PresentazioneMostra ART MONSTERS DSC 4720(UNWEB) Perugia. Mostrare alcune delle più interessanti esperienze estetiche che l'arte contemporanea offre in Umbria, questo è l'intento di Paolo Nardon, il curatore della terza edizione di Art Monsters, The Conteporary art in Umbria. Protagonista un gruppo di artisti nati in Umbria o che hanno fatto dell'Umbria la loro patria d'elezione.

DSC 3507(UNWEB) Perugia. E’ stata inaugurata martedì pomeriggio al Museo Civico di palazzo della Penna, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Teresa Severini, del Presidente degli Archivi Dottori, Massimo Duranti, del consigliere per l’informazione del Presidente Mattarella Gianfranco Astori e della Soprintendente Marica Mercalli, la mostra “Le opere riscoperte di Gerardo Dottori dalla collezione del Quirinale”, in programma dal 20 settembre al 12 novembre.

PoloMusealeUmbria(UNWEB) Umbria. In occasione delle Giornate europee del patrimonio indette dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per sabato 23 e domenica 24 settembre nei siti del Polo museale dell’Umbria si svolgeranno diverse iniziative. Al Museo archeologico nazionale dell’Umbria il 23 settembre, dalle ore 15 alle 19, visita guidata all’ex complesso architettonico di S. Domenico con particolare riguardo all’affresco “La ruota della fortuna”. Dalle ore 19,30 alle 22,30 visita guidata alla mostra “Umbri, Etruschi, un fiume”.

lora di ricevimento bentivoglio 2(UNWEB) Fabrizio Bentivoglio ha vinto il premio Le Maschere Del Teatro Italiano 2017 come miglior Attore Protagonista per L’Ora Di Ricevimento, lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria, con la regia di Michele Placido.

confstampa3(UNWEB) Perugia. E’ dedicata al tema “Voci dal Borgo” l’edizione di Umbrialibri 2017 che anche quest’anno vivrà di tre appuntamenti (Foligno, Perugia, Terni), ma che avrà il suo cuore nel capoluogo umbro dal 6 all’8 ottobre, presso il Complesso Monumentale di San Pietro, in Borgo XX Giugno. La manifestazione, arrivata al suo XXIII appuntamento, avrà come focus il tema del “Borgo”, inteso come radice stessa della civiltà occidentale (almeno quella italiana) oggi simbolo di rinascita economica e culturale, grazie alle nuove tecnologie e alle generazioni più giovani, e di speranza, in particolare dopo la lunga crisi sismica che ha colpito il Centro Italia.

solenghi decameron(UNWEB) Narni. Il 2 ottobre inizia la Campagna Abbonamenti per La Stagione di Prosa 2017/2018 del Teatro Comunale Manini di Narni.
Anche quest’anno l’inaugurazione, prevista per giovedì 19 ottobre, è affidata a Umberto Orsini che per la quarta volta ha deciso di allestire a Narni un suo spettacolo, in questa occasione l’artista rimette in scena Copenaghen, suo cavallo di battaglia, nato nel 1999 e recensito dalla totalità della critica in maniera entusiastica, amato da un pubblico sempre numerosissimo e ancora sorprendente per la costante attualità del tema trattato. Con lui in scena Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice.

UE PalcoallOpera Trasimeno wDomenica 10 Settembre, ore 18.45, Passignano sul Trasimeno

(UNWEB) Passignano. Un palco all’Opera sulle rive del Lago Trasimeno, su quelle acque che hanno visto nei secoli passare Eroi e Santi, Artisti e Sovrani, celebrità e gente comune; personaggi reali e fantastici, così come i protagonisti delle Opere che il nostro Melodramma ci ha consegnato sempre vivi, sempre attuali.

IMG 4480(UNWEB) Perugia- Si terrà domani, venerdì 8 settembre, presso la Sala Conferenze del primo piano della Biblioteca Comunale “G. Carducci” (Palazzo Mauri, alle ore 17,00), la conferenza stampa di presentazione di “Fammi udire la tua voce” - azioni liriche per voci ed ensemble di 9 strumenti, su testo liberamente tratto dal “Cantico dei Cantici”, promossa dal Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto nell’ambito della 71ma stagione lirica sperimentale 2017.

tf2017 800px villoresi(UNWEB) Todi. Pamela Villoresi e Marco Scolastra raccontano in anteprima nazionale, domani, venerdì 1 settembre, Eleonora Duse al Teatro Comunale di Todi. Prosa e musica del suo tempo per tracciare il ritratto della grande attrice italiana, donna indipendente e coraggiosa, pioniera in molti campi dell'arte e della vita.

 AVIS

80x190