunciati in anteprima: Barbara Hannigan e Mariza per la musica, Germaine Acogny, Anne Teresa De Keersmaeker, Blanca Li per la danza, Jeanne Candel per il teatro musicale. Thomas Ostermeier, Leonardo Lidi, Davide Enia per la prosa. Al centro del programma donne che hanno dato nuovi impulsi all’espressione artistica

Omaggio a Trisha Brown nel quinto anniversario della scomparsa. Da domani 11 gennaio apre la biglietteria per gli spettacoli annunciati. 

Alza la voce(UNWEB) Trevi. Apre il 14 gennaio con le popolari attrici Giulia Michelini e Paola Michelini la stagione del Teatro Clitunno di Trevi curata da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale con il prezioso sostegno del Comune di Trevi e la collaborazione di Francesca Romana Lovelock. In scena “Alza la voce”, una commedia contemporanea diretta da Paolo Civati e prodotta da Stefano Francioni e TSA Teatro Stabile d’Abruzzo.

Rocca di Umbertide(UNWEB) Umbertide. E' stata prorogata al 31 gennaio presso la Rocca-Centro per l'arte contemporanea la mostra “Volume, spazio, colore. Nuove ricerche di Paolo Ballerani, Pietro Marchioni, Fausto Minestrini”. L'esposizone con le opere dei tre artisti è curata dal professor Emidio De Albentiis, direttore dell’Accademia di Belle Arti (ABA) “Pietro Vannucci” di Perugia ed è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Umbertide in collaborazione con l'ABA di Perugia e l'associazione SopraMuro.

DA SEMPRE(UNWEB) – ORVIETO – Sarà proiettato in anteprima cinemasabato 8 gennaio alle ore 20:30 al Teatro Mancinelli di Orvieto, il film “Da sempre”scritto e diretto dal regista orvietano Giovanni Bufalini. Un film sul Corteo Storico di Orvieto e il Miracolo Eucaristico del Corpus Domini, co-prodotto da Acume Produzioni e Comune di Orvieto.

271383852 2081427998689498 551403811164369961 n(UNWEB) Perugia. Sabato 8 gennaio, alle ore 17,00, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) sarà inaugurata una nuova vetrina con un’ulteriore selezione di reperti della collezione donata da Giovanna Dionigi alla fine del 2020 e in parte già esposta nella sezione Oreficerie del museo.

Il Borgo si racconta Locandina(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – A Castiglione del Lago è stata realizzata la prima parte del progetto denominato "Il Borgo si racconta" elaborato dall'associazione "Archeo Trasimeno" che ha trovato nell'Amministrazione comunale piena e fattiva collaborazione. Si tratta della installazione permanente dei primi 22 pannelli che presentano vari scorci del borgo castiglionese, mettendo a confronto come erano nei primi anni del secolo scorso, proprio nel punto esatto del paese da dove vennero scattate le foto.

RaffaellloCastello(UNWEB) Città di Castello. “E’ una mostra intelligente con alcuni prestiti molto importanti come la Pala di San Nicola da Tolentino, con Raffaello giovanissimo che fa un angelo di mirabile dolcezza, carico di sentimenti e di umanità e poi si apre con un “Perugino” che non è mai stato così grande, che è quello del gruppo delle opere di San Bernardino che vengono da Perugia: sono stati generosi i musei italiani e stranieri a prestare, anche il Louvre, disegni importanti.

Calzoni(UNWEB) Ad Umberto Calzoni (1881-1959), a centoventi anni dalla nascita, saranno dedicate visite guidate in programma al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno,10, Perugia) e al Laboratorio di restauro dell’Ipogeo dei Volumni (via Assisana, 53, Ponte San Giovanni, Perugia) dove sono in restauro i materiali etrusco-romani di Grotta Lattaia.

 AVIS

80x190