(UNWEB) Prosegue la Stagione 2021/2022 del Teatro Cucinelli di Solomeo. Venerdì 29 e sabato 30 aprile (venerdì alle 19 e alle 21.30, sabato alle 17 e alle 19.30) l'attrice di fama internazionale Tilda Swinton, Leone d’Oro alla carriera nel 2020, e Olivier Saillard, poeta, scrittore, storico della moda ed ex direttore del Museo Galliera di Parigi, portano in scena Embodying Pasolini. L’opera, prodotta da StudiOlivierSaillard e presentata in anteprima mondiale negli spazi del Mattatoio a Roma nel giugno del 2021, in questa speciale occasione verrà rappresentata per la prima volta in uno spazio teatrale, con un riallestimento pensato appositamente per il Teatro di Solomeo.


(UNWEB) San Giustino. Venerdì 22 aprile, con inizio alle ore 9:30, Castello Bufalini, a San Giustino, ospiterà un seminario volto a presentare le Linee guida e norme tecniche per il restauro dei giardini storici, con un focus dedicato al caso specifico degli interventi destinati al parco della residenza. Sarà un’occasione per riflettere a livello nazionale sul documento recentemente pubblicato a cura del Ministero della Cultura e dell'Associazione Parchi e Giardini d’Italia. Interverranno fra gli altri Marco Pierini, Direttore regionale musei Umbria, Vincenzo Cazzato e Filippo Pizzoni, rispettivamente coordinatore e componente del gruppo di lavoro a cui si deve la redazione delle Linee Guida.
(UNWEB) ORVIETO – Nell’ambito delle attività culturali dell’Anno Accademico 2021/22, Sabato 23 aprile alle ore 17:30 al Teatro del Carmine, l’Unitre di Orvieto presenta il libro “Terre Etrusche. La scoperta di un popolo” di Giuseppe M. Della Fina (Intermedia Edizioni). L’ingresso sarà regolato secondo le norme anti-covid.
La cerimonia, alla presenza dell'assessore Varasano, nel complesso di Santa Caterina
Appuntamento al teatro Morlacchi venerdì 22 aprile alle 20.30
(UNWEB) Panicale. Un racconto leggero e poetico, che con sottile ironia si addentra nella profondità dell'animo alienato della società contemporanea. Venerdì 22 aprile, alle 21 al Teatro Caporali di Panicale, va in scena Bolle di sapone, spettacolo scritto e diretto da Lorenzo Collalti, con Grazia Capraro e Daniele Paoloni.
(UNWEB) Magione.Ultimo appuntamento della Stagione di Prosa 2021/2022 del Teatro Mengoni di Magione. Venerdì 22 aprile alle 21, la Compagnia Abbondanza/Bertoni e l'associazione culturale Nerval Teatro portano in scena Doppelgänger, spettacolo vincitore Premio UBU – il riconoscimento più importante per il teatro italiano – come Miglior spettacolo di danza del 2021.
Presentato il cartellone 2022: numerose iniziative fino ad ottobre. A luglio torna il festival “Effetto48”
Biblioteca del Convento di San Francesco al Monte, Perugia
(UNWEB) Città di Castello. "La Luce del Nero" è il titolo della grande mostra che si potrà ammirare a Città di Castello agli Ex Seccatoi del Tabacco, sede espositiva della Fondazione Burri insieme a quella di Palazzo Albizzini.
“Attraverso gli sguardi. Arturo Checchi e la sua collezione a Perugia” è in programma a Palazzo della Penna fino al 26 giugno
In occasione del settecentesimo anniversario dalla morte del sommo poeta, l'attore, giullare e scrittore Matthias Martelli torna a Foligno con lo spettacolo Dante tra le fiamme e le stelle – in scena martedì 19 aprile alle 21 all'Auditorium San Domenico – e ci racconta il 'Dante uomo' attraverso le sue opere e le fonti che ci sono pervenute.
(UNWEB) Foligno. “Paesaggi e ritratti simultanei”: il Museo Diocesano di Foligno ospita la mostra del pittore Luigi Frappi Sarà inaugurata nel Museo Diocesano di Foligno sabato 16 aprile alle ore 17 e sarà visitabile fino al prossimo 17 luglio la mostra dedicata all’opera del pittore Luigi Frappi.
Terminati i lavori di restauro, lunedì 18 aprile l’inaugurazione nell’Auditorium San Fedele
Di Napoli, Udine e Perugia i vincitori
L'assessore alla cultura del Comune di Perugia ha illustrato le operazioni realizzate di concerto con la Regione Umbria
(UNWEB) Umbertide. Un avvio al di sopra di ogni aspettativa quello della terza edizione di “Umbertid'Arte”. Sono stati infatti 200 gli ingressi registrati presso la Rocca nei primo fine settimana di apertura della mostra dedicata all'estro degli artisti umbertidesi.
L'assessore Varasano: "strumento prezioso per valorizzare le nostre eccellenze"
(UNWEB) – ORVIETO – A chiudere la seconda parte della stagione di prosa 2021/2022 del Teatro Mancinelli di Orvieto sarà - Martedì 12 aprile ore 21 – la pièce teatrale “MANOLA” tratta dall’omonimo secondo romanzo di Margaret Mazzantini, portato in scena, ovunque con grande successo, da NANCY BRILLI e CHIARA NOSCHESE con la regia di Leo Muscato.
(UNWEB) Spoleto, – Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, allestito per l'occasione con un fondale della Sonnambula del 1979, la direttrice artistica Monique Veaute ha presentato il programma della sessantacinquesima edizione del Festival dei Due Mondi, alla presenza del Presidente della Fondazione Andrea Sisti, dell'Assessore alla Cultura e al Turismo di Regione Umbria Paola Agabiti e della direttrice amministrativa e organizzativa Paola Macchi.
