Domenica 9 aprile concerto interamente dedicato al “prete rosso”. Sul palco gli artisti Antonello Dorigo e Francesca Bruni
(UNWEB) – Panicale, – E’ interamente dedicato a Vivaldi, il prete rosso che dal 1704 al 1740 ha prodotto la più bella musica sacra di tutti i tempi, il concerto che si terrà domenica 9 aprile alle ore 17,30 alla Chiesa della Madonna della Sbarra di Panicale.

(UNWEB) MONTEFALCO – Una ricerca dell’imperfezione perfetta, della foto talmente “vera” da sembrare quasi costruita o posata. Si intitola “Io e te” la mostra del fotografo perugino Claudio Montecucco che sarà inaugurata sabato 15 aprile al Complesso museale di San Francesco, che riflette il rapporto simbiotico che inevitabilmente viene a crearsi tra il fotografo e l'inconsapevole soggetto. Un rapporto chiaramente unilaterale, che mai sarà corrisposto ma che risulterà essere il denominatore comune di ogni singolo scatto.

UmbriaEnsemble – Fondazione Luigi Bon

Venerdì 7- Domenica 9 Aprile 2017, Colugna di Tavagnacco (UD)

“C’E’LL’ORCHESTRA”

C’è l’Orchestra, ed è un’orchestra tutta di soli violoncelli: dunque ... C’E’LL’ORCHESTRA!

(UNWEB) Foligno. Dopo Diario nel tempo il Teatro Stabile dell’Umbria con La vita ferma è tornato a collaborare con Lucia Calamaro, considerata una delle migliori scrittrici italiane. Lo spettacolo presentato lo scorso settembre al Terni Festival sta ottenendo ottimi consensi, anche grazie alla bellissima prova dei tre attori in scena, Riccardo Goretti, Alice Redini e Simona Senzacqua.

Spettacolo tratto dal romanzo di Aldo Nove. Appuntamento mercoledì 5 aprile alle 21
(UNWEB) – Panicale,  – Fa tappa mercoledì 5 aprile alle ore 21 al Teatro Caporali di Panicale la tournèe umbra di Cantico, lo spettacolo di e con Giulia Zeetti, prodotto dal teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’Associazione Culturale Gli Instabili e con il Patrocinio della Basilica Papale e Sacro Convento di S. Francesco in Assisi.

20170330 212345 resized(ASI) Assisi. E' cominciato ieri "Il Cortile di Francesco", iniziativa molto importante, organizzata in sinergia tra tutte le famiglie francescane, la Conferenza Episcopale Umbra e "Oicos Riflessioni", come ricordato da Padre Enzo Fortunato, Portavoce del Convento di San Francesco.

DSC 6025(UNWEB) Perugia. Si è conclusa la visita a Perugia della delegazione francese della Templars Route European Federation che, tra mercoledì 29 e giovedì 30 marzo, ha incontrato il Sindaco di Perugia, Andrea Romizi e l’Assessore alla Cultura Turismo e Università, Teresa Severini, oltre ai tecnici dell’assessorato e al consigliere Vignaroli, con l’obiettivo di valutare insieme l’ingresso di San Bevignate nel Cammino Europeo dei Templari che la Federazione ha istituito con l’obiettivo di promuovere e valorizzare in maniera unitaria, a livello europeo, monumenti e testimonianze collegabili all’ordine cavalleresco medievale.

VatoMibac(UNWEB) Roma. Nella prestigiosa sede centrale del Mibact di Trastevere, a Roma, è stata siglato un accordo di portata storica tra lo stesso Ministero, rappresentato dalla Dott.ssa Caterina Bon Valsassina, Direttore Generale per l'Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio, dal Direttore Generale Musei Arch. Ugo Soragni, dalla Soprintendente dell'Umbria Dott.ssa Marica Mercalli, dalla Soprintendente di Siena Arezzo e Grosseto e da altri componenti di vertice della struttura operativa, ed il Patto Territoriale Interregionale VATO che riunisce i Comuni della Valdichiana, Amiata, Valdorcia, Trasimeno e Orvietano, rappresentato dal Presidente Marco Ciarini.

Tavolo RelatoriPresentata a Roma la mostra “Da Giotto a Morandi” che raccoglie oltre 90 opere delle collezioni di Fondazioni e Banche italiane

Il critico d’arte, curatore del percorso espositivo: “Un’opportunità per vedere un patrimonio artistico spesso sconosciuto e un’occasione di rilancio per l’Umbria ferita dal terremoto

BradburnConf(UNWEB) Perugia – “Questa importante prima Conferenza internazionale trova il suo luogo deputato nella nostra Università soprattutto per riflettere su testimonianze e presenze cosi importanti e di livello internazionale. Gli interventi di oggi richiameranno il percorso spirituale, quello poetico, e la testimonianza umana di John Bradburne. Voglio sottolineare lo stretto rapporto che con l’Umbria e con la spiritualità francescana egli ha avuto e soprattutto questo suo impegno nell’ l’Africa in collegamento con le emergenze che in quella realtà si sono determinate e che purtroppo sono ancora in atto”.

night garden 2(UNWEB) Città di Castello. Fuochi d'artificio, stelle cadenti, le onde dell'oceano, creature sottomarine incandescenti, ballerini che volano in aria, magia e illusione, per Night Garden lo spettacolo di danza che chiude in bellezza la Stagione del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, venerdì 31 marzo, alle 21.

UE NorciaBachMozart webUmbriaEnsemble – Assemblea Legislativa Regione Umbria. Domenica 2 Aprile 2017, ore 16, Norcia

“All’alba di Mozart”

Il terremoto, in Umbria, appartiene ormai al passato. La ricostruzione, morale e materiale, è invece il presente che guarda avanti: è il futuro.

Sguardi dal Medioevo Todi locandinaDall'1 al 17 aprile alla Sala delle Pietre 60 suggestivi ritratti fotografici in abiti medievali. L’esposizione toccherà 5 città dell’Umbria

(UNWEB) Todi. Dopo il successo dei 3 eventi che lo scorso weekend hanno animato il centro storico di Todi con tanti visitatori presenti per il Torneo degli Arcieri, le Giornate FAI di Primavera e “L’Umbria si rimette in moto”, in questo fine settimana la città è pronta ad ospitare un altro appuntamento culturale di qualità in uno dei suoi spazi espositivi più prestigiosi.

IL BERRETTO A SONAGLI 151Giovedì 30 marzo, alle 21, il teatro Sociale di Amelia ospita uno dei testi più belli di Luigi Pirandello, IL BERRETTO A SONAGLI.
La regia è di Valter Malosti che affronta per la prima volta il grande drammaturgo siciliano cercando di strapparlo allo stereotipo e tentando di restituire la forza eversiva originaria dell’opera.

basilica san francesco illuminazione 20151014162501Giovedì 30 marzo alle 21.00 il critico d'arte terrà una lectio itinerante sul "Maestro di San Francesco"
(UNWEB) Perugia.- Tutto esaurito per l'evento inaugurale dell'edizione 2017 del Cortile di Francesco. Philippe Daverio, critico d'arte, docente e scrittore sarà ospite il 30 marzo alle 21.00 nella Basilica Inferiore di san Francesco d'Assisi per una lectio itinerante sull'enigmatica figura del cosiddetto "Maestro di San Francesco". Racconterà per la prima volta in assoluto gli affreschi della Basilica Inferiore di San Francesco. L'evento fa parte della prima tappa del Cortile di Francesco che si terrà dal 31 marzo al 1 aprile dal titolo "Terremoto, cosa fare?".

 AVIS

80x190