IMG 1468(UNWEB) – Marsciano, “L’inaugurazione del nuovo allestimento del Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte di Marsciano si tiene in una giornata importante, in cui i leader europei sono riuniti a Roma per rinnovare quel patto che, sessanta anni fa, disegnò la prima Europa.

isabelle huppert(UNWEB) Perugia. Il Teatro Stabile dell’Umbria, dopo aver portato nella nostra regione artisti internazionali del calibro di Patrice Cheréau, Peter Brook, Daniel Pennac, Michel Piccoli, Charlotte Rampling, Jean-Louis Trintignant e Lambert Wilson si prepara a ospitare, sabato 25 marzo, alle 21, a Solomeo Isabelle Huppert in Isabelle Huppert legge Maupassant.

DarioBrunori fotoUfficioStampaBrunoriSas 1(UNWEB) PERUGIA – Doppio appuntamento con Umbria Eventi d’Autore, stagione promossa dall’associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, che inaugura questa seconda parte con un fine settimana intenso che vede in scena due poliedrici artisti molto amati in Umbria: Guido Catalano e Dario Brunori.

Loca Peperoni(UNWEB) ASSISI – Il Piccolo Teatro degli Instabili, domenica 19 marzo alle 21:15, è lieto di ospitare una produzione che registra orgogliosamente il “tutto esaurito” da tre stagioni: a Milano come in tournée, in città come in provincia: “Peperoni difficili (La verità chiede di essere conosciuta)”.

Oblivion Othello1 12x18(UNWEB) Città di Castello. Giovedì 16 marzo alle 21, gli Oblivion, instancabili e in continuo fermento creativo arrivano al teatro degli Illuminati di Città di Castello con Othello, la H è muta.
Insieme da più di dieci anni, interpreti dell’irresistibile parodia “I Promessi sposi in 10 Minuti” (che su YouTube ha ormai superato i tre milioni di visualizzazioni) e con centinaia di date al loro attivo, i cinque sono sempre richiestissimi da tutti i teatri italiani per la loro personalissima comicità che mixa la tradizione comica e una preparazione tecnica vocale di indiscutibile qualità.

DSC 8621(UNWEB) Perugia. Il Festival nazionale di letteratura Bagliori d'Autore, giunto alla sua dodicesima edizione, dopo aver esplorato negli anni scorsi la letteratura europea ed americana attraverso grandi autori di lingua tedesca, inglese, francese e russa, navigando nel tempo dai miti omerici alla letteratura moderna, in questa nuova edizione 2017 decide finalmente di affrontare uno dei grandi pilastri fondanti della letteratura italiana ed europea: Giovanni Boccaccio.

lago 4(UNWEB) Foligno. Unica data in Umbria giovedì 16 marzo alle 21, per vedere il prestigioso Balletto dell’Opera Nazionale di Odessa che mette in scena al Teatro Politeama Clarici di Foligno uno dei più famosi e acclamati balletti del diciannovesimo secolo, Il Lago dei Cigni.

Enigma nella foto Ottavia Piccolo e Silvano Piccardi foto L. De Frenza 6(UNWEB) Gualdo Tadino. Al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino la Stagione di prosa prosegue giovedì 16 marzo, alle 21, con la messinscena dell’emozionante testo di Stefano Massini, ENIGMA niente significa mai una cosa sola, protagonisti Ottavia Piccolo e Silvano Piccardi che cura anche la regia.

Grazia Cucco La ricchezza del mondo(ASI) Amelia – Al Museo Civico Archeologico e Pinacoteca "Edilberto Rosa" arriva il capolavoro "La ricchezza del mondo" dell’artista Grazia Cucco, darne l’annuncio è la Dott.ssa Federica Proietti, Assessore alla Cultura del Comune di Amelia: «sono lieta di annunciare che il Museo Civico Archeologico e Pinacoteca "Edilberto Rosa" ha ulteriormente impreziosito la propria collezione con un capolavoro dell'arte pittorica: "La ricchezza del mondo". E' questo il nome della tela realizzata grazie al talento di un'artista locale, Grazia Cucco».

 AVIS

80x190