(UNWEB) Perugia. Si terrà venerdì 18 agosto, alle ore 11, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia, la conferenza stampa di presentazione delle “Feste di settembre di fine Ottocento”, la rievocazione storica in costume della Fratta dell'800 che si svolgerà ad Umbertide dal 31 agosto al 3 settembre. Interverranno il sindaco di Umbertide Marco Locchi, l'assessore alla Cultura del Comune di Umbertide Raffaela Violini, la presidente del Gal Alta Umbria Giuliana Falaschi e il direttore artistico della manifestazione Achille Roselletti.


(UNWEB) Il Ferragosto del Corciano Festival tra musica e atmosfere medievali e il 16 agosto in scena Shakespeare con “Molto rumore per nulla” di Farneto Teatro.
(UNWEB) Corciano. Un viaggio nelle atmosfere del Medioevo e Rinascimento. La seconda della tre giornate del Corciano Festival dedicate alla storia, quella di lunedì 14 agosto. Alle 21.15, in centro storico, appuntamento con la Quattrocentesca Processione del Lume. Clero, valletti, magistrati, corporazioni delle Arti e dei Mestieri, tamburini e popolani sfilano per le vie dell’antico Borgo al canto di laudi medievali e orazioni latine. Il coro sarà diretto da Antonietta Battistoni. Lettura di antiche preghiere tratte dal Conto di Corciano e di Perugia (cod. Vat. Lat. 4834 sec. XIV). Direzione del coro Antonietta Battistoni.
(UNWEB) Narni. Con il GRANDE CONCERTO INAUGURALE di domani, lunedì 14 agosto alle 21:30, nella splendida cornice della corte del Palazzo Comunale di Narni, prende ufficialmente il via il 7th International Festival Luci Della Ribalta che torna, anche quest'anno, ad illuminare il centro storico con i grandi solisti della musica internazionale.
(UNWEB) Castiglione del Lago, - Al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago va in scena la grande prosa del XX secolo.
(UNWEB) Corciano. Il Corciano Festival continua e si immerge nelle atmosfere del Medioevo e del Rinascimento: fino al 15 agosto tre giorni di musica, spettacoli, cibo e giochi in costume del ‘400 che, oltre a un valore folkloristico, hanno lo scopo di ripresentare la vita di un castello medievale e di alcune sue manifestazioni religiose.
(UNWEB) Città di Castello. In occasione della festività di Ferragosto, Castello Bufalini (Largo Cruciani, San Giustino, Perugia) sarà aperto nei giorni di sabato 12, domenica 13, lunedì 14 e martedì 15 agosto 2017, dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 18,30. Inoltre, per lunedì 14 agosto è prevista una apertura straordinaria serale dalle 21.00 alle 24.00.
Mercoledì 9 Agosto, ore 21.15, Castello di Valenzano, Subbiano (AR)
(UNWEB) Corciano. Il Corciano Festival entra nel vivo con due degli appuntamenti più attesi dell’edizione 2017.
(UNWEB) Corciano. Continua la 53esima edizione del Festival di Corciano. Lunedì 7 agosto alle 21.30 in Piazza Coragino, prende il via le sezione dedicata alla letteratura a cura del giornalista e scrittore Giovanni Dozzini.
(UNWEB) Corciano. Seconda giornata di appuntamenti, domenica 6 agosto, con il Corciano Festival.
(UNWEB) Corciano. Prende il via sabato 5 agosto alle 17.30, nel Chiostro del Palazzo Comunale, l'edizione 2017 del Corciano Festival/53° Agosto Corcianese.
Sindaco Cristian Betti, grazie di cuore a volontari e sponsor
(UNWEB) Amelia. “L’obiettivo è far dialogare la ricerca contemporanea in pittura con l’archeologia, offrendo anche al pubblico una chiave di lettura diversa della rinomata collezione museale”. Lo dice l’assessore alla cultura, Federica Proietti, annunciando l’inaugurazione della mostra di Luciano Ventrone in programma il prossimo 5 agosto alle 21 al Museo civico archeologico e pinacoteca “Edilberto Rosa”.
(UNWEB) Todi. Todi Festival si prepara per il debutto. La trentunesima edizione si svolgerà dal 26 agosto al 3 settembre. In attesa che il sipario si alzi sul palcoscenico del Teatro Comunale, dove Serra Yilmaz inaugurerà il cartellone con Grisélidis, memorie di una prostituta per la regia di Juan Diego Puerta Lopez, da oggi, sabato 29 luglio, è operativa la biglietteria di via Mazzini, a Todi.
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – – Un mese di teatro, cinema, musica, arte e incontri letterari. E’ la seconda edizione di Calvifestival, diretto da Francesco Verdinelli e in programma dal 5 agosto al 9 settembre. A inaugurare il festival saranno Barbara De Rossi e Francesco Branchetti sabato 5 agosto alle 21.30 in piazza Mazzini con il recital di Gianni Guardigli Coro di donna e uomo, per la regia di Francesco Branchetti e le musiche originali di Pino Cangialosi.
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presentato questa mattina a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago il primo Premio Ars Contemporanea ideato e diretto dall'attore Gianluca Brundo, castiglionese d'adozione, in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago e la Fondazione Teatro della Toscana. L'appuntamento è per il 28 luglio alle ore 21 nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna.
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Il tradizionale e atteso appuntamento con la cultura popolare internazionale taglia l'importante traguardo della quarantesima edizione. La Rassegna Internazionale del Folklore ideata nel 1978 dal Gruppo Folkloristico Agilla e Trasimeno in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago è un evento immancabile e tra i più significativi per l’incontro di gruppi provenienti da ogni angolo della Terra. Ma c'è anche un'altra ricorrenza da festeggiare: il gruppo Agilla e Trasimeno proprio quest'anno compie 60 anni, tutti dedicati al ballo tradizionale e al mantenimento dell'antica cultura popolare del Trasimeno.
Venerdì 28 Luglio, ore 20.45, Chiesa di S.Leonardo, Trava di Lauco (UD)
