L'evento rientra nell'ambito della rassegna "Prospettiva Pasolini"
L'evento rientra nell'ambito della rassegna "Prospettiva Pasolini"
Prologo Martedì 15 h 10 sempre al Teatro del Carmine nell’ambito del percorso di Ascolto Musicale dell’Università delle Tre Età Unitre
(UNWEB) CITTA’ DI CASTELLO : in occasione del centosettesimo anniversario della nascita del Maestro Alberto Burri riaprono, dopo due lunghi anni di intensi e studiati lavori di risistemazione, riqualificazione e di restauro, gli Ex Seccatoi del Tabacco.
Appuntamento per domenica 3 aprile alle ore 17.30 con la Nuova Sinfonica Italiana di Roma
L'autore Maurizio De Giovanni dialogherà con Annamaria Romano e Pasquale Guerra
Mostra d'arte di Mario Pizzoni, artista che da tempo si esprime lavorando con la materia della natura e della tecnologia
Michele Dantini, storico e sociologo dell’arte, lunedì 14 marzo propone un approfondimento su questo simbolo religioso caro alla devozione ortodossa, patrimonio culturale comune di Russia e Ucraina
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Per l'edizione 2022 di "Idee Musicali – Trame" domenica 13 marzo, sempre con inizio alle 18 nella Sala della Musica "Franco Marchesini" in via Buozzi a Castiglione del Lago, arriva il "Trio Vox" che proporranno componimenti di Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Schubert.
Protagonista Cristina Kristal Rizzo
(UNWEB) Umbertide. “Dipingo i Colori” è il titolo della mostra personale di arte contemporanea di Luca Ghilardi in arte Nico Van Lucas, in programma dal 12 marzo al 2 aprile con il patrocinio del Comune di Umbertide nel suggestivo scenario della Rocca di Umbertide.
UmbriaEnsemble – Regione Umbria/ Sviluppumbria
Sabato 12 Marzo, ore 18 Teatro Caio Melisso, Spoleto
UmbriaEnsemble – Ministero Cultura/ A.Gi.Mus Perugia. "All'Ombra Di Lui"
Domenica 13 Marzo, ore 17 Auditorium Sant'Antonio, Perugia
Appuntamento online sulla pagina Facebook Magione cultura venerdì 11 alle 17.30
Cinema e jazz per raccontare storie di perdite e rinascite nell'ultimo libro di Viviana Picchiarelli, Bertoni editore. Interverrà la psicoterapeuta Sandra Pierpaoli
Domenica 13 marzo alle ore 17.30 si esibiscono Roberta Invernizzi, soprano, e Accademia Hermans
(UNWEB) Orvieto. L'Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani aprirà la sua stagione il 1° aprile al Teatro Mancinelli di Orvieto con un concerto sinfonico diretto dal M° Pasquale Corrado.
Uno spettacolo che rende la poesia teatrale maschera, ritmo e azione. Pulcinellesco di e con Valerio Apice va in scena al Teatro Mengoni di Magione, venerdì 11 marzo alle 21.
Rassegna di quattro titoli, si parte martedì 8 marzo con l'Aida di Giuseppe Verdi
(UNWEB) Città di Castello. Mercoledì 9 marzo alle 21, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, va in scena La signorina Giulia di August Strindberg, con Giuliana Vigogna, Christian La Rosa e Ilaria Falini, adattato e diretto da Leonardo Lidi, tra i registi teatrali più apprezzati degli ultimi anni – a soli trentadue anni vincitore del Premio della Critica 2020 dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro.
Esibizione del soprano Micol Pisanu
(UNWEB) – ORVIETO – VERONICA PIVETTI è la protagonista della black comedy musicale “STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE” con Cristian Ruiz, Brian Boccuni, in scena al Teatro Mancinelli di Orvieto,Domenica 13 marzo ore 17nell’ambito della seconda parte del cartellone della stagione di prosa “CHI E’ DI SCENA!” la cui direzione artistica è firmata da Pino Strabioli.
Oggi domenica 6 marzo 2022 e domani lunedì 7 marzo 2022 presso il Complesso di Villa Redenta a Spoleto
Si esibiscono i cantanti che hanno superato i limiti di età per il concorso, cittadini di paesi extra UE o non ricompresi nel programma "Europa creativa"
78 i partecipanti provenienti da Irlanda, Stati Uniti, Giappone, Corea, Cina, Canada, Argentina, Australia, Israele, Olanda, Russia, Serbia, Spagna, Ucraina e Italia.
(UNWEB) Roma. Cos’hanno in comune tra loro il Canto della sposa, una Donna abitata di memoria, il Pianto della Madonna, un Amore a prima vista ed un incoraggiamento a vivere la vita nella sua pienezza e senza paure? Hanno in comune le mille variegate prospettive di quell’inafferrabile e complesso universo che si chiama Donna. E a questo universo traboccante di energia, positiva e costruttiva come solo l’energia dell’Amore può essere, l’attenzione di un solo giorno sul calendario sta sempre più stretta.