Logo Calvi Festival 2017(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA –  – Un mese di teatro, cinema, musica, arte e incontri letterari. E’ la seconda edizione di Calvifestival, diretto da Francesco Verdinelli e in programma dal 5 agosto al 9 settembre. A inaugurare il festival saranno Barbara De Rossi e Francesco Branchetti sabato 5 agosto alle 21.30 in piazza Mazzini con il recital di Gianni Guardigli Coro di donna e uomo, per la regia di Francesco Branchetti e le musiche originali di Pino Cangialosi.

Peppino Mazzotta 2(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presentato questa mattina a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago il primo Premio Ars Contemporanea ideato e diretto dall'attore Gianluca Brundo, castiglionese d'adozione, in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago e la Fondazione Teatro della Toscana. L'appuntamento è per il 28 luglio alle ore 21 nella Sala del Teatro di Palazzo della Corgna.

Foundation Cultural Colombia Folklore 2(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Il tradizionale e atteso appuntamento con la cultura popolare internazionale taglia l'importante traguardo della quarantesima edizione. La Rassegna Internazionale del Folklore ideata nel 1978 dal Gruppo Folkloristico Agilla e Trasimeno in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago è un evento immancabile e tra i più significativi per l’incontro di gruppi provenienti da ogni angolo della Terra. Ma c'è anche un'altra ricorrenza da festeggiare: il gruppo Agilla e Trasimeno proprio quest'anno compie 60 anni, tutti dedicati al ballo tradizionale e al mantenimento dell'antica cultura popolare del Trasimeno.

uj 4(UNWEB) – Perugia, “Umbria Jazz rappresenta una nostra storia, importante, che ci riguarda, ci interessa e che vogliamo continuare ad accompagnare ancora per molti anni. Questo festival è per la nostra comunità, per Perugia e per l’Umbria, l’evento di maggior forza, sia per la sua qualità artistica e culturale, sia per capacità promozionale della nostra regione nel contesto nazionale ed internazionale”.

morettiniSabato 15 luglio nella chiesa di S. Croce ai Cappuccini "Solo sei corde per far piangere i sogni", concerto per ricordare i fatti del 1920
(UNWEB) - Panicale, - È un omaggio alla memoria dei "Fatti di Panicale 1920", il concerto inaugurale del Festival Organistico Morettini 2017, organizzato dall'associazione culturale Pan Kalon e in programma sabato 15 luglio alle 21.00 nella chiesa di Santa Croce ai Cappuccini a Panicale.

 Totem plasma definitivo con loghi