Bubikopf 2(UNWEB) Città di Castello. Prosegue la Stagione di Prosa 2021/2022 di Città di Castello. Giovedì 27 gennaio alle 21, al Teatro degli Illuminati, la Compagnia tifernate Politheater, composta da Silvia Fancelli e Damiano Zigrino, porta in scena Bubikopf: tragedia comica per pupazzi, con la regia internazionale di Neville Tranter, il grande artista di origine australiana, molto apprezzato da circa quarant’anni sulla scena internazionale del teatro di figura.

prima san domencio(UNWEB) Orvieto. Una chiesa di straordinaria importanza, fatta oggetto nel tempo di radicali interventi di mutilazione, ma alla quale dai contemporanei viene quasi riservato un trattamento di serie b. Si tratta del complesso di san Domenico ad Orvieto, risalente al 1233, un edificio la cui storia si intreccia profondamente con quella del cristianesimo medievale e che è depositaria di incredibili reperti e testimonianze oltre che di opere d'arte di enorme valore, ma che ciononostante, non sembra ricevere nè l'attenzione, nè la valorizzazione che merita.

Figura4 sopra(UNWEB)  Scoperto il fenomeno responsabile dello scurimento della doratura ne La Maestà di Santa Maria dei Servi a Bologna, grazie alle indagini di un team di ricerca guidato da Cnr-Scitec e Università di Bologna. Lo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Analytical Atomic Spectrometry, ha esaminato campioni del "pigmento dorato", adoperato dal pittore fiorentino come sostitutivo della più costosa foglia di metallo. Il risultato è utile per mettere a punto strategie di conservazione preventiva

Preziosi(UNWEB) Foligno. Domenica 23 gennaio alle 18.30, l'Auditorium San Domenico di Foligno, nell'ambito della Stagione di Prosa 2021/2022, ospita Totò oltre la maschera, il recital dedicato ad Antonio De Curtis con Alessandro Preziosi, uno degli attori più apprezzati e amati dal pubblico, accompagnato sul palco dalla chitarra di Daniele Bonaviridi.

FOTO MATTIA Locandina Orizzontale(UNWEB) Si è svolta sabato 15 gennaio la cerimonia di proclamazione dei vincitori del premio regionale "Fita Umbria Teatro 2021″, concorso inserito nell'evento nazionale Gran Premio del Teatro Amatoriale, indetto dalla Federazione Italiana Teatro Amatori. Tra le numerose associazioni affiliate che hanno partecipato al concorso, si aggiudica il premio Fita Umbria Teatro 2021 la Compagnia Teatro della Fama con lo spettacolo "Memorie dai Bassifondi" portato in scena lo scorso luglio presso il Teatro Romano di Gubbio e replicato a novembre al Teatro comunale "Luca Ronconi".

Bayadere.Roberto De Biasio24MC(UNWEB) Spoleto. La Compagnia Nuovo BallettO di ToscanA, protagonista di assoluta eccellenza sulla scena internazionale e sui palcoscenici di molti prestigiosi teatri italiani, presenta al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, sabato 22 gennaio alle 21,lo spettacolo Bayadère - il regno delle ombre, con la musica di Ludwing Minkue e la coreografia di Michele Di Stefano

c8f732c9 e72d 37a1 104a 160f3c376d70Tra gli artisti internazionali annunciati in anteprima: Barbara Hannigan e Mariza per la musica, Germaine Acogny, Anne Teresa De Keersmaeker, Blanca Li per la danza, Jeanne Candel per il teatro musicale. Thomas Ostermeier, Leonardo Lidi, Davide Enia per la prosa. Al centro del programma donne che hanno dato nuovi impulsi all’espressione artistica

Omaggio a Trisha Brown nel quinto anniversario della scomparsa. Da domani 11 gennaio apre la biglietteria per gli spettacoli annunciati. 

 Totem plasma definitivo con loghi