Riprendono le lezioni per le nuove voci dello Sperimentale che da oggi fino a venerdì saranno impegnate in una Masterclass con Mariella Devia
(UNWEB) Spoleto, - La 75ma Stagione Lirica Sperimentale è volta al termine e, nonostante le limitazioni imposte per il contenimento del Convid-19, è stato possibile offrire al pubblico una stagione lirica ricca di spettacoli, appuntamenti unici e nuove produzioni. E in particolare quest'anno in cui, parallelamente alla stagione, si sono tenuti a Spoleto due mostre, un convegno e un concerto in occasione delle Manifestazioni celebrative per i 75 anni di attività dell'Istituzione.


(UNWEB) Luoghi Invisibili torna nel capoluogo umbro con una nuova edizione ricca di appuntamenti e una sezione interamente dedicata all’Università degli Studi di Perugia, che arricchirà il programma di visite e di aperture straordinarie organizzate dal 7 al 10 e dal 14 al 17 ottobre.
Grandissima presenza di pubblico, con il tutto esaurito ancora prima di dare inizio alle conferenze, e organizzazione perfetta
(UNWEB) Trevi. Per la prima volta il Complesso Museale di San Francesco di Trevi sarà uno dei protagonisti di F@MU 2021, la giornata nazionale delle Famiglie al Museo.
L'intervento per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio grafico della "Vannucci", è stato realizzato grazie al finanziamento in due annualità della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria, che ha ottenuto 60mila euro dalla Direzione generale Archivi
(UNWEB) Perugia. Dal 26 settembre 2021 al 16 gennaio 2022, la città di Perugia ospiterà presso il Museo civico di Palazzo della Penna, la mostra FORTUNA E MITO DI RAF-FAELLO IN UMBRIA, organizzata dal Comune di Perugia - Assessorato alla Cultura. L’evento espositivo, inserito nelle Celebrazioni Nazionali per il quinto centenario della morte di Raffaello, fa parte del più ampio percorso cittadino "Perugia celebra Raffaello" e del ricco programma "Raffaello in Umbria" coordinato dal Comitato organizzatore regionale.
Il progetto pone al centro una fitta rete di iniziative che si snoderanno tra Gubbio e Urbino nel 2022
Gubbio, Palazzo Ducale e Palazzo dei Consoli. 23 settembre 2021 – 9 gennaio 2022 a cura di Andrea De Marchi e Maria Rita Silvestrelli
"l'Ammalato immaginario" - Musica di Leonardo Vinci
L'evento rientra nell'ambito del ciclo di conferenze "Dante in Umbria"
Tra manufatti artistici da brividi e spettacoli a tema in archivio la IX edizione
Sei appuntamenti a partire da domenica 26 settembre. Assessorato al lavoro per festeggiare i 150 anni dalla fondazione del Mengoni
Open day | 28 – 29 – 30 settembre 2021. Trevi | complesso museale di San Francesco
(UNWEB) San Gemini. Evento decisamente eccezionale quello espositivo di quest’anno nell’ambito della XLVIII edizione della Giostra dell’Arme.
L'appuntamento si terrà sabato 25 settembre, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio
Nel 2022 si punta a completare la trilogia
Musica di Giovan Battista Pergolesi, su libretto di Gennaro Antonio Federico
(UNWEB) Spoleto. In occasione delle Giornate europee del patrimonio 2021 - Patrimonio culturale: TUTTI inclusi! - sabato 25 e domenica 26 settembre il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e la Direzione Regionale Musei dell’Umbria, in collaborazione con Sistema Museo, hanno realizzato un programma d’iniziative alla Rocca Albornoz.
La grande kermesse di arte, letteratura e musica, con 20 mostre, 50 eventi e 3000 artisti