foto 1 Giocando con Orlando copyright Alessandro Moggi(UNWEB) Perugia. La prestigiosa presenza di Stefano Accorsi e Marco Baliani, arricchisce la Stagione del Teatro Cucinelli di Solomeo, martedì 14 e mercoledì 15 marzo, alle 21. I due artisti sono i protagonisti di Giocando con Orlando, il bellissimo spettacolo tratto dall’Orlando Furioso di Ariosto.

17203180 1263946733652473 8951751180371361314 n(UNWEB) MONDRAGONE. venerd^ pomeriggio, dalle ore 18:30, nella Sala Conferenze “M.Pacifico” del Museo Civico Archeologico “B.Greco”, si terrà l’incontro “Le Ville del Falerno”, sulla presentazione delle nuove scoperte della fattoria romana del Falerno in località Columbrella. Sarà presente il Sindaco Giovanni Schiappa: “L’incontro di domani – sottolinea il Primo cittadino – sarà importante per avvicinare ancora di più i nostri concittadini allo straordinario patrimonio, che emerge ad ogni nuova scoperta, da conoscere, studiare e veicolare nella giusta maniera.

Casa di bambola foto di Tommaso Le Pera 7(UNWEB) Perugia. La prossima settimana, da martedì 14 a domenica 19 marzo, arriva al teatro Morlacchi di Perugia uno degli spettacoli più attesi della Stagione, Una casa di bambola, con Filippo Timi, Marina Rocco e Mariella Valentini, Andrea Soffiantini, Marco De Bella, Angelica Gavinelli, Paola Senatore.

Archeologico 01Vg(UNWEB) Perugia, In occasione della prima Giornata nazionale del paesaggio istituita per richiamare l’attenzione sul valore del paesaggio e sull’importanza della sua tutela dal punto di vista ambientale, culturale, turistico, martedì 14 marzo, a partire dalle 15.30, si svolgerà al MANU, Museo archeologico nazionale dell’Umbria, piazza Giordano Bruno, 10, Perugia, una giornata di studi su “Paesaggio e identità”.

Todi 2(UNWEB) Todi. Todi is a Small Town in The Centre of Italy lo spettacolo scritto e diretto da Livia Ferracchiati e prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, è in programma al Teatro Comunale di Todi venerdì 10 marzo, alle 21 e al Teatro Sociale di Amelia sabato 11 marzo, alle 20.30.

apropositodelledonne(UNWEB) Perugia. Al via da domani, martedì 7 marzo, la nona edizione della rassegna cinematografica “A proposito di donne”, a cura del Centro regionale per le pari opportunità della Regione Umbria. L’iniziativa si colloca tra le attività della Biblioteca delle Donne “Laura Cipollone”, servizio del Centro per le pari opportunità che ha l’obiettivo di diffondere ed incentivare la produzione letteraria, artistica e scientifica femminile, di divulgare i saperi delle donne e di promuovere il dibattito intorno a questi temi.

INVENZIONE modificata(UNWEB) ASSISI – Il 9 marzo il Piccolo Teatro degli Instabili ospiterà “L’invenzione senza futuro” con Federico Giani, Celeste Gugliandolo, e Mauro Parrinello, uno spettacolo che ha conquistato pubblico e critica nella passata stagione, rappresentato in Italia e all'estero. La pièce è un viaggio che si trasforma e si snoda per mezzo di scene di film, incontri, suoni e visioni dal sapore delle pellicole che ci hanno appassionato in più di un secolo di cinema.

assassina foto di Luca Del Pia in foto Stefano Randisi 2(UNWEB) Enzo Vetrano e Stefano Randisi, artisti di acuta sensibilità, portano in scena al Teatro Torti di Bevagna mercoledì 1 marzo alle 21 con replica al Teatro dell’Accademia di Tuoro giovedì 2 marzo alle 21, Assassina, uno dei suoi testi più struggenti di Franco Scaldati, drammaturgo e poeta siciliano dal talento singolare.

20141102201016 img c4268(UNWEB) Perugia. Ospiterà opere d’arte recuperate nei centri umbri colpiti dal terremoto, alcune delle quali ora in fase di restauro, la mostra che si aprirà alla Rocca di Spoleto in aprile, prima delle festività pasquali. “La Regione Umbria – sottolinea l’assessore alla Cultura, Fernanda Cecchini – si è fatta promotrice di questa mostra per lanciare, attraverso i suoi beni culturali, il messaggio forte di una comunità che sa reagire e collaborare per realizzare interventi altamente qualificati di recupero e per far conoscere che la quasi totalità del suo territorio e dei suoi musei non è stato ferito dal sisma ed è pienamente fruibile. Un progetto condiviso dal ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, durante la sua recente visita a Norcia e Spoleto”.

 AVIS

80x190